Forum
Autore |
Imposte successione |

Drugo85
Iscritto il:
27 Ottobre 2019 alle ore 15:11
Messaggi:
20
Località
|
Salve sono nuovo del forum, sono un libero professionista e faccio successioni da parecchi anni, ma adesso con la successione telematica mi è nata una problematica relativamente ad una successione che devo inviare nei prossimi giorni. Praticamente il de cuius ha un immobile in una città, su cui la moglie usufruisce dell'agevolazione prima casa, e possiede terreni in un'altra città sempre nella stessa provincia. Secondo i miei calcoli le imposte ipotecaria e catastale sono di 200€+200€ per quanto riguarda la prima casa, mentre per quanto riguarda i terreni, gli eredi dovranno pagare esattamente il il 2 e 1% del valore dei terreni. Il software dell'agenzia delle entrate, tuttavia, mi calcola le imposte sommando ai 200+200 dell'agevolazione prima casa, altri 200+200 come se gli eredi non avessero già pagato le fisse relative alla prima casa. Come mai? sono io he sbaglio? Esiste un modo per sopperire a questa problematica? sempre se di problematica si tratta. Grazie a tutti anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Questa bella sorpresa è dovuta dal provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 21/10/2019 prot.. 728796/2019 che, oltre a cambiare il modello di dichiarazione della successione e le relative istruzioni, ha modificato anche il modo di applicare le imposte fisse (ipotecaria e catastale). Buona Giornata.
|
|
|
|

Drugo85
Iscritto il:
27 Ottobre 2019 alle ore 15:11
Messaggi:
20
Località
|
era quello che temevo, tuttavia stamattina sono stato all'Agenzia delle entrate dal funzionario che si occupa di successioni e, secondo lui, vi era un errore nel programma perchè si devono pagare le imposte proporzionali per l'asse ereditario escluso dalla agevolazione prima casa, su cui appunto, vengono già applicate le imposte fisse. Ha addirittura messo in dubbio ciò che dicevo, infatti gli ho portato la successione stampata e mi ha addirittura detto di contattare SOGei per questa situazione. Ovviamente dopo averli contattati non ho ricevuto risposta alcuna, ma mi hanno detto di contattare l'agenzia. Certo è che se avessi il software dell'agenzia precedente cioè la versione 1.2.6, invierei la successione con quel modello proprio per non avere questi importi. Parliamo di 200 euro in più rispetto a quanto avrebbe dovuto pagare. Se trovo un qualsiasi software che mi fa modificare gli importi, invio con quello.
|
|
|
|

Raimondo_81
Iscritto il:
06 Giugno 2013 alle ore 13:50
Messaggi:
4
Località
|
Salve ho anche io lo stesso problema di drugo85. Mettento agevolazione prima casa su un immobile mi da, giustamente, come imposta ipotecaria 200 eu e imposta catastale 200 eu. Gli altri due immobili con valore totale di 6.300 eu non mi da 1% e il 2% del valore (meno di 200 eu ovviamente) mi mette l'importo minimo di 200 eu ad imposta. Cosa bisogna fare?
|
|
|
|

Drugo85
Iscritto il:
27 Ottobre 2019 alle ore 15:11
Messaggi:
20
Località
|
ormai non si può fare niente, hanno aumentato anche le proporzionali. Secondo un funzionario dell'agenzia con cui ho parlato e secondo l'assistenza software di un programma che utilizzo, si tratta di un errore, in realtà credo che la situazione sia questa dovuta al provvedimento citato da bertone. Un'altra furbata del nostro caro stato, io mi sono ritrovato a pagare 350 euro in più su una successione, se l'avessi mandata due giorni prima avrei risparmiato quella cifra.
|
|
|
|

Raimondo_81
Iscritto il:
06 Giugno 2013 alle ore 13:50
Messaggi:
4
Località
|
Grazie. Quindi con il software dell'agenzia bisogna tenersi questo errore e pagare, mentre con altro software viene calcolata in modo giusto (cioè 1 e 2 % anche inferiore a 200)? O capito bene o sono aumentate le quote da pagare per tutto quello che non è prima casa e cioè si paga il minimo 200? Grazie ancora.
|
|
|
|

Drugo85
Iscritto il:
27 Ottobre 2019 alle ore 15:11
Messaggi:
20
Località
|
la prima casa si paga sempre 200€, mentre le proporzionali in presenza di prima casa, si calcolano sempre al 2 e 1% ma con il minimale a 200€. Anche utilizzando altri software che calcolano come prima di questa "riforma" inviando il file all'agenzia vi verrà fuori un errore in quanto il modulo di controllo dirà che vi è un calcolo errato nelle imposte, fidatevi perchè l'ho provato. Purtroppo non vi è errore.
|
|
|
|

Raimondo_81
Iscritto il:
06 Giugno 2013 alle ore 13:50
Messaggi:
4
Località
|
Salve, in merito alle imposte di successione delle quali parlavamo precedentemente. L'agenzia delle entrate ha rilasciato oggi l'aggiornamento del programma: motivi aggiornamneto "aggiornamneto calcolo imposte". Penso che questo aggiornamneto risolva il "nostro" problema. Dico penso perchè non riesco a scaricarlo, anzi, scarico dal link il programma ma mi da la versione precedente.
|
|
|
|

Drugo85
Iscritto il:
27 Ottobre 2019 alle ore 15:11
Messaggi:
20
Località
|
si anch'io ho visto l'aggiornamento e ho avuto il tuo stesso problema scaricandolo. Sarebbe davvero una beffa per me visto che la settimana scorsa ho inviato la successione con il calcolo della versione 2.0. Se fosse davvero sbagliata chiederò il rimborso.
|
|
|
|

Raimondo_81
Iscritto il:
06 Giugno 2013 alle ore 13:50
Messaggi:
4
Località
|
Per installare l'aggiornamneto mi sa che si deve fare una "pulizia" totale di java, di tutte le cartelle create dal programma e cancellare il vecchio programma.Poi reinstallare la versione java e scaricare l'aggiornamneto. Sicuramente hanno rivisto l'imposte. Ti conviene fare un'istanza di rimborso.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1090
Località
|
Stavo inviando una successione con 4 terreni agricoli per un importo totale di euro 318 (trecentodiciotto euro) e all'ultimo mi sono accorto che il programma mi da per l'ipotecaria 211 euro (!!??) e per la catastale 106 (??!!) (senza tra l'altro arrivare ai 200 minimi). Qui c'è qualcosa che non va, consiglio di aspettare prima di inviare sperando che i burocrati ministeriali dei miei cordoni si accorgano dell'enorme capella.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1090
Località
|
"macius" ha scritto: Stavo inviando una successione con 4 terreni agricoli per un importo totale di euro 318 (trecentodiciotto euro) e all'ultimo mi sono accorto che il programma mi da per l'ipotecaria 211 euro (!!??) e per la catastale 106 (??!!) (senza tra l'altro arrivare ai 200 minimi). Qui c'è qualcosa che non va, consiglio di aspettare prima di inviare sperando che i burocrati ministeriali dei miei cordoni si accorgano dell'enorme capella. E invece sembra che sia corretto come detto da altri sopra con quel provvedimento, mi rimangio tutto.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Aggiornamento arrivato ora da Geonetwork, relativamente al programma DEAS: "" Adeguamento del software al modulo di controllo versione 2.0.1 del 14 novembre 2019. La nuova versione del modulo di controllo corregge l'errore di calcolo relativo alle imposte ipotecaria e catastale. Infatti con la versione 2.0.0 i minimi di imposta venivano applicati a livello del rigo EF1 e EF9. Ne conseguiva che in situazioni come, ad esempio, un immobile prima casa e un altro immobile del valore di 1000 euro, le imposte diventavano rispettivamente 400 (200+200) e 400 (200+200) anziché 220 (20+200) e 210 (10+200) ""
|
|
|
|

Drugo85
Iscritto il:
27 Ottobre 2019 alle ore 15:11
Messaggi:
20
Località
|
infatti ieri ho provato ed in effetti c'è stata la correzione dell'errore. Vorrei capire cosa deve fare chi, come me, ha inviato con il calcolo sbagliato.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
477
Località
Varese
|
"Drugo85" ha scritto: infatti ieri ho provato ed in effetti c'è stata la correzione dell'errore. Vorrei capire cosa deve fare chi, come me, ha inviato con il calcolo sbagliato. Non puoi che fare un'istanza di rimborso all'Agenzia competente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|