Forum
Autore |
DOPPIO CODICE FISCALE |

FERDI.CH07
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 23:42
Messaggi:
26
Località
|
Salve, devo presentare una dichiarazione di successione per un defunto che possedeva due codici fiscali, uno con il nome attuale del comune di nascita, l'altro con il nome del comune all'epoca della sua nascita(quest'ultimo riportato sulla tessera sanitaria, che credo essere il corretto). In catasto alcuni beni sono intestati a un codice, altri sono intestati all'altro. Quali dei due codici é corretto? i codici vanno collegati? Il catasto va rettificato con istanza? Fatemi sapere Grazie in anticipo a chi si unirà alla discussione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Quando fu richiesto il Codice Fiscale fu una dichiarazione di parte. Pertanto conviene richiedere il certificato di nascita al Comune (ovvero un auto dichiarazione) e poi all'AdE di competenza per la rettifica del codice fiscale. Poi fare istanza al Catasto e fare rettificare tutti i beni con il Codice Fiscale corretto. Ovviamente nell'istanza va allegato il nuovo codice fiscale e una breve relazione per motivare il cambiamento.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Gionata, ti chiedo un parere che probabilmente potrà essere utile a tutti: FATTO 1) In partita sia attuale che storica esiste un coinestato XX YY figlio di ZZ nato a CCC nel 1908 - senza C.F. - senza eredi , nè comune di nascita. 2) Mi rivolgo all'ufficio del registro di competenza e chiedo di attribuirmi il c.f. sconosciuto. Si rifiutano di darmi notizie perchè non ho a delega, che ovviamente non posso avere. 3) Presento istanza all'AdE Territorio per la rettifica della dittta, ma mi chiedono l'attestato di nascita. 4) Nel comune dove si presume sia nato XX YY non risulta nessuna nascita. 5) Sto aspettando che facciano ricerche anche in altri anni. Ma ho forti dubbi che mi rispondano positivamente. DOMANDA Come posso risolvere la rettifica ? Grazie anche chiunque può rispondermi Cordialità
|
|
|
|

vic
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
59
Località
|
Per Geoalfa, per la ricerca puoi usare questo portale: www.antenati.san.beniculturali.it/ per le ricerche anagrafiche di oltre 100 anni può essere utile, anche per curiosità personale, a patto che siano stati inseriti gli atti della provincia di interesse saluti
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Gionata, ti chiedo un parere che probabilmente potrà essere utile a tutti: FATTO 1) In partita sia attuale che storica esiste un coinestato XX YY figlio di ZZ nato a CCC nel 1908 - senza C.F. - senza eredi , nè comune di nascita. 2) Mi rivolgo all'ufficio del registro di competenza e chiedo di attribuirmi il c.f. sconosciuto. Si rifiutano di darmi notizie perchè non ho a delega, che ovviamente non posso avere. 3) Presento istanza all'AdE Territorio per la rettifica della dittta, ma mi chiedono l'attestato di nascita. 4) Nel comune dove si presume sia nato XX YY non risulta nessuna nascita. 5) Sto aspettando che facciano ricerche anche in altri anni. Ma ho forti dubbi che mi rispondano positivamente. DOMANDA Come posso risolvere la rettifica ? Grazie anche chiunque può rispondermi Cordialità Con il nominativo si può provare all'Ufficio dei Registri Immobiliari ed individuare l'atto di provenienza. Ovvero al Catasto mediante i microfilm (dovrebbero essere scansionati e quindi consultabili in banca dati).
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Sì Gionata, le operazioni che suggerisci le ho fatrte per primo perchè sono ovvie, ma mi sono dimenticato di scriverlo. Grazie e cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|