Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
2/1/2023 09:20 - A partire da oggi e fino a lunedi 9 ci potranno essere disservizi temporanei per aggiornamento funzionalità sul forum e sul sito


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / De cuius sia usufruttuario che nudo proprietario.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore De cuius sia usufruttuario che nudo proprietario.

Johnny81

Iscritto il:
10 Dicembre 2019 alle ore 16:26

Messaggi:
15

Località

Inviato: 13 Marzo 2023 alle ore 11:30

Buongiorno, ho un quesito da porvi (che magari ai più potrà sembrar banale).

Ho una successione dove il de cuius era usufruttuario di un immobile e il figlio ne possedeva la nuda proprietà. Qualche anno fa però, il figlio ha donato la nuda proprietà al padre che al momento del decesso quindi si ritrovava a possedere entrambi (questo confermatomi dalla visura). Ora che c'è da fare la successione, posso procedere semplicemente inserendolo come nudo proprietario o c'è da fare qualche passaggio catastale prima?

Grazie mille a chi mi risponderà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
276

Località

Inviato: 13 Marzo 2023 alle ore 12:14

"Johnny81" ha scritto:
Buongiorno, ho un quesito da porvi (che magari ai più potrà sembrar banale).

Ho una successione dove il de cuius era usufruttuario di un immobile e il figlio ne possedeva la nuda proprietà. Qualche anno fa però, il figlio ha donato la nuda proprietà al padre che al momento del decesso quindi si ritrovava a possedere entrambi (questo confermatomi dalla visura). Ora che c'è da fare la successione, posso procedere semplicemente inserendolo come nudo proprietario o c'è da fare qualche passaggio catastale prima?

Grazie mille a chi mi risponderà.



Fai istanza in catasto per riunire le titolarità, poi procedi alla successione inserendo il de cuius come pieno proprietario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Johnny81

Iscritto il:
10 Dicembre 2019 alle ore 16:26

Messaggi:
15

Località

Inviato: 13 Marzo 2023 alle ore 12:29

Grazie mille gentilissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
1684

Località
Irpinia

Inviato: 13 Marzo 2023 alle ore 13:05

Buongiorno

quanto consigliatoti da Latemar è corretto. Fare l'istanza prima di presentare la successione ti semplica un pò la pratica.

Ma rispondendo alla tua domanda se è obbligatorio fare qualche passaggio catastale prima, ti rispondo che NON E' OBBLIGATORIO ma consigliabile.

La successione la puoi presentare lo stesso, dato che l'intestazione catastale NON HA alcuna valenza ai fini della registrazione e quindi, della trascrizione della successione.

Unica cosa se non farai una propedeutica istanza di preallineamento dovrai selezionare "discordanza dati intestatario" e scegliere come diritto del de cuius la "piena proprietà" e descrivere il tutto nel quadro EI "dichiarazioni per le volture".

Dipende dal tempo che hai a disposizione.

Se hai tempo fai prima l'istanza, se non hai tempo, fai comunque la successione senza istanza.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Johnny81

Iscritto il:
10 Dicembre 2019 alle ore 16:26

Messaggi:
15

Località

Inviato: 13 Marzo 2023 alle ore 16:29

Grazie mille Effegi, mi prenderò un pò di tempo e farò istanza in modo da allineare i dati prima e poi farò la successione.

Grazie ancora

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2015 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
Realizzazione: Taligent
HOME  |   NEWS  |   SONDAGGI  |   EVENTI  |   FAQ  |   FORUM  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   GURU  |   FIDUCIALI E MISURATE  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie