Forum
Autore |
Riunione di Usufrutto e successione mai fatta da parte di alcuni eredi |

turonline
Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06
Messaggi:
20
Località
|
Salve a tutti. A seguito di alcune eredità, per un immobile ho una situazione del seguente tipo. Tizio1 - Usufrutto per 1/1 Tizio1 - Nuda proprietà per 1/8 Tizio2 - Nuda proprietà per 1/8 Tizio3 - Nuda proprietà per 1/8 ... ecc ... Tizio8 - Nuda proprietà per 1/8 Tizio2 muore, ma gli eredi se ne infischiano di presentare la dichiarazione di successione. Sono trascorsi diversi anni e la situazione in catasto rimane immutata. Anni dopo (adesso) muore Tizio1 (l'usufruttuario), e Tizio8, che non ha nulla a che fare con il defunto Tizio2 (del quale non conosce nemmeno gli eredi), da onesto cittadino vuole procedere con la riunione di usufrutto (poi si provvederà alla presentazione della dichiarazione di successione di Tizio1). Domanda: come deve comportarsi Tizio8? Tizio8 sarebbe intenzionato a presentare una domanda di ricongiunzione di usufrutto fatta come segue: Tizio1 - Proprietà per 1/8 Tizio2 - Proprietà per 1/8 (✞ lui è già morto da anni) Tizio3 - Proprietà per 1/8 ... ecc ... Tizio8 - Proprietà per 1/8 Però è cosciente del fatto che sta commettendo qualche errore. Purtroppo Tizio8 sono io. Cosa mi consigliate di fare? Non faccio proprio la riunione di usufrutto e mi occupo direttamente della dichiarazione di successione di Tizio1? Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Dal quesito si capisce molto poco. Dici " a seguito di alcune eredità". Comincia dalla prima "eredità" da mettere a posto. E poi si continua una per una. Vedrai che alla fine tutto quadrerà.
|
|
|
|

turonline
Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06
Messaggi:
20
Località
|
Non è importante ai fini del quesito. Semplicemente la situazione iniziale in catasto (corretta) è la seguente: Tizio1 - Usufrutto per 1/1 Tizio1 - Nuda proprietà per 1/8 Tizio2 - Nuda proprietà per 1/8 Tizio3 - Nuda proprietà per 1/8 ... ecc ... Tizio8 - Nuda proprietà per 1/8 _________________________________ Poi Tizio2 muore, ma gli eredi (che comunque ci sono) di fatti hanno ereditato, infischiandosene però di presentare la dichiarazione di successione. La situazione in catasto quindi rimane quella di cui sopra. Oggi muore Tizio1, l'usufruttuario. Io, Tizio8, vorrei presentare intanto la riunione di usufrutto (per poi procedere alla dichiarazione di successione). La cosa per me più semplice sarebbe riunire l'usufrutto come segue: Tizio1 - Proprietà per 1/8 (✞ lui è morto dopo Tizio2 ) Tizio2 - Proprietà per 1/8 (✞ lui è già morto da anni) Tizio3 - Proprietà per 1/8 ... ecc ... Tizio8 - Proprietà per 1/8 ____________________________ Però capisco che cronologiacamente sarebbe corretto prima di tutto che gli eredi di Tizio2 facciano la dichiarazione di successione. Ma non la faranno. Aggiungo che io non ho alcun rapporto con Tizio2 o ciìoi suoi eredi, e non saprei neanche come contattarli.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Ok. Procedi con la riunione di usufrutto a favore di tizio 1 .... tizio 8. Non capisco a quale dichiarazione di successioe successiva ti riferisci ? Gli eredi di Tizio 2 quando decideranno di fare la successione, si inseriranno automaticanente al loro posto cronologico. P.S.: per distinguere tizio 1 decuius da tizio 1 erede, cambia il nome. Es. il decuius tizio 1 indicalo come tizio 0. SE Tizio1 è sia usufruttuario del totale e nudo proprietario per 1/8, allora andrebbe indicato come Proprietario di 1/8 e usufruttuario di 7/8. Se non ti chiarisci questi concetti, non credo tu possa andare avanti, ma bensi dovrai rivolgerti ad un tecnico qualificato.
|
|
|
|

turonline
Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06
Messaggi:
20
Località
|
Grazie per la risposta Pachino. In realtà il Tizio1 sopra riportato è la stessa persona: ha sia l'usufrutto per 1/1, sia la nuda proprietà per 1/8. Quindi alla sua morte avviene comunque la riunione di usufrutto, e lui diventa (da defunto) proprietario per 1/8. Per questo motivo sarà poi da fare la dichiarazione di successione. Di questo passaggio sono certo, perchè non è la prima volta che mi si presenta. Il problema in questo caso è nato dall'aver avuto in comproprietà un immobile con un defunto i cui eredi si infischiano di presentare dichiarazione di successione ecc. Infatti è da un po' che mi documento sulla possibilità di effettuare la rinuncia abidicativa della quota di immobile (atto possibile, ma non praticato dalla maggior parte dei notai). Purtroppo queste situazioni si creano quando i nonni lasciano eredità frammentate, invece di pensare a mettere tutto in ordine quando sono ancora in vita.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Come già detto prima, Se Tizio1 è sia usufruttuario del totale (1/1) e nudo proprietario per 1/8, allora andrebbe indicato come Proprietario di 1/8 (non nudo proprietario) e usufruttuario di 7/8. Devi procedere prima a questo allineamento della banca dati catastale. Dopo questa operazione farai sia riunione di usufrutto (a favore degli altri 7) che successione di Tizio 1 (per la quota proprietaria di 1/8). P.S.: da defunto non si è proprietari di nulla.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|