Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / QUADRO ES SUCCESSIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore QUADRO ES SUCCESSIONE

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2021 alle ore 13:40

Buongiorno,

in vita il de cuius dona al figlio un terreno fg. 1 p.lla 100. Successivamente il figlio fraziona il terreno in due particelle e ne edifica una. Muore il padre, nel quadro ES dovrei inserire il valore della donazione al momento dell'apertura della successione (data morte successiva al frazionamento ed edificazione), dovrei attualizzare alla data di morte il valore del terreno fg. 1 p.lla 100 oppure il valore delle due particelle di cui una è passata al catasto fabbricati?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2021 alle ore 08:51

Se il padre ha donato al figlio una particella di terreno di 2000 mq, tu devi attualizzare il valore di tutto il terreno ricevuto in donazione, fino a raggiungere tutti i 2000 mq, anche se composti da più particelle. Escludi dalla valutazione il valore del fabbricato in quanto edificato dal figlio. Prego.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcanoid666

Iscritto il:
04 Settembre 2020 alle ore 16:44

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2021 alle ore 09:49

"bertone" ha scritto:
Se il padre ha donato al figlio una particella di terreno di 2000 mq, tu devi attualizzare il valore di tutto il terreno ricevuto in donazione, fino a raggiungere tutti i 2000 mq, anche se composti da più particelle. Escludi dalla valutazione il valore del fabbricato in quanto edificato dal figlio. Prego.



Innanzi tutto grazie, la penso anche io così. In realtà il dubbio mi è venuto mentre seguivo un webinar sulle successioni organizzato da una famosa software house, in occasione del quale la relatrice ha trattato un caso simile ed ha inserito, come valore attualizzato della donazione, il valore del fabbricato (terreno nella donazione e successivamente edificato prima della morte) rivalutando la rendita.

Ti ringrazio. Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2021 alle ore 19:35

Mi accodo alla discussione, visto che si parla di Donazioni.



Ho una Donazione fatta nel 2017, con importo dichiarato di 57mila € (50mila € in denaro e 7mila € terreno).

Per il terreno, indico il valore catastale, il denaro invece sapete indicarmi se va rivalutato? E se si, come?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2021 alle ore 07:18

Buongiorno,

se hai una successione in linea retta (genitori - figli) non mi preoccuperei più di tanto, a meno che non superi la franchigia oltre la quale scatta l'imposta di successione. La donazione la devi comunque indicare: per il terreno (agricolo?) metti lo stesso valore indicato nella donazione, per i soldi pure, la donazione è abbastanza recente e quindi puoi fare tranquillamente così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2021 alle ore 10:21

"bertone" ha scritto:
Buongiorno,

se hai una successione in linea retta (genitori - figli) non mi preoccuperei più di tanto, a meno che non superi la franchigia oltre la quale scatta l'imposta di successione. La donazione la devi comunque indicare: per il terreno (agricolo?) metti lo stesso valore indicato nella donazione, per i soldi pure, la donazione è abbastanza recente e quindi puoi fare tranquillamente così.





Grazie bertone,

si il terreno è agricolo, già in atto era stato indicato il valore catastale. Non ci sono problemi di superamento di franchigia, quindi concordo con il tuo suggerimento ed indicherò 57mila € sia come valore della donazione che come valore attualizzato.



Colgo occasione per farti un'altra domanda, visto che in questi giorni ne discutevo con un collega.

Donazione di 20 anni fa, tra genitore e due figli, anche qui senza problemi di superamento della franchigia, dove sono stati donati 2 alloggi, uno ciascuno. Negli anni, un alloggio è stato venduto, l'altro invece mantenuto da un figlio che l'ha ristrutturato (con consegente cambio di rendita). Come calcoleresti il valore attualizzato? Andresti a rivalutare l'attuale rendita aumentata, oppure quella presente al momento della donazione? Preciso che il figlio ha pagato i lavori di tasca propria...

Per l'alloggio venduto, invece, si pensava di indicare il valore catastale ricavato dalla rendita al momento della data di vendita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2021 alle ore 09:44

Nella donazione di 20 anni fa ci saranno di sicuro i valori dei due appartamenti. Presunto che fossero stati in pari condizioni, noto il valore dei soldi ricavati dalla vendita di quello venduto, ricaverei il valore di quello poi restaurato: il valore che ottieni ovviamente non tiene conto delle opere fatte e pagate dal figlio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2021 alle ore 10:12

"bertone" ha scritto:
Nella donazione di 20 anni fa ci saranno di sicuro i valori dei due appartamenti. Presunto che fossero stati in pari condizioni, noto il valore dei soldi ricavati dalla vendita di quello venduto, ricaverei il valore di quello poi restaurato: il valore che ottieni ovviamente non tiene conto delle opere fatte e pagate dal figlio.





Ma come valore da inserire, parliamo sempre di valore catastale, giusto?

Alla fine, si è proceduto prendendo le rendite catastali dell'epoca, in lire. Si sono convertite in Euro e moltiplicate per i coefficienti di rivalutazione attuale. Rispetto al valore dichiarato in atto 20 anni fa, il valore ottenuto è risultato ragionevolmente superiore, si è provveduto pertanto ad indicarlo come valore attualizzato.

La ringrazio per il confronto, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2021 alle ore 15:10

Considera che la donazione non è nient'altro che un anticipo della successione, e che già sono state pagate le rispettive ipotecarie e catastali (3%). Quindi per analogia dovresti mettere i valori catastali all'epoca ed attualizzati. Anche se metti di più non succede nulla, siamo sempre ampiamente entro la franchigia. Io in genere metto il valore venale dichiarato all'atto della donazione e poi "attualizzo" quello. Metto tra virgolette perchè è un dato che difficilmente ti verrà contestato, ci sono in ballo un sacco di variabili, specie se si tratta di un bene immobile; diverso è per i soldi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie