Forum
Autore |
successione sostitutiva tipo 1 |

tamagno
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
27
Località
|
Buonasera a tutti, in merito alle successioni telematiche sostitutive di tipo 1 con nuova trascrizione, bisogna ripagare i minimi, ma vi sembra giusto e corretto pagare 650€ per la sola correzione della data di morte? Capisco che chi sbaglia paga, è giusto, poi noi tecnici siamo pagati per fare le cose correttamente ma ci dovrebbe essere un minimo di proporzionalità con l'errore fatto o sbaglio? forse mi sfugge qualcosa per questo volevo sentire il vostro parere. Forse sono io che lo considero un mero errore materiale ed invece comporta dei costi esorbitanti per la pubblica amministrazione? Vorrei capire grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Il tuo sfogo è comprensibile, purtroppo nelle trascrizioni viene riportata la data della morte e quindi va corretta e l'importo minimo minimo (per mia esperienza) da pagare per la sostitutiva con nuova trascrizione è di circa 550 € senza attestazione per la banca e senza volture.
|
|
|
|

tamagno
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
27
Località
|
grazie della comprensione a me sembra un furto, un ingiustizia, che vada corretta non vi è dubbio, quello che contesto è la proporzione all'errore, non capisco come sia possibile che per correggere una trascrizione siano necessari tali importi oppure è una sorta di deterrente a commettere il minimo errore ignorando completamente che gli esseri umani possono anche sbagliarsi a volte? comunque sia rimane eccessivo. Chiedevo lumi in quanto cercando anche online ho trovato ben poco, sembra che sia accettato cosi pertanto mi chiedevo cosa mi sfugge? Scusate per lo sfogo.
|
|
|
|

Briciola
Iscritto il:
01 Dicembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno a tutti, La settimana scorsa mi sono cimentato per la prima volta, con il software dell'agenzia, nella dichiarazione di successione per la morte di mia madre avvenuta a fine ottobre (rimane il padre con la casa cointestata al 50% agevolazione prima casa e diritto di abitazione e 4 figli). Purtroppo ho commesso un paio di errori ed ora devo fare una dichiarazione sostitutiva per il valore della casa e l'importo leggermente diverso del conto corrente. Non pensavo che l'invio telematico e successivi atti fossero così "ermetici e fiscali" Così, pur non cambiando le imposte da versare. mi ritrovo che se invio la sostitutiva mi verranno addebitati nuovamente 650€!!! Ritengo che questo comportamento dell'agenzia sia a tutti gli effetti una "Angheria" e cercherò di capire quali potrebbero essere le vie legali per difendersi da tali sopprusi. Se qualcuno volesse aggregarsi! sarebbe il benvenuto!
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
se i dati catastali della casa erano corretti non serve una nuova trascrizione e quindi è sufficiente l'attestazione o copia conforme per la banca; con 50 € max te la cavi.
|
|
|
|

Briciola
Iscritto il:
01 Dicembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
4
Località
|
Grazie Barabba, la tua risposta è molto tranquillizante; ora dovrò verificare con l'agenzia locale cosa si può fare. Purtroppo tra gli errori commessi nella prima dichiarazione ci sono: 1) nel valore avevo messo il 50% della rendita catastale =108 di appartamento e 70 di garage senza moltiplicarli per 126 2) non avevo dichiarato / richiesto l'agevolazione prima casa. è vero che alla fine le imposte non cambiano, spero tanto sia sufficiente compilare una sostitutiva di tipo 2 . Grazie
|
|
|
|

Briciola
Iscritto il:
01 Dicembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
4
Località
|
Ciao Barabba, Purtroppo, per correggere questi errori, l'agenzia chiede una dichiarazione di tipo 1 con il pagamento dei imposte minime (anche se già pagate) che sono di 600 euro. E' mai possibile che si debba sottostare una una angheria di questo tipo? Qualcuno sa, per cortesia, di come ci si debba muovere in tale situazione? Grazie
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Se gli errori sono solo questi due basta, anzi si necessita, di sola sostitutiva tipo 2.
|
|
|
|

Briciola
Iscritto il:
01 Dicembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
4
Località
|
Grazie Macius, farò ulteriori verifiche con l'agenzia.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Purtroppo queste cose succedono quando non si è competenti in materia e pur di non pagare un professionista ci si affida al fai da te, sicuramente avrà capito la lezione a sue spese (forse non tanto, visto che ancora non si affida ad un professionista)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|