Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Dal punto di vista tecnico, se si vuole che il servizio migliori, dobbiamo utilizzare voltura 2.0. La voltura cartacea è rimasta per il cittadino che vuole sbrigarsela da solo e ne ha tutto il diritto. Poi i problemi che sorgono, come quello di Lore84, non sono dovuti al voltura 2.0 che, poi, alla fine si può creareun plico anche in off-line e mandarlo per PEC, ma ad un mancato allineamento con il soggetto beneficiario (non quello contro) riportato in banca dati del catasto, con quella dell'anagrafe tributaria. Adesso con voltura 2.0 i dati catastali con quelli dell'anagrafe si possono incrociare mentre il tecnico redige il documento di voltura, e viene subito rilevato l'eventuale disallineamento. Questo è un vantaggio per il tecnico e per il richiedente, non un fatto negativo dovuto ad un malfunzionamento del software, come sembra essere in questa discussione.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"Latemar" ha scritto: Dal punto di vista tecnico, se si vuole che il servizio migliori, dobbiamo utilizzare voltura 2.0. La voltura cartacea è rimasta per il cittadino che vuole sbrigarsela da solo e ne ha tutto il diritto. Poi i problemi che sorgono, come quello di Lore84, non sono dovuti al voltura 2.0 che, poi, alla fine si può creareun plico anche in off-line e mandarlo per PEC, ma ad un mancato allineamento con il soggetto beneficiario (non quello contro) riportato in banca dati del catasto, con quella dell'anagrafe tributaria. Adesso con voltura 2.0 i dati catastali con quelli dell'anagrafe si possono incrociare mentre il tecnico redige il documento di voltura, e viene subito rilevato l'eventuale disallineamento. Questo è un vantaggio per il tecnico e per il richiedente, non un fatto negativo dovuto ad un malfunzionamento del software, come sembra essere in questa discussione. Non sono per nulla d'accordo. Joseph Strunz nato a Montevideo il 01.02.1903, usufruttuario parziale, come lo elimini? N.B.: non con la pistola ma dagli atti catastali, intendo
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Buonasera, ho cercato perchè mi pareva che qualcuno aveva già avuto il problema con la voltura 2.0 con questa tipologia di errore: TT0028 - Errore generico chiusura accettazione. Non riesco ad uscirne, ma cosa vuol dire?
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Mi auto rispondo... Errore generico di sister per l'invio.. il giorno dopo è andata
|
|
|
|

haniba
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
4
Località
|
oggi dopo l'aggiornamento cliccando su modifica di una voltura si blocca sull'elaborazione e devo chiudere con Gestione attività del Pc e non mi fa ripristinare la versione precedente
|
|
|
|

