Buongiorno a tutti,
mi è capitato un caso veramente particolare,per cui vorrei una conferma delle mie ipotesi per saper prevenire le domande del Cliente e rispondere con fondatezza.
dovendo presentare un frazionamento di varie particelle per dismissione di porzioni di strada, tra i firmatari ho inserito i fratelli Gianni, Mario e la loro madre Anna; Anna abita in un fabbricato su una delle particelle da frazionare, in cui un alloggio è suo per intero, l'altro alloggio ed il box sono per 1/3 di Anna, 1/3 di Gianni, 1/3 di Mario.
a pratica iniziata vengo a scoprire che Mario 2 anni fa è mancato senza testamento, quindi dovrebbero firmare il frazionamento in sua vece la moglie di Mario e i suoi figli, che non hanno ancora presentato la successione perchè nel frattempo hanno intentato all'ospedale una causa giudiziaria per la morte di Mario; hanno appena perso la causa e perciò dovrebbero pagare una cifra davvero molto importante a rimborso dell'ASL; non avendo queste risorse economiche, su consiglio del loro notaio di fiducia hanno presentato rinuncia all'eredità tutti gli eredi, sia la moglie e i figli di Mario, che il fratello Gianni e la madre Anna. Sicuramente non si farà vivo nessun parente per accettare l'eredità, per non farsi carico del forte debito e la vendita della quota ereditata non copre sicuramente la cifra da esborsare.
Quindi la quota sarà ereditata dallo Stato. perciò il tribunale dovrà nominare un curatore dell'eredità giacente che presenterà una successione con beneficio di inventario: è corretto? si occuperà anche della voltura?
E alla fine della vicenda:
- nel frazionamento inserisco Anna e Gianni che firmano per sè e inserisco i dati di Mario e nessuno firma per lo Stato o deve firmare il curatore dell'eredità giacente?
- la quota sarà volturata al Demanio e sarà messa all'asta? quindi Anna e Gianni potranno comprare la quota residua dei loro immobili?
Scusate le domande magari banali per molti, ma finora mi son capitate molte successioni quasi sempre abbastanza banali e devo dire che ora sono un po' spiazzata.
Il mio timore è che il frazionamento debba essere firmato per forza dal curatore o da un funzionario del tribunale e allora i tempi diventeranno biblici, ma gli altri firmatari del frazionamento per le altre particelle premono per chiudere entro breve la pratica.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.