Forum
Autore |
Errori anagrafica in catasto e riunione usufrutto |

Orn66
Iscritto il:
18 Luglio 2023 alle ore 12:28
Messaggi:
15
Località
|
Devo fare una riunione di usufrutto relativa ad un terreno la cui ususfruttuaria figura in visura nata nel 1975 senza codice fiscale. La cliente mi dice che è invece la sua bisnonna nata nel 1875. Poichè nel frattempo è morta anche l'erede proprietaria, chi deve essere dichiarante? Quali documenti allegare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Orn66" ha scritto: Devo fare una riunione di usufrutto relativa ad un terreno la cui ususfruttuaria figura in visura nata nel 1975 senza codice fiscale. 1) La cliente mi dice che è invece la sua bisnonna nata nel 1875. 2) Poichè nel frattempo è morta anche l'erede proprietaria, chi deve essere dichiarante? Quali documenti allegare? 3) Errori anagrafica in catasto e riunione usufrutto. RISPOSTA: Consulta questa GUIDA: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... 1) Per la errata ditta catastale, va presentata Istanza di Rettifica, allegando copia degli atti, in modo tale che l'Ufficio possa procedere. 2) Chi è legittimato alla successione sarà colui che firmerà la denuncia, ecc... 3) Tutti gli atti che dimostrano inconfutabilmente quanto scriverai nella documentazione ed in relazione allegata. Cordialità
|
|
|
|

francescopani
Iscritto il:
04 Marzo 2024 alle ore 12:38
Messaggi:
2
Località
|
Salve, sono nuovo e soprattutto inesperto in materia. Vorrei chiedere una cosa. L'appartamento dove vivono i miei genitori non risulta "accatastato" (così è stato detto a mio padre). Si tratta di un appartamento costruito 50 anni fa, al secondo piano. In sostanza piano terra e primo piano che erano di proprietà dei miei nonni sono regolari. Poi 50 anni fa mio padre ha costruito questo appartamento al secondo piano ed hanno sempre vissuto li. Ma evidentemente non ha fatto le cose per bene. Si può in qualche modo sanare questa situazione? Purtroppo no n ha documentazione di lavori eseguiti o altro, essendo passati moltissimi anni.
|
|
|
|

Orn66
Iscritto il:
18 Luglio 2023 alle ore 12:28
Messaggi:
15
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"francescopani" ha scritto: CASO: 1) Appartamento costruito 50 anni fa, al secondo piano. 2) Le Ul al piano terra e primo piano erano di proprietà dei miei nonni e sono regolari. 3) 50 anni fa mio padre ha costruito questo appartamento al secondo piano ed hanno sempre vissuto li. DOMANDA: ... Si può in qualche modo sanare questa situazione? ... Non ha la documentazione di lavori eseguiti o altro, essendo passati moltissimi anni. RISPOSTA: Molto probabilmente è stato costruita l 'UI in epoca antecedente il 1962 quando alcuni comuni non erano dotati di regolamenti urbanistici , oggi indispensabili, se ne desume che non fosse nemmeno redatto l'atto notarile necessario per attribuire al figlio la disponibilità dello spazio per costruire. LA CONSEGUENZA E': Il costruito al 2° piano è di proprietà dei nonni e va censita. E oggi occorre un rogito notarile per cedere questa UI sfuggita al censimento. Cordialità
|
|
|
|

francescopani
Iscritto il:
04 Marzo 2024 alle ore 12:38
Messaggi:
2
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "francescopani" ha scritto: CASO: 1) Appartamento costruito 50 anni fa, al secondo piano. 2) Le Ul al piano terra e primo piano erano di proprietà dei miei nonni e sono regolari. 3) 50 anni fa mio padre ha costruito questo appartamento al secondo piano ed hanno sempre vissuto li. DOMANDA: ... Si può in qualche modo sanare questa situazione? ... Non ha la documentazione di lavori eseguiti o altro, essendo passati moltissimi anni. RISPOSTA: Molto probabilmente è stato costruita l 'UI in epoca antecedente il 1962 quando alcuni comuni non erano dotati di regolamenti urbanistici , oggi indispensabili, se ne desume che non fosse nemmeno redatto l'atto notarile necessario per attribuire al figlio la disponibilità dello spazio per costruire. LA CONSEGUENZA E': Il costruito al 2° piano è di proprietà dei nonni e va censita. E oggi occorre un rogito notarile per cedere questa UI sfuggita al censimento. Cordialità Grazie mille. Non so l'anno di costruzione dell'immobile. SO per certo che piano terra e primo piano sono regolari. I miei nonni sono deceduti e piao terra e primo piano sono intestati a mia nonna. Ci sono vari "eredi"(figli e nipoti), ma sono tutti 'accordo sul fatto che quel secondo piano è di "proprietà" dei miei genitori.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|