Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Donazione, Nuda proprietà, Usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Donazione, Nuda proprietà, Usufrutto

Marlap

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 10:23

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2024 alle ore 10:32

Salve, se possibile avrei bisogno di un consiglio.

Il caso è quello di una casa attualmente cointestata al 50% a due ex coniugi (ora divorziati), casa in cui vive ancora uno dei due coniugi.

Vorrebbero ora entrambi passare la casa al figlio/figlia che ha già una propria casa di proprietà e che quindi non necessità immeddiatamente della casa attualmente occupata da uno dei coniugi ma vorrebbe disporne quando il genitore dovesse mancare o questi volesse trasferirsi in un'altra abitazione.

Qual è secondo voi il miglior modo di porcedere con il passaggio di proprietà al figlio/figlia ottenendo il duplice risultato sia di lasciare continuare uno dei due coniugi ad abitare la casa ora cointestata ma evitando insieme al figlio/figlia di pagare tasse ulteriori come "seconda casa"?

Spero di essere stato chiaro.

Grazie per i consigli che vorrete darmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2024 alle ore 16:52

Donazione dei 2 ex coniugi al figlio con riserva di usufrutto a favore di uno solo dei coniugi.

il che vuol dire che il coniuge che non abita (né abiterà) la casa cederà la piena proprietà del bene. L'altro coniuge che abiterà l'immobile cederà solo la nuda proprietà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlap

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 10:23

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2024 alle ore 15:18

Quindi se ho capito bene, il coniuge che NON abiterà la casa cederà il 50% della sua proprietà attuale, come 50% di nuda proprietà al figlio/figlia mentre lo stesso 50% come usufrutto lo cederà all'altro coniuge che a sua volta cederà il suo 50% di proprietà come 50% di nuda proprietà al figlio/figlia e terrà per se il 50% di usufrutto cosicchè alla fine il coniugue che non abiterà la casa non avrà più alcun diritto sulla casa, l'altro coniuge avrà il 100 di usfrutto e il figlio/figlia il 100% di nuda proprietà. E' corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 08:58

Si.

In tal modo l'IMU sarà a carico dell'usufruttuario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlap

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 10:23

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 09:07

Grazie mille per il riscontro. Mi permetto di chiederle un'ulteriore precisazione:

il figlio che ha il 100% della nuda proprietà con il 100% di usufrutto in carico ad uno dei coniugi, per entrare in possesso pieno della casa, deve necessariamente attendere il decesso del genitore o può eventualmente disporne anche nel caso in cui il genitore volontariamente vada via da quella casa e si trasferisca in un altro domicilio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 09:37

Spiega cosa intendi per "disporne".

Il diritto di usufrutto si estingue:

- per morte dell'usufruttuario;

- per scadenza del termine previsto nella sua costituzione;

- per non uso ventennale con conseguente prescrizione;

- per consolidamento (l'usufruttuario che cede al figlio nudo proprietario il suo usufrutto o rinuncia all'usufrutto);

- per distruzione totale del bene (seguito terremoto, alluvioni, ecc.);

- per gli abusi compiuti dall'usufruttuario sul bene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlap

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 10:23

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 09:50

Per "disporne" intendevo la possibilità di vendere o affittare l'immobile.

Il caso da lei citato:

"per consolidamento (l'usufruttuario che cede al figlio nudo proprietario il suo usufrutto o rinuncia all'usufrutto)"

necessita di un passaggio ulteriore da un notaio?

Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 11:02

No.

Si puo vendere la nuda propietà.

Non si può affittare senza il consensoo dell'usufruttuario.

Se l'usufruttuario rinuncia deve metterlo per iscritto ma non è richiesta la forma dell'atto pubblico.

Un passaggio dal notaio, tuttavia, sarebbe da preferire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlap

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 10:23

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 12:49

Grazie mille davvero per la sua disponibilità.

Posso avere un'idea dei costi da sostenere per la rinuncia dell'usufrutto da parte dell'usufruttario se si dovesse formalizzare il tutto da un notaio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 14:33

Stimo intorno ai mille euro compreso la voltura per riunione di usufrutto.

Ma molto dipende dal notaio. I notai hanno un ampio margine discrezionale nell'applicazione delle tariffe.

Come detto prima, puoi fare una scrittura privata (non atto pubblico) le cui firme in calce devono essere autenticate. E per l'autentica o vai dal notaio (e cosi ritorni al caso precedente) oppure ti puoi rivolgere al pubblico uffciale del Comune o direttamente al Conservatore dello SPI. Sono dei " tentativi" che se hai voglia e tempo puoi esperire. Non ti assicuro il risultato. Il conservatore ti rimanderà dal notaio perché non vuole assumersi nessuna responsabilità. Il publlico ufficiale (del comune) si comportera, quasi sicuramente, allo stesso modo.

E questo in spregio all'art.1350 del CC. (da leggere perché parla anche di usufrutto), il quale espressamente prevede che i diritti reali, compresi quelli di godimento, si possano trasferire anche con scrittura privata.

Solo che per l'autentica della scrittura privata i notai prendono quasi gli stessi soldi dell'atto pubblico.

Non capisco perché rinunciare ll'usufrutto ?. Tanto vale non costituirlo, cioe dare tutto e subito al figlio!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlap

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 10:23

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 15:15

La motivazione apportata è che il figlio/figlia che dovrebbe avere per ora la sola nuda proprietà è gia in possesso di una "prima casa" e nella casa oggetto della donazione vive e dovrà continuare a vivere uno dei due coniugi.

Per cui non si vuole accollare al figlio gli oneri e le spese che deriverebbero dall'acquisizione "piena" di una seconda casa senza poter beneficiarne da un punto di vista economico dovendo essere per ora abitata da uno dei genitori.

Sinceramente non vedrei alternative o mi sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 15:27

Si. Nell'immediato il figlio otterrà dei vantaggi (non paga IMU, minori imposte acquisendo solo la nuda propietà, ecc.). Otterrà dei vantaggi anche il coniuge usufruttuario che diventerà titolare di un diritto e potra rimanere nella casa senza timori che qualcono lo possa mandare via, ecc..

Ma poi, il figlio, per "disporne" in pieno dovrà sostenere altri oneri, i quali saranno iirrisori ma solo alla fine vita dell'usufruttuario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlap

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 10:23

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 15:56

"Ma poi, il figlio, per "disporne" in pieno dovrà sostenere altri oneri, i quali saranno iirrisori ma solo alla fine vita dell'usufruttuario"

oppure mi sembra di capire, quando l'usufruttario rinuncerà (con pratica dal notaio) all'usufrutto, è corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 1 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 21:58

Anche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie