Forum
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom_zeta" ha scritto: Grazie Talismatico. Quindi anche la quota già in suo possesso va messa contro per poi sommarla a favore. Perdonami la perplessità ma è sicuro che si possono omettere i nudi proprietari? Non è per mero "lecchinaggio" ma di talismatico ti puoi fidare ciecamente,..lo conosco personalmente e posso assicurarti ch'è in gamba,..vai tranquillo, al limite se ha sbagliato vado a casa sua e lo incascio di mazzate ... ah...ah...ah...ah... Sul fatto di andare cauti son pienamente d'accordo, ma se non si comincia mai, ma si sa.... I tempi son rapidissimi a volte anche meno di 24h - Per talismatico, (Angelo Rizzo) che ne pensi della questione delle due firme in tempi diversi ? Prima per le certificazioni e poi per quello definitivo, purtroppo non si può materialmente fare tutto assieme, a quel che ho capito,..salvo far attendere il cliente che s'inseriscano i documenti,..si rielabori il tutto, si stampi quello finale e poi lo si fa firmare....
|
|
|
|

puntoG
Iscritto il:
02 Agosto 2007
Messaggi:
58
Località
Marostica
|
"geom_zeta" ha scritto: Grazie Talismatico. Quindi anche la quota già in suo possesso va messa contro per poi sommarla a favore. Perdonami la perplessità ma è sicuro che si possono omettere i nudi proprietari? Non è che per qualche alchimia telematica nella nuova visura rimarrebbe solo l'usufruttuaria? Non mi meraviglierei affatto.......... A dire il vero l'ho compilata anche con i nipoti ma per avere la verifica positiva bisogna metterli sia contro che a favore, cosa che trovo inspiegabile poichè il loro diritto non cambia. Basterebbero delle istruzioni + dettagliate per non incappare in questi errori, specialmente i primi tempi che si adoperano procedure nuove. Il mio Collegio è totalmente inesistente e non solo su questo...... Sono puntuali solo per l'obolo annuale. Cortesemente, si sanno quali sono i tempi d'evasione di queste volture telematiche? Spero non quelli biblici di quelle inviate per pec, racc. postale o mail. Saluti I nipoti non vanno messi in quanto le quote non variano e da quelle attualmente indicate vengono variate solo quelle contro/a favore, potresti inserire anche limitarti alla sola quota di 1/2 (non capisco quei numeroni con tanti zeri) di usufrutto contro e la quota di 1/2 poi a favore ma così facendo ti troveresti probabilmente due stringhe di usufrutto separate alla stessa persona ... quindi meglio due contro di 1/2 ciascuno ed uno a favore di 1/1 come indicato da Talismatico, ma con una frazioncina di base... comuque inutile sperare nelle istruzioni, chi le fa scrive pagine e pagine inutili ma quasi mai nulla di pratico, semplice ed intuitivo sulle modalità operative. Come al solito SOGEI sa complicare anche le cose più semplici con linguaggi informatici complicati e passaggi contorti. Se hai notato le nuove visure capisci che riescono a complicare anche le cose più elementari, ora per verificare le proprietà di una persona devi stampare una miriade di pagine e ricostruirti una tabella che prima era già visualizzabile. (ma l'importante è aggiungere disegnini e colori, per un piacevole effetto scenico ...) ossequi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

geom_zeta
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
53
Località
|
[quote="puntoG"] ......(non capisco quei numeroni con tanti zeri)....... li ho semplificati perchè quelli reali sono ancora + strani, 7106/13773 una e 6667/13773 l'altra, preferisco non toccare nulla, non si sa mai.............comunque alla vivente alla fine gli ho attribuito la quota 1/1 eliminando quelle quote assurde, d'altronde dalla lettura dell'atto non avevano nemmeno motivo di essere così, mah!!! Dato che questi software sono farraginosi, non intuitivi e rompi***o, probabilmente influisce anche l'età, potevano dare delle istruzioni + pratiche e meno dummies. Adesso sto lottando con l'invio, finalmente sono riuscito a completare la mia prima voltura 2.0, confesso, con grosse difficoltà. L'ho fatta offline altrimenti non si abilitavano i tasti crea stampa e crea plico, non so se sia un problema mio o è così, ora mi viene il dubbio se firmare digitalmente il file xlm o inviarlo senza. Da alcune parti ho letto che non c'è bisogno della firma digitale. Mi potreste togliere questo dubbio? Saluti Mi rispondo da solo avendo inviato quindi sperimentato personalmente la mia prima voltura 2.0. Bisogna firmare digitalmente il file per inviarlo perchè accetta solo file con estensione p7m. Questo vale ovviamente per coloro che usano Sister per l'invio dei docfa e dei pregeo. Credo che non valga inviando via PEC.....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
un altro BUG di Voltura 2.0 e che non è possibile caricare nuovi soggetti (a favore e contro) intestatari nati all'estero! mentre per i dati relativi al dichiarante SI. di male in peggio
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom_zeta" ha scritto: Bisogna firmare digitalmente il file per inviarlo perchè accetta solo file con estensione p7m. Questo vale ovviamente per coloro che usano Sister per l'invio dei docfa e dei pregeo. Credo che non valga inviando via PEC..... I files generati da Voltura 2 non si possono inviare, a quel che ho capito, al di fuori della piattaforma scrivania del territorio.... che c'entra la pec ??? !!! Vedi anche come conseguenza la mia discussione... www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "geom_zeta" ha scritto: Bisogna firmare digitalmente il file per inviarlo perchè accetta solo file con estensione p7m. Questo vale ovviamente per coloro che usano Sister per l'invio dei docfa e dei pregeo. Credo che non valga inviando via PEC..... I files generati da Voltura 2 non si possono inviare, a quel che ho capito, al di fuori della piattaforma scrivania del territorio.... che c'entra la pec ??? !!! Vedi anche come conseguenza la mia discussione... www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon... il Plico in formato xlm una volta generato da Voltura 2.0 e preventivamente firmato in p7M può essere anche inviato direttamente dalla piattaforma Sister.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: il Plico in formato xlm una volta generato da Voltura 2.0 e preventivamente firmato in p7M può essere anche inviato direttamente dalla piattaforma Sister. Ma non con la pec,.... bisogna sempre utilizzare un canale o piattaforma come va di moda dire, personalizzata,..nel fil plico c'è il mio codice fiscale, e devo inviarlo da sistema con mio codice fiscale....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: il Plico in formato xlm una volta generato da Voltura 2.0 e preventivamente firmato in p7M può essere anche inviato direttamente dalla piattaforma Sister. Ma non con la pec,.... bisogna sempre utilizzare un canale o piattaforma come va di moda dire, personalizzata,..nel fil plico c'è il mio codice fiscale, e devo inviarlo da sistema con mio codice fiscale.... ESATTAMENTE! E' finita l'epoca di Voltura 1.0, mettiamocelo in testa
|
|
|
|

geom_zeta
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
53
Località
|
Quanto detto in un post precedente, riferito all'invio via pec, l'ho letto in una direttiva di un'AdE, quindi ho ripreso una fonte ufficiale. Un collega, in un altro post, ha scritto che l'ha inviata alle 9 di sera e la mattina successiva era registrata, io l'ho inviata alle 8 di sera di mercoledì scorso, ad oggi è in elaborazione. Se la dovessero elaborare nella giornata di domani o dopodomani mi andrebbe benissimo, considerando che una voltura di successione telematica d'inizio gennaio è stata registrata qualche giorno fa, quasi tre mesi.....Ho letto la circ. che ha postato Cesko in un altro post, in ultimo è riportato che le stesse sono registrate in tempo reale. Veramente una presa in giro!!
|
|
|
|

geom_zeta
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
53
Località
|
"CESKO" ha scritto:
ESATTAMENTE! E' finita l'epoca di Voltura 1.0, mettiamocelo in testa Ho l'impressione + che mettercelo in testa ci stiano mettendo all'angolo.......se il rapporto con loro rimane di subordinazione e non paritario e collaborativo. Ovviamente è una mia impressione che scaturisce dalla mia esperienza riferita un pò a tutto...... I.T. is useful when everyone can use it at same way!!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom_zeta" ha scritto: Un collega, in un altro post, ha scritto che l'ha inviata alle 9 di sera e la mattina successiva era registrata, Colleghi diLecce m'hanno detto la stessa cosa, io ne invio una mercoledì, farò sapere
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Come detto in altro post ho inviato all'ufficio dell'Aquila una voltura in data 15/03/2022 e mi è stata registrata oggi 28/03/2022 .... tredici giorni. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Io non ho capito una cosa..... ma con Voltura 2.0 in caso di Tipologia: "recupero voltura - automatica" (da nota di trascrizione) valgono le stesse regole di Voltura 1.0, nel senso possono presentarla solo i Notai?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Come detto in altro post ho inviato all'ufficio dell'Aquila una voltura in data 15/03/2022 e mi è stata registrata oggi 28/03/2022 .... tredici giorni. Saluti Meno male che hai risolto nel frattempo, ti/vi porto la mia testimonianza ... voltura per riunione usufrutto inviata ieri alle 18, oggi alle 10.30 già in atti - Non sò cosa possa essere capitato nella tua provincia.... spiacente... Speriamo che migliorino in seguito -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|