Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / DELEGA PARZIALE X SUCCESSIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DELEGA PARZIALE X SUCCESSIONE

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2021 alle ore 10:30

Buongiorno,



Mi trovo in questa condizione … 2 Fratelli sono gli eredi, ovviamente, dei genitori .

Poiché ci sono degli immobili da portare in successione mi trovo in questa situazione … i figli non vanno d’accordo

UNO è intenzionato a proceder a regolarmente alla DENUNCIA DI SUCCESSIONE non volendo incorrere in sanzioni e fare tutto come per legge …

E SUCCESSIVAMENTE se il fratello non doversi ravvedere, procedere alla divisione giudiziale chiedendo l’intervento di un Giudice.

L’ALTRO, per le solite situazioni di contrasti familiari, vuole far andare in malore questi beni … si oppone a voler fare la successione e tutto quello che si può immaginare …

In questa situazione se il soggetto che vuole proceder alla successione mi da l’incarico assumendosene tutti gli obblighi ed oneri anche economici posso procedere alla redazione ed invio della SUCCESSIONE ???

Potrei incorrere in problemi con il soggetto che non vuole ???

Forse questione di Privacy … non fornire documenti di identità … ecc. ecc.

Come ci si comporta in questi casi … dal punto di vista di tecnico incaricato da una sola parte ???



Sicuro di essere stato chiaro nell’esposizione dei fatti … e nell’aiuto di qualche collega, ringrazio in anticipo .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2021 alle ore 11:58

Il fratello 2 non si può opporre proprio. Bisogna spiegargli che può accettare o rinunciare all'eredità nei modi e tempi previsti.

Nella successione, in mancanza di accettazione tacita o espressa, sarà indicato come chiamato e non come erede.



Per quanto riguarda i dati anagrafici non credo ci siano problemi se te li fornisce il fratello che firma la successione e anche il quadro EH (se ti incarica è perchè sa chi è morto e chi gli succede)

Chi ti ha incaricato si prenderà anche l'onere del pagamento di imposte e tasse visto che ti fornisce l'IBAN. Le beghe sulla ripartizione dei pagamenti se le vedono tra loro. A parte il tuo compenso che, consiglio, patti chiari con chi ti ha incaricato, mi paghi tu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2021 alle ore 12:10

"pan" ha scritto:
Il fratello 2 non si può opporre proprio. Bisogna spiegargli che può accettare o rinunciare all'eredità nei modi e tempi previsti.

Nella successione, in mancanza di accettazione tacita o espressa, sarà indicato come chiamato e non come erede.

Per quanto riguarda i dati anagrafici non credo ci siano problemi se te li fornisce il fratello che firma la successione e anche il quadro EH (se ti incarica è perchè sa chi è morto e chi gli succede)

Chi ti ha incaricato si prenderà anche l'onere del pagamento di imposte e tasse visto che ti fornisce l'IBAN. Le beghe sulla ripartizione dei pagamenti se le vedono tra loro. A parte il tuo compenso che, consiglio, patti chiari con chi ti ha incaricato, mi paghi tu.



Concordo in toto con pan.

Ricordo che la dichiarazione di successione è un obbligo di legge ed costituisce un mero adempimento fiscale, basta l'incarico di uno degli eredi.

Quello che succederà dopo riguarda tutti gli eredi e non l'intermediario.

Non è obbligatorio "spiegare" a tutti gli eredi quali sono i loro diritti e doveri, fermo restando che professionalmente laddove possibile è sempre giusto farlo, ma in maii estremi.... estremi rimedi.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2021 alle ore 16:38

Anche io concordo con pan.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2021 alle ore 17:03

Grazie per le risposte ...

In merito chiedo VISTO che non mi è mai capitato un caso simile, effettivamente nella SUCCESSIONE come si evidenzia che un FRATELLO ... non è un EREDE ma indicarlo come SOLO COME CHIAMATO.

Nel caso in specie come si dovrebbe esplicitare la rinuncia alla eredita ... ANDANDO IN TRIBUNALE E FARE FORMALE RINUNCIA ???

Il problema è che questo signore non è che vuole RINUNCIARE EFFETTIVAMENTE ... ma vuole solo DARE FASTIDIO ... che è cosa ben diversa !!!

Forse converebbe NON PROCEDERE NEMMENO in automatico alle volture catastali con le successione o NO!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie