Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Successione Testamentaria eredi Nipoti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione Testamentaria eredi Nipoti

CentroServizi

Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2025 alle ore 10:11

Buongiorno Colleghi/e,

vorrei chiedervi un suppporto e possibilmente una delucidazione in merito ad una Successione Testamentaria con eredità ai nipoti. In testatamento trovi alcuni dettagli poco chiari e una discordanza con la Visura Catastale.

situazione familiare la seguente: 4 figli, 7 nipoti

Vi espongo la seguente problematica:

Da Visura Catastale risulta:

- De Cuius (vedovo) è proprietario di un immobile con diritto di 8/12

- 1 Figlio Erede quota 1/12

- 1 Figlio Erede quota 1/12

- Altri 2 figli NON risultano.

- 1 Nipote erede già possiede da un atto di donazione (indicato in visura) 1/12

- 1 Nipote erede già possiede da un atto di donazione (indicato in visura) 1/12

da Testamento pubblicato leggo la seguente:

- Nomino Erede Universali i miei 4 figli

Lascio i diritti di mia spettanza pari a 12/18 sull'unica casa di abitazione ai miei nipoti (che sono 7) e tutti di pari diritto ovvero 3/18.

Ora come leggo il testamento, correggettemi se sbaglio, devo portare in successione gli 8/12 (ovvero i 2/3) in devoluzione solo ai 7 nipoti per ognuno 3/18 ?

In questa casistica alla fine in voltura restano:

eredi i due figli con la quota di 1/12

2 dei 7 nipoti già in possesso da un atto di donazione di 1/12 avranno una quota in più?

In successione ho creato per tutti i nipoti la stessa quota in devoluzione 3/18 come da testamento.

Non so se sono stato chiaro nella spiegazione, spero di avere un riscontro.

Grazie mille. Un saluto a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 1 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2025 alle ore 10:36

Buongiorno, non puoi impostare la successione testamentaria solo partendo da quello che trovi in visura (la ditta potrebbe essere non allineata e/o potrebbero esserci passaggi mancanti in atti). Devi partire esaminando tutti i titoli (succcessioni comprese) che interessano i beni oggetto di testamento. Una volta ricostruito il tutto, forse puoi procedere.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CentroServizi

Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2025 alle ore 10:38

"CESKO" ha scritto:
Buongiorno, non puoi impostare la successione testamentaria solo partendo da quello che trovi in visura (la ditta potrebbe essere non allineata e/o potrebbero esserci passaggi mancanti in atti). Devi partire esaminando tutti i titoli (succcessioni comprese) che interessano i beni oggetto di testamento. Una volta ricostruito il tutto, forse puoi procedere.

saluti



Grazie per la celere e chiara risposta.

A questo punto procederò a recupare tutti i titoli previsti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 1 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2025 alle ore 10:41

"CentroServizi" ha scritto:
A questo punto procederò a recupare tutti i titoli previsti.



E' il minimo, anche se quando si parte con una pratica simile, è la prassi chiedere alla committenza tutta la documentazione precedente (atti notarili, successioni etc etc...).

risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2025 alle ore 09:53

Al di la di quanto correttamente ti è stato detto, volevo farti notare che se i nipoti sono 7, la quota di devoluzione è 1/7 e non 1/6 (3/18).

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2025 alle ore 11:18

"barabba" ha scritto:
Al di la di quanto correttamente ti è stato detto, volevo farti notare che se i nipoti sono 7, la quota di devoluzione è 1/7 e non 1/6 (3/18).

Marco



Esatto!

Ma purtroppo questo succede (ahimè) quando si a che fare con i Patronati...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CentroServizi

Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2025 alle ore 23:14

Come pubblicato nel primo post da Testamento pubblicato leggo la seguente:


- Nomino Erede Universali i miei 4 figli

Lascio i diritti di mia spettanza pari a 12/18 sull'unica casa di abitazione ai miei nipoti e tutti di pari diritto ovvero 3/18. e per ogni nipote (7) è indicata la quota di 3/18.

A questo punto devo recuperare tutti gli atti pregressi e verificare anche con l'ufficio territoriale.

