Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Cortile confronto per corretto inserimento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cortile confronto per corretto inserimento

Maurox1811

Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 20:00

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2021 alle ore 20:23

Buonasera a tutti questo è il mio primo messaggio e spero possiate aiutarmi. Premesso che sono un consulente fiscale e se ho qualche problema mi rivolgo a qualche collega tecnico in materia catastale per risolvere alcuni casi più complessi. Prima di rivolgermi altrove gradirei sapere cosa ne pensate del "cortile" che mi sono ritrovato ad inserire nella successione vorrei avere anche il vs parere e che mi rispondiate alle seguenti domande

1) è necessario assegnare cmq un valore di mercato al "cortile" ?

2) assegnare un valore simbolico è secondo voi errore ?

verificate nelle immagini come ho inserito



grazie a tutti anticipatamente.
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2021 alle ore 22:15

"Cortile" è molto generico. Perchè si mette in successione? A che titolo? Quali sono i dati catastali di questo cortile? L'immagine non riesco ad aprirla, non esiste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurox1811

Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 20:00

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2021 alle ore 22:50

controlla adesso:

postimg.cc/gallery/nt8GNDj

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2021 alle ore 10:46

Secondo me va assegnato un valore di mercato anche se di fatto è una pertinenza del fabbricato o di una unità immobiliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2021 alle ore 11:03

Buongiorno.

Molto probabilmente è proprio una pertinenza, tuttavia se non risulta su una planimetria catastale, coè censita assieme all'unità immobiliare, l'Agenzia può sottoporla a valutazione e pertanto è opportuno assegnare un valore di mercato come suggerito da pan.

Altro suggerimento è valutare se vi sono le condizioni per censirlo assieme all'unità immobiliare.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurox1811

Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 20:00

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2021 alle ore 12:11

"rossa" ha scritto:
Buongiorno.

Molto probabilmente è proprio una pertinenza, tuttavia se non risulta su una planimetria catastale, coè censita assieme all'unità immobiliare, l'Agenzia può sottoporla a valutazione e pertanto è opportuno assegnare un valore di mercato come suggerito da pan.

Altro suggerimento è valutare se vi sono le condizioni per censirlo assieme all'unità immobiliare.

Saluti.





Grazie per le vs prime impressioni. Mi confermate che se gli associo un valido valore di mercato così come l'ho inserito è corretto ? Io gli ho assegnato la qualità di "T" terreno mi date conferma che cmq la voltura passa ? Potrei anche assegnare un valore simbolico di euro 100 sarà poi agenzia a farmi una eventuale assegnazione di valore. A me interessa che cosi come l'ho caricato nel quadro dei terreni sia corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2021 alle ore 12:18

La voltura passa sicuramente se i dati del de cuius ( e degli eredi) sono esatti

Però l'agenzia non assegna valori ma accerta i valori. Con tutto quello che ne consegue. Quindi nulla di simbolico ma quanto più possbile vicino al valore di mercato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurox1811

Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 20:00

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2021 alle ore 14:00

Faccio una richiesta all'ufficio tecnico del comune per avere il valore di mercato in quella zona per le aree agricole è zona cmq sottoposto a vincolo paesaggistico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie