Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / rinuncia eredi a quota immobile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rinuncia eredi a quota immobile

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2020 alle ore 17:57

Buongiorno a tutti,

mi è capitato un caso veramente particolare,per cui vorrei una conferma delle mie ipotesi per saper prevenire le domande del Cliente e rispondere con fondatezza.

dovendo presentare un frazionamento di varie particelle per dismissione di porzioni di strada, tra i firmatari ho inserito i fratelli Gianni, Mario e la loro madre Anna; Anna abita in un fabbricato su una delle particelle da frazionare, in cui un alloggio è suo per intero, l'altro alloggio ed il box sono per 1/3 di Anna, 1/3 di Gianni, 1/3 di Mario.

a pratica iniziata vengo a scoprire che Mario 2 anni fa è mancato senza testamento, quindi dovrebbero firmare il frazionamento in sua vece la moglie di Mario e i suoi figli, che non hanno ancora presentato la successione perchè nel frattempo hanno intentato all'ospedale una causa giudiziaria per la morte di Mario; hanno appena perso la causa e perciò dovrebbero pagare una cifra davvero molto importante a rimborso dell'ASL; non avendo queste risorse economiche, su consiglio del loro notaio di fiducia hanno presentato rinuncia all'eredità tutti gli eredi, sia la moglie e i figli di Mario, che il fratello Gianni e la madre Anna. Sicuramente non si farà vivo nessun parente per accettare l'eredità, per non farsi carico del forte debito e la vendita della quota ereditata non copre sicuramente la cifra da esborsare.

Quindi la quota sarà ereditata dallo Stato. perciò il tribunale dovrà nominare un curatore dell'eredità giacente che presenterà una successione con beneficio di inventario: è corretto? si occuperà anche della voltura?

E alla fine della vicenda:

- nel frazionamento inserisco Anna e Gianni che firmano per sè e inserisco i dati di Mario e nessuno firma per lo Stato o deve firmare il curatore dell'eredità giacente?

- la quota sarà volturata al Demanio e sarà messa all'asta? quindi Anna e Gianni potranno comprare la quota residua dei loro immobili?

Scusate le domande magari banali per molti, ma finora mi son capitate molte successioni quasi sempre abbastanza banali e devo dire che ora sono un po' spiazzata.

Il mio timore è che il frazionamento debba essere firmato per forza dal curatore o da un funzionario del tribunale e allora i tempi diventeranno biblici, ma gli altri firmatari del frazionamento per le altre particelle premono per chiudere entro breve la pratica.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2020 alle ore 10:20

Credo che tu possa utilizzare la lettera d'incarico per firme mancanti (eredi di Mario) e presentare il frazionamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2020 alle ore 10:39

"marra1" ha scritto:
Credo che tu possa utilizzare la lettera d'incarico per firme mancanti (eredi di Mario) e presentare il frazionamento.





sicuramente Anna e Gianni firmano il frazionamento per la loro quota di proprietà sugli immobili censiti al Fabbricato e ho la lettera di incarico, ma per la quota di Antonio nessuno dei suoi eredi vuole firmare il frazionamento perchè il loro notaio gli ha consigliato di astenersi da firmare qualsiasi atto catastale, in quanto con la firma si configurerebbe l'accettazione di eredità. Quindi per il defunto Mario chi firma? non basta avere agli atti la rinuncia degli eredi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2020 alle ore 16:23

Il Notaio ha consigliato giusto.

Gli eredi di Mario non devono firmare perché altrimenti potrebbe essere contestata la rinuncia effettuata.

Redigi la lettera di incarico in cui, di fatto, Anna e Gianni ti autorizzano ad eseguire il frazionamento anche per conto di Mario, deceduto.

Nella lettera di incarico scrivi in sintesi che Mario non può firmare perché deceduto e che tutti i suoi eredi hanno rinunciato all'eredità, giusto Atto, Verbale, ecc...... Per cui non essendo reperibili eventuali altri eredi che succedono per rappresentazione a Mario non è possibile apporre la firma da parte degli aventi causa del medesimo.

Circa la lettera di incarico non è obbligatoria allegarla al Pregeo (mai l'ho fatto da quando ho cominciato a trasmettere il Pregeo per via telematica).

Al massimo ti possono chiedere l'esibizione in un momento successivo.

In tal caso a seguito del frazionamento alle particelle interessate verrà automaticamente apposta (dal Pregeo) la riserva per firma mancante.

P.S. Presumo che Gianni non abbia eredi diretti (figli).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie