Forum
Autore |
Locale deposito classato C6 ? |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Buongiorno,il titolo di proprieta (atto pubblico del 1986) di un immobile lo identifica come "locale deposito". In planimetria è riportato come "locale di sgombero". Per cui la sua categoria catastale sarebbe C2. Tuttavia, sin dal suo accatastamento è stato classato come C6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse) e cosi sempre riportato in visura catastale. Dovendo riportarlo in successione come lo indico: - C2 conformemente al titolo - C6 come da visura catastale. Se lo riporto C2, molto probabilmente, il sistema telematico mi sospenderà la voltura per disallineamento dei dati. Se lo riporto C6 c'è difformità rispetto al titolo. Suggerimenti ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
"è stato classato come C6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse)" Definizione di RIMESSE (da Treccani): il luogo o l’ambiente, cioè il ricovero o il riparo, il magazzino o il deposito, in cui si rimettono il bestiame, i prodotti e gli attrezzi agricoli, i mezzi di trasporto: portare, mettere il grano, il fieno nella r.; costruire una r. per gli attrezzi, per le macchine agricole; r. per carrozze, per carri a trazione animale; r. per autoveicoli (più com. autorimessa o garage).
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Guarda che questa è la destinazione ordinaria, secondo l'organizzazione catastale, che hanno le UIU di Categoria C6. Comunque, questa tua precisazione, per quanto apprezzabile, non mi aiuta nella soluzione del problema.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Pachino" ha scritto: Buongiorno, il titolo di proprieta (atto pubblico del 1986) di un immobile lo identifica come "locale deposito". In planimetria è riportato come "locale di sgombero". Per cui la sua categoria catastale sarebbe C2. Tuttavia, sin dal suo accatastamento è stato classato come C6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse) e cosi sempre riportato in visura catastale. Dovendo riportarlo in successione come lo indico: - C2 conformemente al titolo - C6 come da visura catastale. Se lo riporto C2, molto probabilmente, il sistema telematico mi sospenderà la voltura per disallineamento dei dati. Se lo riporto C6 c'è difformità rispetto al titolo. Suggerimenti ? Consulta questa GUIDA: Guide - LOCALE DI SGOMBERO (C2) - GeoLIV... Comunque prima di produrre la denuncia di successione io predisporrei la pratica per definire correttamente la destinazione d'uso. Cordialità
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Non c'è nessuna difformità dal titolo. Procedi con la successione con C6.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Grazie a geoalfa e Manero. Nel mentre mi leggo la guida indicatami, volevo chiedere a Manero di aggingere qualche ulteriore dato a sostegno della sua, interessante, risposta. Il titolo di proprietà parla espressamente di " locale deposito", Forse Manero, vuole dire, che locali deposito/sgombero e garage appartengono a categorie compatibili urbanisiticamente, cioè a categorie omogenee, per cui non vi è differenza sul piano urbanisitco e le due destinazioni d'uso sono equivalenti (tra l'altro appartengono anche alla stessa categoria catastale ossia la C) ? Quindi nessuna difformità/abuso ?
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"Pachino" ha scritto: Grazie a geoalfa e Manero. Nel mentre mi leggo la guida indicatami, volevo chiedere a Manero di aggingere qualche ulteriore dato a sostegno della sua, interessante, risposta. Il titolo di proprietà parla espressamente di "locale deposito", Forse Manero, vuole dire, che locali deposito/sgombero e garage appartengono a categorie compatibili urbanisiticamente, cioè a categorie omogenee, per cui non vi è differenza sul piano urbanisitco e le due destinazioni d'uso sono equivalenti (tra l'altro appartengono anche alla stessa categoria catastale ossia la C) ? Quindi nessuna difformità/abuso ? Intendo affermare con il mio precedente messaggio che non c'è irregolarità urbanistica in questo caso, semmai potrebbe essere catastale, ma non è neppure quella poichè il locale è stato classato dal catasto come C6. Quindi il catasto ha ritenuto quella la giusta categoria da assegnare all'immobile. Nella successione, inoltre, non è richiesta la regolarità urbanistica dell'immobile, per cui anche se fosse irregolare non ci sarebbe nessuna sanzione o modo di annullare la dichiarazione, che non è un trasferimento. Aggiungo che se la destinazione d'uso ritieni sia una irregolarità urbanistica, dovresti presentare una pratica edilizia in sanatoria per variazione della destinazione d'uso prima della variazione catastale. In conclusione l'immobile risulta una rimessa accatastata C6 e non si commette nessuna irregolarità se al posto dell'auto il locale viene utilizzato come deposito. Ovviamente se il locale presenta caratteristiche per non poter essere utilizzato come ricovero di auto, moto o biciclette o tricicli, la categoria C6 potrebbe essere stata erroneamente assegnata dal catasto e quindi effettivamente necessita di istanza di correzione al catasto.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Grazie Manero per le precisazioni. Il locale in questione è utilizzato effettivamente come garage (e ne ha le caratteristiche, dimensioni e porta di accesso) ed è stato cosi classato dal Catasto (come tu evidenzi), in spregio a quanto riportato nell'atto notarile e nella planimetria catastale. Non ritieni, allora, che vada almeno corretta la planimetria che esplicitamente riporta la scritta "locale di sgombero". ? Cioè in pratica fare un DOCFA in variazione riportanto la stessa planimetria senza nessuna indicazione o, al limite, con l'indicazione di garage. ?
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Non capisco i dubbio che poni. Nel contratto di acquisto c'è riportato che la destinazione è un locale di deposito e quindi la planimetria catastale è giusto riportarci locale di "sgombero". Il catasto ritiene e quindi assegna la categoria C6 al locale definito di sgombero nella planimetria e deposito nell'atto. Io non rilevo nessuna incongruenza.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Si. Le tue osservazioni mi appaiono logiche. Ti ringrazio per il tuo, più che prezioso, supporto. Procederò con la successione con C6.
|
|
|
|

Ueue7777
Iscritto il:
17 Luglio 2024 alle ore 20:15
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti, ho una situazione molto particolare. Ho acquistato un appartamento con pertinenza box auto accatastato C6 presente al piano terra all'interno del mio residence.Il box è sempre risultato come C6 sia in catasto sia all'agenzia dell'entrate fin dai tempi di costruzione dell'immobile. Parliamo degli anni 70. Ho letto che l'altezza minima affinché un locale possa definirsi box auto e quindi C6 debba essere di almeno 2m. Il mio ha un altezza vicino ad 1.70 ma la macchina ci entra comunque avendo una metratura totale di 16 mq. La mia domanda è, puo essere soggetto ad accertamento o variazione di categoria "forzata"anche se è sempre stato C6? Specifico che nell'atto di compravendita è stato inserito l'appartamento con la pertinenza del box auto C6. Mio interesse ovviamente è che rimanga tale ovvero C6
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|