Geometradife
Iscritto il:
19 Ottobre 2009
Messaggi:
40
Località
|
Buongiorno a tutti.... ennesimo casino con Volture 2.0.... Dovrei eliminare un usufruttuario (il soggetto 1), ma l'attuale intestazione è questa: SOGGETTO 1: Usufrutto 1/2 (DE-CUIUS) SOGGETTO 2: Oneri utilista della superficie SOGGETTO 3: Proprietà per l'area (MORTO PURE QUESTO, MA LO ELIMINERA' UN NOTAIO CON LA SUCCESSIONE) Premesso che le intestazioni non sono conformi (manca il nudo proprietario),io dovrei solo eliminare l'usufruttuario (Soggetto 1) e successivamente il notaio con una successione sanerà tutto il caos... Dopo vari tentativi sono riuscito a farla girare in fase di verifica in questo modo: SOGGETTO 1, CONTRO, Usufrutto 1/2 SOGGETTO 1, CONTRO, Nuda proprietà 1/2 SOGGETTO 3, FAVORE, Nuda proprietà 1/2 Ma è stata rigettata dall'ufficio con il seguente errore: Gentile geometra la voltura rilascia errori in quanto il soggetto contro non ha i titoli indicati e inoltre esistono due titoli differenti per gli altri soggetti a favore uno dei quali Oneri Si prega di correggere la voltura Grazie. ATTENZIONE Questa comunicazione e' stata generata in automatico dal sistema informativo sulla base delle operazioni effettuate dall'Ufficio territorialmente competente. Come posso risolvere questo casino?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"italiano" ha scritto: nelle riunioni di usufrutto in cui sono presenti diversi eredi ognuno con la propria quota di nuda proprietà, un erede, in accordo con gli altri eredi, puo presentare lui la voltura ? grazie Certamente
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"Geometradife" ha scritto: Buongiorno a tutti.... ennesimo casino con Volture 2.0.... Dovrei eliminare un usufruttuario (il soggetto 1), ma l'attuale intestazione è questa: SOGGETTO 1: Usufrutto 1/2 (DE-CUIUS) SOGGETTO 2: Oneri utilista della superficie SOGGETTO 3: Proprietà per l'area (MORTO PURE QUESTO, MA LO ELIMINERA' UN NOTAIO CON LA SUCCESSIONE) Premesso che le intestazioni non sono conformi (manca il nudo proprietario),io dovrei solo eliminare l'usufruttuario (Soggetto 1) e successivamente il notaio con una successione sanerà tutto il caos... Dopo vari tentativi sono riuscito a farla girare in fase di verifica in questo modo: SOGGETTO 1, CONTRO, Usufrutto 1/2 SOGGETTO 1, CONTRO, Nuda proprietà 1/2 SOGGETTO 3, FAVORE, Nuda proprietà 1/2 Ma è stata rigettata dall'ufficio con il seguente errore: Gentile geometra la voltura rilascia errori in quanto il soggetto contro non ha i titoli indicati e inoltre esistono due titoli differenti per gli altri soggetti a favore uno dei quali Oneri Si prega di correggere la voltura Grazie. ATTENZIONE Questa comunicazione e' stata generata in automatico dal sistema informativo sulla base delle operazioni effettuate dall'Ufficio territorialmente competente. Come posso risolvere questo casino? Ovvio che non poteva funzionare con Voltura 2.0 ma, in questo caso, neanche la cartacea risolve il problema, in quanto l'attuale intestazione è da sistemare preventivamente, al di là del soggetto 3 morto, prima o dopo dell'usufruttuario? La nuda proprietà a chi è in carico? Il tuo tentativo con soggetto 1 contro sia per usufrutto che nuda proprietà per 1/2 vuol dire che il soggetto 1 era pieno proprietario per 1/2 e quindi non si parla più di riunione d'usufrutto ma va fatta la successione. E poi perchè a favore del soggetto 3 metti la quota di 1/2 della nuda proprietà e non della proprietà? Capisco che la situazione è difficile, ma prima di pensare alla voltura per RU vanno capite le reali titolarità del bene. Marco
|
|
|
|

simonav
Iscritto il:
23 Aprile 2024 alle ore 21:32
Messaggi:
5
Località
|
Ma poi sei riuscito a caricare l'erede nato all'estero? io quando vado a metterlo nel soggetto a favore non mi fa andare avanti... come risolvere?
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Che messaggio ti restituisce il programma? Per caso, soggetto non validato in anagrafe tributaria?
|
|
|
|

simonav
Iscritto il:
23 Aprile 2024 alle ore 21:32
Messaggi:
5
Località
|
ora in questo pc non ho voltura 2.0 però il messaggio dice che i dati sono incompleti e devo tornare a"soggetti" ma lì non mi consente di aggiungere lo stato di nascita. Nei soggetti sono riuscita a inserire solo data di nascita e codice fiscale
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Nel campo "Soggetti" nella sezione "Provincie" alla lettera E c'è la voce "Estero" e poi nei comuni ti appaiono tutte le nazioni. Prova, dovresti risolvere
|
|
|
|

simonav
Iscritto il:
23 Aprile 2024 alle ore 21:32
Messaggi:
5
Località
|
Ti ringrazio ci sono risucita ...ero entrata proprio nel pallone! Tante grazie Buon Lavoro !
|
|
|
|