Grazie per l'osservazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CentroServizi

Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2025 alle ore 23:18

"CESKO" ha scritto:
"barabba" ha scritto:
Al di la di quanto correttamente ti è stato detto, volevo farti notare che se i nipoti sono 7, la quota di devoluzione è 1/7 e non 1/6 (3/18).

Marco



Esatto!

Ma purtroppo questo succede (ahimè) quando si a che fare con i Patronati...

Saluti



state sempre a lamentarvi con i patronati, non ho capito cosa avete contro. Tra l'altro i forum sono stati creati apposta per oggetto di dibattito, confronto, e di studio quindi possono essere utile sia a patronati (come dici) che ai professionisti. Potrei dire anche io la stessa cosa di commercialisti che con le dichiarazioni ne combinano di mille colori e poi vanno ai CAF che hanno più tutela e curano l'attenzione dell'assistito. Oppure ne ho fatte di successioni integrative fatte da Notai e/o Professionisti completamente errate. Ricorda si impara da chi sa tanto e da chi ne sa di meno.

Se hai la presunzione di sapere tanto cosa ci fai in questo Forum!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2025 alle ore 08:18

"CentroServizi" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"barabba" ha scritto:
Al di la di quanto correttamente ti è stato detto, volevo farti notare che se i nipoti sono 7, la quota di devoluzione è 1/7 e non 1/6 (3/18).

Marco



Esatto!

Ma purtroppo questo succede (ahimè) quando si a che fare con i Patronati...

Saluti



state sempre a lamentarvi con i patronati, non ho capito cosa avete contro. Tra l'altro i forum sono stati creati apposta per oggetto di dibattito, confronto, e di studio quindi possono essere utile sia a patronati (come dici) che ai professionisti. Potrei dire anche io la stessa cosa di commercialisti che con le dichiarazioni ne combinano di mille colori e poi vanno ai CAF che hanno più tutela e curano l'attenzione dell'assistito. Oppure ne ho fatte di successioni integrative fatte da Notai e/o Professionisti completamente errate. Ricorda si impara da chi sa tanto e da chi ne sa di meno.

Se hai la presunzione di sapere tanto cosa ci fai in questo Forum!



Ci stiamo (mi ci metto anche io) in questo forum per rispondere a PROFESSIONISTI COLLEGHI e non a chi per fare una successione si prende 200 al massimo 300 euro chiedendo info a questo o a quel collega di turno che per amicizia si mette a disposizione.

Fate solo quello che sapete fare: Dichiarazioni dei redditi e ISEE

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CentroServizi

Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2025 alle ore 21:56

"EFFEGI" ha scritto:
"CentroServizi" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"barabba" ha scritto:
Al di la di quanto correttamente ti è stato detto, volevo farti notare che se i nipoti sono 7, la quota di devoluzione è 1/7 e non 1/6 (3/18).

Marco



Esatto!

Ma purtroppo questo succede (ahimè) quando si a che fare con i Patronati...

Saluti



state sempre a lamentarvi con i patronati, non ho capito cosa avete contro. Tra l'altro i forum sono stati creati apposta per oggetto di dibattito, confronto, e di studio quindi possono essere utile sia a patronati (come dici) che ai professionisti. Potrei dire anche io la stessa cosa di commercialisti che con le dichiarazioni ne combinano di mille colori e poi vanno ai CAF che hanno più tutela e curano l'attenzione dell'assistito. Oppure ne ho fatte di successioni integrative fatte da Notai e/o Professionisti completamente errate. Ricorda si impara da chi sa tanto e da chi ne sa di meno.

Se hai la presunzione di sapere tanto cosa ci fai in questo Forum!



Ci stiamo (mi ci metto anche io) in questo forum per rispondere a PROFESSIONISTI COLLEGHI e non a chi per fare una successione si prende 200 al massimo 300 euro chiedendo info a questo o a quel collega di turno che per amicizia si mette a disposizione.

Fate solo quello che sapete fare: Dichiarazioni dei redditi e ISEE

Saluti



Innanzitutto non stai parlando con un patronato, ma con un libero professionista che cerca un confronto e/o una soluzione. E può essere oggetto di studio. I forum sono stati creati apposta per questo.

Tra l'altro i CAF e Patronati sono abilitati per fare anche le Successioni e quindi non ho capito queste critiche verso chi fa il proprio lavoro. Per me gente che pensa e critica in questo modo non è altro che un frustrato dalla vita e non può confrontarsi con nessuno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2025 alle ore 10:07

"CentroServizi" ha scritto:
Innanzitutto non stai parlando con un patronato, ma con un libero professionista che cerca un confronto e/o una soluzione. E può essere oggetto di studio. I forum sono stati creati apposta per questo.



Libero professionista Tu (se SI... con quale qualifica ?) ma non farci ridere che all'inizio della tua discussione volevi impostare la successione partendo da quello che hai trovato in visura senza appurarti della/e situazione/i pregresse!

Ha ragione l'amico "EFFEGI", concentrati sulle Dichiarazioni dei redditi e ISEE.

Le successioni lasciale fare ai "Frustrati"!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CentroServizi

Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2025 alle ore 00:15

"CESKO" ha scritto:
"CentroServizi" ha scritto:
Innanzitutto non stai parlando con un patronato, ma con un libero professionista che cerca un confronto e/o una soluzione. E può essere oggetto di studio. I forum sono stati creati apposta per questo.



Libero professionista Tu (se SI... con quale qualifica ?) ma non farci ridere che all'inizio della tua discussione volevi impostare la successione partendo da quello che hai trovato in visura senza appurarti della/e situazione/i pregresse!

Ha ragione l'amico "EFFEGI", concentrati sulle Dichiarazioni dei redditi e ISEE.

Le successioni lasciale fare ai "Frustrati"!

saluti



Se leggi bene il post, non ho mai detto di voler partire dalla visura ma di trovare una incongruenza tra la visura e testamento. Tra l'altro facendo una visura ipotecaria non risulta nulla di tutto ciò ma comunque il PROBLEMA l'ho risolto. Vuoi sapere come!

Vorresti saperlo!

Studia senti a me!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2025 alle ore 10:05

"CentroServizi" ha scritto:
Se leggi bene il post, non ho mai detto di voler partire dalla visura ma di trovare una incongruenza tra la visura e testamento. Tra l'altro facendo una visura ipotecaria non risulta nulla di tutto ciò ma comunque il PROBLEMA l'ho risolto. Vuoi sapere come!

Vorresti saperlo!

Studia senti a me!



Non ho bisogno dei "PATRONATI" per risolvere i problemi....., contano gli anni di esperienza (cosa che tu non hai)

Ispezione ipotecaria???? e che centra..., comunque l'hai risolto (sicuramente sbagliando) buon per te!

Saputo, arrivederci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CentroServizi

Iscritto il:
30 Marzo 2024 alle ore 18:22

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2025 alle ore 15:36

"CESKO" ha scritto:
"CentroServizi" ha scritto:
Se leggi bene il post, non ho mai detto di voler partire dalla visura ma di trovare una incongruenza tra la visura e testamento. Tra l'altro facendo una visura ipotecaria non risulta nulla di tutto ciò ma comunque il PROBLEMA l'ho risolto. Vuoi sapere come!

Vorresti saperlo!

Studia senti a me!



Non ho bisogno dei "PATRONATI" per risolvere i problemi....., contano gli anni di esperienza (cosa che tu non hai)

Ispezione ipotecaria???? e che centra..., comunque l'hai risolto (sicuramente sbagliando) buon per te!

Saputo, arrivederci



Chi ti ha detto che sono un Patronato!

era la precedente successione errata "guarda un pò elaborata da un Professionista Abilitato". E sinceramente non gliele faccio una colpa, perchè sbagliare è umano. Aimè ci è stato l'errore e vabbè è stato oggetto di studio.

Comunque fammi lavorare ora che ho tante cose da fare "Altre due successioni testamentarie"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2025 alle ore 16:16

"CentroServizi" ha scritto:
Chi ti ha detto che sono un Patronato!

era la precedente successione errata "guarda un pò elaborata da un Professionista Abilitato". E sinceramente non gliele faccio una colpa, perchè sbagliare è umano. Aimè ci è stato l'errore e vabbè è stato oggetto di studio.

Comunque fammi lavorare ora che ho tante cose da fare "Altre due successioni testamentarie"



Ma fammi il piacere.... continua con gli ISEE, che è meglio..... (altro che successioni testamentarie)

Saluti caro Patronato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie