Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Dichiarazione Successione "Particolare"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Dichiarazione Successione "Particolare"

Autore Risposta

Mellino1987

Iscritto il:
20 Febbraio 2021 alle ore 23:36

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2021 alle ore 16:05

Molto chiaro ed esaustivo !!!!! Era solo per cultura in questo meandro di termini. Quindi in questo caso io sarei erede e mio fratello legatario... ma nello screenshot ad esempio come mai hai scritto "che il legatario XXX dovrà corrispondere alla sorella".... non è la sorella legataria ? e poi in deas penso che doveva essere flaggato "bene legato per testamento"



"EFFEGI" ha scritto:
"Mellino1987" ha scritto:
Intendo come predisporre la dichiarazione...



Occorre premettere che una cosa è la predisposizione "lato tecnico" della dichiarazione di successione da presentare in Agenzia delle Entrate, altra cosa sono i diritti e doveri ereditari.

Ci possono essere anche diverse "procedure" tecniche per predisporre i moduli della dichiarazione di successione, ma i diritti e i doveri che spettano agli eredi sono chiaramente illustrati dalle norme del codice civile e in quello di procedura civile.

Se si sbaglia ad inserire un bene ereditario in un determinato "quadro" della dichiarazione di successione non è che la successione perde di efficacia, al massimo si dovrà procedere alla sua rettifica, ma le conseguenze legali sono e resteranno sempre quelle a prescindere da come è stata presentata la successione.

Adesso con l'avvento della successione telematica, una volta che si controlla la dichiarazione di successione con il modulo di controllo dell'Agenzia delle Entrate, se non vi sono errori bloccanti per l'Agenzia vuol dire che la stessa rispetta i "requisiti tecnici" per non essere scartata in fase di registrazione e quindi per poterci pagare le tasse.

Pertanto io non mi preoccuperei tanto della procedura tecnica, ma del rispetto di quanto previsto dalle norme civili.

Se il testatore ha imposto una determinata condizione (tale che questa non sia da ritenersi illecita, altrimenti tale condizione si dovrà considerare come "non apposta"), come nel caso da te prospettato, ossia che devi dare una X somma di denaro a tuo fratello, se non è indicata una data entro la quale dovrai dargliela io da tecnico e non da avvocato ti consiglio di dargliela in fase di pubblicazione del testamento nel cui verbale di pubblicazione tuo fratello rilascerà quietanza e acquiescenza al testamento.

Se invece nel testamento vi è riportata una data entro la quale devi dare questa somma di denaro a tuo fratello allora devi rispettare la volontà testamentaria di tuo padre, e anche se tuo fratello rilascerà acquiescenza (ritengo) che gli effetti giuridici si valideranno solo quando avrai dato questa somma di denaro a tuo fratello.

In questo caso, dovendo dare una somma di denaro a tuo fratello, come condizione indicata dal De Cuius nel testamento, non si potrà considerare tuo fratello come pretermesso per cui la sua acquiescenza sicuramente dal punto di vista legale non potrà essere considerata come rinuncia ma semplicemente come acquiescenza con i conseguenziali effetti giuridici.

Quanto sopra naturalmente è una mia opione personale e tecnica poichè nell'ambito civilistico e soprattutto successorio le norme sono tante e l'interpretazione di una norma a volte non è sempre pacifica.... per cui ti consiglio sempre di sentire un bravo avvocato.

Concludo dicendoti che nell'ultima mia successione testamentaria era presenta questa condizione nel quale un erede doveva dare una somma di €. 10'000.00 alla sorella, il quale glieli ha dati con vaglia postale in sede di pubblicazione e acquiescenza del testamento.

Nella predisposizione della successione io ho indicato tale condizione nel quadro ER (Quadro altri beni) e la successione è andata a buon fine.

Ti allego un'immagine per farti vedere come li ho riportati io, ma potrebbero esserci altri modi a me non conosciuti:

Link: ibb.co/RHq46Rq

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2021 alle ore 16:28

"Mellino1987" ha scritto:
Molto chiaro ed esaustivo !!!!! Era solo per cultura in questo meandro di termini. Quindi in questo caso io sarei erede e mio fratello legatario... ma nello screenshot ad esempio come mai hai scritto "che il legatario XXX dovrà corrispondere alla sorella".... non è la sorella legataria ? e poi in deas penso che doveva essere flaggato "bene legato per testamento"



In questa mia successione vi erano 5 legatari, definiti tali nel testamento.

In merito al flag hai ragione.... forse doveva essere selezionato il flag bene "legato per testamento", ma all'epoca, parlo di gennaio 2020, feci un'altra considerazione in quanto la somma di denaro che doveva andare a questa legataria, non essendo una somma disposta "direttamente" dal De Cuius come somma liquida già disponibile nell'asse ereditario, ma da liquidare da un conto personale di altro legatario solo a seguito di una CONDIZIONE TESTAMENTARIA IMPOSTA AD ALTRO LEGATARIO optai per NON flaggare tale box, anche perchè questo non incide sul controllo formale, tramite il modulo di controllo dell'Agenzia delle Entrate, in quanto con il software ho potuto assegnare manualmente tale somma direttamente io alla legataria a cui doveva andare.

Ecco perchè dico che essenzialmente non conta la procedura informatica (che deve essere comunque giusta) ma conta quella legale.... l'importante che la legataria ha avuto i suoi soldi e che ha firmato l'acquiescenza a favore del fratello.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie