Forum
Autore |
Problema voltura 2.0 - separazione dei beni |

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Buongiorno, sto predisponendo una semplice riunione di usufrutto per questa ditta: A usufruttuario 1/1 (ora defunto) B nuda proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni Tramite Scriviania del territorio / voltura ho impostato tutti i passaggi, il problema che riscontro è che quando vado nella sezione su cui impostare i soggetti CONTRO / FAVORE nella casella a FAVORE come regime patrimoniale è possibile selezionare solo "bene personale", comunione dei beni e separazione dei beni non compaiono proprio nel menù a tendina, quindi la voltura non viene registrata. Qual'è il passaggio corretto per far sì che nella voltura a Favore del soggetto B possa inserire Proprietà 1/1 con regime di separazione dei beni? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"GioBG" ha scritto: Qual'è il passaggio corretto per far sì che nella voltura a Favore del soggetto B possa inserire Proprietà 1/1 con regime di separazione dei beni? farla cartacea aspettando i tempi bibblici della sua evasione
|
|
|
|
|
|
|

oudeus
Iscritto il:
17 Giugno 2004
Messaggi:
15
Località
|
Il regime di separazione si può certamente inserire in Voltura 2.0. Quando si inseriscono le generalità nei Soggetti Principali c’è l’apposita casella Stato Civile in basso dove porre la scelta in Separazione. Fatto questo quando si andrà a fare le Associazioni per la Voltura catastale si potrà scegliere nell’apposita casella Regime Coniugi tra non mettere niente, oppure Separazione. Le associazioni da fare sono indicate sopra (contro sogg A US e B NP a favore sogg B PP 1/1) Cordialità.
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
"CESKO" ha scritto: "GioBG" ha scritto: Qual'è il passaggio corretto per far sì che nella voltura a Favore del soggetto B possa inserire Proprietà 1/1 con regime di separazione dei beni? farla cartacea aspettando i tempi bibblici della sua evasione  Grazie comunque, ma preferisco portare avanti in "telematico".
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
"Burbe" ha scritto: Come mai si vuole per forza inserire il regime di separazione dei beni? Io farei contro sogg A US e B NP a favore sogg B PP 1/1. Non funziona così? Già in visura compare soggetto B nudo proprietario 1/1 in regime di separazione dei beni e vorrei mantenerlo. Con la prima presentazione non selezionando niente come regime c'è un errore di registrazione: il regime patrimoniale inserito nella voltura è diverso da quello inserito in banca dati; ossia il sistema vede la discordanza tra visura e quello che dichiaro nella voltura.
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
"oudeus" ha scritto: Il regime di separazione si può certamente inserire in Voltura 2.0. Quando si inseriscono le generalità nei Soggetti Principali c’è l’apposita casella Stato Civile in basso dove porre la scelta in Separazione. Fatto questo quando si andrà a fare le Associazioni per la Voltura catastale si potrà scegliere nell’apposita casella Regime Coniugi tra non mettere niente, oppure Separazione. Le associazioni da fare sono indicate sopra (contro sogg A US e B NP a favore sogg B PP 1/1) Cordialità. Ho provato , ma non è possibile. giusto adesso ho provato a modificare la casella, e compare questo: tinypic.host/images/2022/07/05/Immagine2... Ieri mi ha chiamato il tecnico dell'ADE, spiegamdo che se ora non metto separazione dei beni ed in un futuro voglio farlo "ricomparire" dovrò rifare una nuova voltura. Cosa consigliate a questo punto?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"GioBG" ha scritto: Cosa consigliate a questo punto? visto la tua pignoleria su questo inghippo sulla "separazione dei beni" (tanto ciò che conta non è quello che trovi scritto in visura ma quello riportato nei titoli di provenienza e nelle trascrizioni) ti consiglio di presentarla cartaceamente ed abbandonare la strada del telematico! una domanda? hai mai compilato mai un Mod. 18T - 13TP/A o un Mod. 17T - 98TP? Saluti
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Ho lo stesso problema descritto da gioBG in vi sura mi trovo: -tizio usufrutto 1/1 -caio nuda proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni ho fatto la voltura telematica con voltura 2.0 ed ho trasferito l'usufrutto di tizio a favore di caio, mi è stata registrata ma ora in visura mi trovo: -caio nuda proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni -caio usufrutto 1/1 Ora è chiaro che il defunto oltre il diritto di usufrutto non potrà mai trasferire anche lo stato civile, ed inoltre nella compilazione ho indicato i soggetti con lo stato civile presente in visura quindi: -tizio niente -caio separazione dei beni io credo che sia un bug del programma che trovando un diritto in separazione dei beni e un diritto senza non riesce ad unirli per creare il diritto di proprieta 1/1 in separazione dei beni. che dite? come posso risolvere?
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
il tecnico del catasto mi ha detto che bisogna trattarle in questo modo: contro -tizio usufrutto 1/1 -caio nuda proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni a favore -caio proprietà 1/1 ..... ( per il soggetto a favore al momento delle associazioni non fa inserire la separazione dei beni, ma solo bene personale quindi si ritorna al problema sollevato da gioBG)
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"Gibe" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: il tecnico del catasto mi ha detto che bisogna trattarle in questo modo: contro -tizio usufrutto 1/1 -caio nuda proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni a favore ]-caio proprietà 1/1 ..... ( per il soggetto a favore al momento delle associazioni non fa inserire la separazione dei beni, ma solo bene personale quindi si ritorna al problema sollevato da gioBG) Concordo su quanto suggerito dal tecnico del catasto. Riguardo la separazione dei beni o bene personale, credo che ci sia la possibilità di non indicare niente. Ecco, proverei così. Buon lavoro se non indico niente non comparirà in visura la separazione dei beni, mentre invece deve comparire
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"Gibe" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto:
se non indico niente non comparirà in visura la separazione dei beni, mentre invece deve comparire Perchè deve comparire ? perchè è presente nell'atto e nella trascrizione dell'atto e quindi per fare una cosa fatta bene credo che sia giusto che compaia anche in visura. Poi se per colpa di qualche programmatore sogei, non si riesce a fare, direi che siamo messi proprio male, a questo punto ci tenevamo voltura 1.1, che dici?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|