Forum
Autore |
Successione con nuda proprietà per metà dell'immobile |

enri.px
Iscritto il:
12 Aprile 2024 alle ore 23:33
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio caso.Premetto che c'è un solo immobile e che sono unico erede legittimo. Ho compilato la dichiarazione di successione online ma mi rimane un grosso dubbio. La persona defunta era proprietaria del 50% dell'immobile, mentre il restante 50% era già mio in nuda proprietà. Dopo una marea di ricerche quello che mi sembra di aver capito è che dovrei: - fare la successione solo per il 50%, dichiarando come valore dell'immobile il 50% del valore totale (pagando dunque la metà delle tasse) - fare una pratica separata per la voltura catastale del restante 50% che è in nuda proprietà e che dunque dovrebbe passare automaticamente in mio possesso senza richiedere successione. Vi sembra corretta come procedura?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
291
Località
Salerno
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

enri.px
Iscritto il:
12 Aprile 2024 alle ore 23:33
Messaggi:
4
Località
|
"Pachino" ha scritto: Si. Laconico ma efficace E' opportuno rispettare un ordine nello svolgere le due pratiche?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
781
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

enri.px
Iscritto il:
12 Aprile 2024 alle ore 23:33
Messaggi:
4
Località
|
Le due pratiche (successione e riunione di usufrutto) sono già state registrate con successo, c'è solo un piccolo problema, ora mi trovo in visura due voci distinte, entrambe a mio nome, con 1/2 di proprietà. E' normale? Può rimanere così o devo fare qualcosa per unirle?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
possono anche rimanere così ma forse qualche piccola differenza fra le due intestazioni forse c'è altrimenti il sistema avrebbe fatto l'unificazione. verifica come escono in visura con eventuali specificazione di diritto (comunione/separazione/bene personale)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

enri.px
Iscritto il:
12 Aprile 2024 alle ore 23:33
Messaggi:
4
Località
|
"Malcolm" ha scritto: possono anche rimanere così ma forse qualche piccola differenza fra le due intestazioni forse c'è altrimenti il sistema avrebbe fatto l'unificazione. verifica come escono in visura con eventuali specificazione di diritto (comunione/separazione/bene personale) Sì, una delle due voci ha in più -> REGIME: bene personale (deriva dall'atto 1) Ho letto in giro che si possono fondere senza pagare ulteriormente, contatterò l'Agenzia ma se avete qualche consiglio è sempre gradito. Grazie.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
Annotamento, con voltura 2.0 e 16.00 euro di marca da bollo. Altrimenti istanza on line in CC o PEC.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|