Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Successione proprietà e usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione proprietà e usufrutto

GP64

Iscritto il:
08 Agosto 2020 alle ore 19:03

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2020 alle ore 21:47

Madre (vedova) proprietaria di 1/2 immobile e usufrutto su 1/2 Immobile

2 figli (eredi) titolari di nuda propietà su 1/4 immobile ciascuno.

Dopo la successione i due figli avranno proprietà 1/2 immobile ciascuno

In successione (della madra) va riportata solo la quota di 1/2 di proprietà o va indicato anche l'usufrutto ?

Se si, in che modo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2020 alle ore 15:19

Bisogna anche sapere se c'è l'accerscimento di usufrutto e qundi diventerebbe usufrutto 1/1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2020 alle ore 17:45

Da quello che ho capito è la madre che muore quindi l'usufrutto con accrescimento non ricorre.

Cioè credo che la situazione attuale sia questa:

- madre proprietà per 1/2;

- madre usufrutto per 1/2;

- figlio 1 nuda proprietà per 1/4;

- figlio 2 nuda proprietà per 1/4.

E' morta la madre.

In successione ci va 1/2 (quota piena proprietà della madre).

E' consigliabile presentare prima la voltura per riunione d'usufrutto della madre tale che in Catasto risulterà:

- madre proprietà per 1/2;

- figlio 1 proprietà per 1/4;

- figlio 2 proprietà per 1/4.

Di conseguenza si presenterà la denuncia di successione della quota di 1/2 della madre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP64

Iscritto il:
08 Agosto 2020 alle ore 19:03

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2020 alle ore 18:14

"EALFIN" ha scritto:
Da quello che ho capito è la madre che muore quindi l'usufrutto con accrescimento non ricorre.

Cioè credo che la situazione attuale sia questa:

- madre proprietà per 1/2;

- madre usufrutto per 1/2;

- figlio 1 nuda proprietà per 1/4;

- figlio 2 nuda proprietà per 1/4.

E' morta la madre.

In successione ci va 1/2 (quota piena proprietà della madre).

E' consigliabile presentare prima la voltura per riunione d'usufrutto della madre tale che in Catasto risulterà:

- madre proprietà per 1/2;

- figlio 1 proprietà per 1/4;

- figlio 2 proprietà per 1/4.

Di conseguenza si presenterà la denuncia di successione della quota di 1/2 della madre.





Si è questa la situazione.

Ma mi pare strano di dover fare due atti in conseguenza della morte di mia madre.

Il primo senza successione (e quindi senza documenti a supporto se non un certificato di morte) per riunire l'usufrutto r poi la successione.

Se l'usufrutto non va indicto in seuccessione,mi aspetto che il risultato finale sia comunque

figlio 1 proprietà 1/2

Filgio 2 proprietà 1/2.



Altrimenti cosa potrebbe essere ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2020 alle ore 18:40

La voltura per riunione d'usufrutto richiede solo un'autocertificazione di morte ed il pagamento minimo di Euro 71,00, oltre alla domanda da compilare o su supporto cartaceo o con programma voltura (in tal caso va prodotto anche il file dat da presentare in Catasto).

E' consigliabile volturare prima l'usufrutto in quanto con la voltura automatica da denuncia di successione vi potrebbero essere problemi (così mi risulta) se il sistema informatico rileva uno stesso soggetto con un diritto di possesso non incluso nella denuncia di successione.

Comunque sia, poiché la voltura va sempre fatta prima o poi, è meglio farla prima così che a seguito di voltura automatica da denuncia di successione la ditta in Catasto rispecchierà perfettamente lo stato attuale dei possessi.

Il versamento diritti voltura può essere anche fatto con Modello F/24 Elide e la voltura può essere spedita anche via PEC al Catasto Provinciale.

L'usufrutto è una cosa e la successione è un'altra quindi è normale che ogni diritto segua un suo percorso di denuncia, over ricorre e/o di voltura.

Se prima della successione risulta madre per 1/2, figlio 1 per 1/4 e figlio 2 per 1/4 e se in successione si dichiara 1/2 della madre ed i due figli come eredi, dopo la voltura dovrebbe risultare figlio 1 per 1/2 oppure per 2/4 e figlio 2 per 1/2 oppure per 2/4.

Sempre se le intestazioni coincidono perfettamente (esempio se il figlio 1, prima della successione, risulta proprietario per 1/4 bene personale, in sede di successione i restanti 1/4 verranno volturati a figlio 1 proprietario per 1/4, senza bene personale).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP64

Iscritto il:
08 Agosto 2020 alle ore 19:03

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2020 alle ore 18:43

Grazie infinite.

Molto chiaro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie