Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Ex rurale, al C.T., in successione.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Ex rurale, al C.T., in successione.

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 17:41

Salve colleghi,

è possibile portare in successione un fabbricato ex rurale (attualmente con caratteristiche F/2) dandogli un valore di mercato?

Grazie

PS: Non chiedetemi perchè non faccio prima la variazione. Thanks.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 17:53

Attualmente in F2? o con caratteristiche di F2 ma non accatastato?

Il primo si il secondo no.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 18:10

"Francesco2015" ha scritto:
Salve colleghi,

è possibile portare in successione un fabbricato ex rurale (attualmente con caratteristiche F/2) dandogli un valore di mercato?

Grazie

PS: Non chiedetemi perchè non faccio prima la variazione. Thanks.



"Francesco2015" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Amici del forum, segnalo ai neo iscritti geometri dal 1 gennaio 2021 un corso completamente gratuito su PREGEO.



Tu l'hai frequentato?



Bella battuta! Purtroppo sono iscritto da 20 anni.



Non per fare polemiche (è una considerazione), ma se realmente eserciti la professione da 20 anni, queste cose e/o un minimo dovresti saperle!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 18:45

"CESKO" ha scritto:


Non per fare polemiche (è una considerazione), ma se realmente eserciti la professione da 20 anni, queste cose e/o un minimo dovresti saperle!

saluti



E se uno si è sempre occupato di altro? Tu devi sempre andare un po' "oltre" nei commenti... è più forte di te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 18:46

"Pippocad" ha scritto:
Attualmente in F2? o con caratteristiche di F2 ma non accatastato?

Il primo si il secondo no.



Attualmente è FR. Con caratteristiche di un F/2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 18:55

"Francesco2015" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


Non per fare polemiche (è una considerazione), ma se realmente eserciti la professione da 20 anni, queste cose e/o un minimo dovresti saperle!

saluti



E se uno si è sempre occupato di altro? Tu devi sempre andare un po' "oltre" nei commenti... è più forte di te.



Era una considerazione.... punto!

Comunque nella successione è sbagliato e sconsigliabile riportare un immobile riportato al CT con qualità Fabbricato Rurale perchè i Fabbricati Rurali (al CT) non hanno più motivo di esistere, quindi è opportuno procedere alla pratica di accatastamento portando l'ex fabbricato rurale al CF e poi procedere con la successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 19:05

Non per polemizzare, io spesso, prima di chiedere all'AdE o a colleghi, preferisco aprire un thread qui su GeoLive. Tutto qua.

Lo so benissimo che sarebbe opportuno fare la variazione prima.

Ho messo apposta il PS nel quesito.

Io chiedo "E' POSSIBILE PRESENTARE UNA SUCCESSIONE CON UN FR"? Mi viene rigettata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 1 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 19:28

"Francesco2015" ha scritto:
Non per polemizzare, io spesso, prima di chiedere all'AdE o a colleghi, preferisco aprire un thread qui su GeoLive. Tutto qua.

Lo so benissimo che sarebbe opportuno fare la variazione prima.

Ho messo apposta il PS nel quesito.

Io chiedo "E' POSSIBILE PRESENTARE UNA SUCCESSIONE CON UN FR"? Mi viene rigettata?





Mi associo al giudizio dei colleghi che i PFR non debbano piu' esistere e che è sconsigliabile presentare una successione con un PFR o FR .

Tornando al tuo quesito se presenti la successione di un PFR o FR non ti viene rigettata e ti viene registrata normalmente ( come successo a me' non tanto tempo fa') .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 19:30

"Francesco2015" ha scritto:
Io chiedo "E' POSSIBILE PRESENTARE UNA SUCCESSIONE CON UN FR"? Mi viene rigettata?



viene anche registrata....., ma tu che figura ci fai (deontologicamente parlando)?

se la parte non vuole procedere all'accatastamento dell'ex fabbricato rurale, personalmente rinuncerei all'incarico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 19:44

"CESKO" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Io chiedo "E' POSSIBILE PRESENTARE UNA SUCCESSIONE CON UN FR"? Mi viene rigettata?



viene anche registrata....., ma tu che figura ci fai (deontologicamente parlando)?

se la parte non vuole procedere all'accatastamento dell'ex fabbricato rurale, personalmente rinuncerei all'incarico.



Si deve andare sempre oltre il quesito o fare processi alle intenzioni. Ok.

Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2023 alle ore 20:18

"Francesco2015" ha scritto:
Si deve andare sempre oltre il quesito o fare processi alle intenzioni. Ok.



Non è un processo all'intenzione, ma solo un consiglio utile (almeno ci salvi la faccia, visto e considerato che ti sei sempre occupato di altro)!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2023 alle ore 09:32

I fabbricati ex rurali devono essere censiti al catasto fabbricati, quindi è opportuno che gli eredi lo facciano al più presto e prima della successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2023 alle ore 14:03

Concodo, prima porti all'urbano l'FR e poi procedi con la successione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2023 alle ore 18:59

"Francesco2015" ha scritto:
Attualmente è FR. Con caratteristiche di un F/2.



Non è chiara questa affermazione, come evidenziato da PippoCAD. FR e F2 sono in contraddizione. Se poi ha SOLO le caratteristiche di un F2 (ma chi lo dice, tu) è sempre un FR. Insomma attieniti a quanto riportato nella visura catastale.

Comunque.

Se è un FR, sta nel catasto Terreni e deve essere portato in successione come tale. Il valore da attribuire sarà conseguente ad una stima che terrà conto del suo stato. Nelle osservazioni si dichiarerà che è prossimo al passaggio al CF, magari spiegndo le ragioni di questa sua permanenza in CT (es. perché intercluso, inaccessibile, ecc.).

Non concordo con CESKO quando dice che bisogna portarlo prima all'urbano.

Se è classificato come F2 è già un fabbricato (anche se collabente) e lo devi portare in successione come F2. A tale fabbricato attribuirai un valore desunto sempre da una stima che terrà conto del suo potenziale edificatorio (è pur sempre un fabbricato) e delle somme da esborsare per farlo diventare fabbricato civile non più collabente es. stima con il metodo del valore complementare).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2023 alle ore 19:36

"Pachino" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Attualmente è FR. Con caratteristiche di un F/2.



Non è chiara questa affermazione, come evidenziato da PippoCAD. FR e F2 sono in contraddizione. Se poi ha SOLO le caratteristiche di un F2 (ma chi lo dice, tu) è sempre un FR. Insomma attieniti a quanto riportato nella visura catastale.

Comunque.

Se è un FR, sta nel catasto Terreni e deve essere portato in successione come tale. Il valore da attribuire sarà conseguente ad una stima che terrà conto del suo stato. Nelle osservazioni si dichiarerà che è prossimo al passaggio al CF, magari spiegndo le ragioni di questa sua permanenza in CT (es. perché intercluso, inaccessibile, ecc.).

Non concordo con CESKO quando dice che bisogna portarlo prima all'urbano.

Se è classificato come F2 è già un fabbricato (anche se collabente) e lo devi portare in successione come F2. A tale fabbricato attribuirai un valore desunto sempre da una stima che terrà conto del suo potenziale edificatorio (è pur sempre un fabbricato) e delle somme da esborsare per farlo diventare fabbricato civile non più collabente es. stima con il metodo del valore complementare).





Credo che e' un po' che non fai piu' successioni .

Nella successione telematica non c'e' alcun spazio per le osservazioni (per quello che valgono) .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie