Autore |
Risposta |

flynight89
Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51
Messaggi:
79
Località
|
"Topgun" ha scritto: La devi fare per nome e cognome, luogo e data di nascita del de cuius. Ti compare una lista di tutte le trascrizioni a favore e contro il soggetto richiamato. La informatizzazione dei documenti conservati parte dal 1994 fino a oggi. Non va bene come ho fatto io? Ossia per immobile? Se era presente una successione riferita a questo sub non doveva uscirmi qualche riferimento?
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
La ricerca per soggetto ti fornisce tutti gli atti che riguardano il trasferimento per acquisto o vendita di tutti gli immobili cui è stato intestatario il medesimo tizio, dal 1994 in poi.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"flynight89" ha scritto:
Non va bene come ho fatto io? Ossia per immobile? Se era presente una successione riferita a questo sub non doveva uscirmi qualche riferimento? Ciao flynight89 la ricerca (o meglio ispezione) ipotecaria per immobile va bene come l'hai fatta per il tuo caso specifico in quanto a te serve solo per conoscere se quel determinato immobile è stato trattato in qualche trascrizione sia essa " A FAVORE" (ossia a "favore" di chi riceve il bene che può essere un acquirente o un erede) oppure " CONTRO" (ossia "contro" il proprietario dell'immobile come nel caso del De Cuius). MA DEVI STARE ATTENTO poichèse il de cuius è deceduto da poco tempo questo tipo di ispezione è perfetta e ti permette di rintracciare senza troppi fronzoli direttamente l'immobile cercato, MA se è deceduto da molto tempo le note non sono "numerizzate" ma sono delle semplici "scansioni" per cui in questi casi la ricerca per immobile potrebbe non darti risultati corretti in quanti gli immobili non sono individuabili proprio perchè la nota è una mera scansione del titolo originario (mod. 4 successione, ma vale anche i rogiti notarili). L'ispezione per "soggetto" è invece quella completa che ti permette di trovare TUTTE le formalità (atti/successioni/decreti etc) che hanno interessato quel determinato soggetto che inserisci nella richiesta di ispezione. A seconda del soggetto puoi trovare nulla oppure tantissime formalità, sta a te poi capire quali ti possano interessare (questo in generale) ma nel tuo caso se inserisci il nome del defunto per sapere se è stata fatta la successione (e la stessa è stata già trascritta) devi selezionare le note " CONTRO" (poichè riferito per l'appunto al defunto). Se invece inserisci un erede devi sciegliere la/le formalità " A FAVORE" dell'erede. Valuta il periodo di meccanizzazione delle ispezioni ipotecarie di solito sono nel ventennio, ma questo lo puoi rilevare sulla prima pagina di sister leggendo le varie note che compaiono dove vengono elencati i vari periodi di meccanizzazione per i vari uffici provinciali. Comunque se il De Cuius è morto DA MOLTO TEMPO devi fare una ispezione cartacea direttamente in ufficio proviciale. P.S. Fermo restando quanto già di ho scritto nel mio precedente messaggio. Saluti e buona serata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Topgun" ha scritto: La ricerca per soggetto ti fornisce tutti gli atti che riguardano il trasferimento per acquisto o vendita di tutti gli immobili cui è stato intestatario il medesimo tizio, dal 1994 in poi. Dipende dalla meccanizzazione dell'Ufficio! Ci sono Uffici che partono dalla fine degli anni sessanta ad oggi. Saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Topgun" ha scritto: La ricerca per soggetto ti fornisce tutti gli atti che riguardano il trasferimento per acquisto o vendita di tutti gli immobili cui è stato intestatario il medesimo tizio, dal 1994 in poi. Dipende dalla meccanizzazione dell'Ufficio! Ci sono Uffici che partono dalla fine degli anni sessanta ad oggi. Saluti E' vero. Ma io ho letto il documento che flynight89 ha riportato nella discussione. Il suo ufficio parte dal 1994. A quello facevo riferimento. https://ibb.co/PxdB5GY
|
|
|
|

flynight89
Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51
Messaggi:
79
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "flynight89" ha scritto:
Non va bene come ho fatto io? Ossia per immobile? Se era presente una successione riferita a questo sub non doveva uscirmi qualche riferimento? Ciao flynight89 la ricerca (o meglio ispezione) ipotecaria per immobile va bene come l'hai fatta per il tuo caso specifico in quanto a te serve solo per conoscere se quel determinato immobile è stato trattato in qualche trascrizione sia essa " A FAVORE" (ossia a "favore" di chi riceve il bene che può essere un acquirente o un erede) oppure " CONTRO" (ossia "contro" il proprietario dell'immobile come nel caso del De Cuius). MA DEVI STARE ATTENTO poichèse il de cuius è deceduto da poco tempo questo tipo di ispezione è perfetta e ti permette di rintracciare senza troppi fronzoli direttamente l'immobile cercato, MA se è deceduto da molto tempo le note non sono "numerizzate" ma sono delle semplici "scansioni" per cui in questi casi la ricerca per immobile potrebbe non darti risultati corretti in quanti gli immobili non sono individuabili proprio perchè la nota è una mera scansione del titolo originario (mod. 4 successione, ma vale anche i rogiti notarili). L'ispezione per "soggetto" è invece quella completa che ti permette di trovare TUTTE le formalità (atti/successioni/decreti etc) che hanno interessato quel determinato soggetto che inserisci nella richiesta di ispezione. A seconda del soggetto puoi trovare nulla oppure tantissime formalità, sta a te poi capire quali ti possano interessare (questo in generale) ma nel tuo caso se inserisci il nome del defunto per sapere se è stata fatta la successione (e la stessa è stata già trascritta) devi selezionare le note " CONTRO" (poichè riferito per l'appunto al defunto). Se invece inserisci un erede devi sciegliere la/le formalità " A FAVORE" dell'erede. Valuta il periodo di meccanizzazione delle ispezioni ipotecarie di solito sono nel ventennio, ma questo lo puoi rilevare sulla prima pagina di sister leggendo le varie note che compaiono dove vengono elencati i vari periodi di meccanizzazione per i vari uffici provinciali. Comunque se il De Cuius è morto DA MOLTO TEMPO devi fare una ispezione cartacea direttamente in ufficio proviciale. P.S. Fermo restando quanto già di ho scritto nel mio precedente messaggio. Saluti e buona serata Ti ringrazio, sei stato chiarissimo! Una volta trovati gli estremi catastali tramite ispezione ipotecaria non è possibile scaricare una copia della successione direttamente dal sito dell'agenzia delle entrate?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Topgun" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Topgun" ha scritto: La ricerca per soggetto ti fornisce tutti gli atti che riguardano il trasferimento per acquisto o vendita di tutti gli immobili cui è stato intestatario il medesimo tizio, dal 1994 in poi. Dipende dalla meccanizzazione dell'Ufficio! Ci sono Uffici che partono dalla fine degli anni sessanta ad oggi. Saluti E' vero. Ma io ho letto il documento che flynight89 ha riportato nella discussione. Il suo ufficio parte dal 1994. A quello facevo riferimento. https://ibb.co/PxdB5GY Un attimo, sulla Conservatoria di NAPOLI 2^ a me risultano recuperate e validate le annualità che vanno dal 1973 al 1994 e "forse" anche degli anni precedenti (dal 1970 al 1972) considerando che la la Conservatoria di NAPOLI 3^ nel 1972 è stata accorpata alla Conservatoria di NAPOLI 2^. Mi sà che 'flynight89' brancola nel buio ed è meglio che si faccia aiutare! Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"flynight89" ha scritto: Una volta trovati gli estremi catastali tramite ispezione ipotecaria non è possibile scaricare una copia della successione direttamente dal sito dell'agenzia delle entrate? Se esiste il Titolo Cartaceo, la risposta è "SI"(ma non dal sito dell'AdE).
|
|
|
|

flynight89
Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51
Messaggi:
79
Località
|
"CESKO" ha scritto: "flynight89" ha scritto: Una volta trovati gli estremi catastali tramite ispezione ipotecaria non è possibile scaricare una copia della successione direttamente dal sito dell'agenzia delle entrate? Se esiste il Titolo Cartaceo, la risposta è "SI"(ma non dal sito dell'AdE). Potresti dirmi dove per favore? È una questione abbastanza urgente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"flynight89" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "flynight89" ha scritto: Una volta trovati gli estremi catastali tramite ispezione ipotecaria non è possibile scaricare una copia della successione direttamente dal sito dell'agenzia delle entrate? Se esiste il Titolo Cartaceo, la risposta è "SI"(ma non dal sito dell'AdE). Potresti dirmi dove per favore? È una questione abbastanza urgente Devi risalire prima alla Trascrizione della successione e successivamente potrai fare la richiesta dell'eventuale titolo. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"flynight89" ha scritto:
Potresti dirmi dove per favore? È una questione abbastanza urgente -Fai ispezione ipotecaria "per persona fisica"; -inserisci i dati del DE CUIUS (Ti consiglio di indicare solo il cognome e nome, senza indicare altri dati anagrafici, in questo modo il sistema ricerca a livello provinciale tutti i soggetti che hanno lo stesso nome e cognome, ivi incluso eventuali soggetti simili) -non inserire alcuna data nei box (dal --- al ---); -Lascia solo la spunta sul pulsante "C" (che sta per CONTRO) e togli tutte le altre le spunte su F (favore) e Iscrizioni (F e C) e Annotazioni (F e C); fai ricerca, e ti esce il soggetto (se esiste) di cui stai facendo l'ispezione. -Seleziona questo soggetto, e clicca su "Ricerca" -a questo punto ti usciranno le trascrizioni "contro" se esistono; -Seleziona le formalità (nel titolo ci dovrebbe essere scritto SUCCESSIONE) e scegli: -Visualizza Titolo (ma potrebbe non esistere il titolo); -oppure (se il titolo non esiste) seleziona Visualizza NOTA e avrai la copia della successione (titolo) oppure la nota di trascrizione della successione. Ai fini pratici la nota è uguale al titolo ma mancano alcuni dati come i valori indicati nella successione ma questi dati non è detto che ti servano. Se invece vuoi propria una copia completa della successione devi andare in agenzia delle entrate con uno degli eredi e chiedere una copia conforme. Saluti e buona giornata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"EFFEGI" ha scritto: -Visualizza Titolo (ma potrebbe non esistere il titolo) EFFEGI scusami... ma non hai mai utilizzato il servizio "Ispezioni Cartacee"? Se esiste il titolo, te lo spedisce l'Ufficio non il sistema. Saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"EFFEGI" ha scritto: ............Saluti e buona giornata Direi che EFFEGI ha "defogging" (termine anglosassone per dire "disannebbiato" "togliere ogni dubbio" "chiarito") definitivamente la questione.
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
"Pachino" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: ............Saluti e buona giornata Direi che EFFEGI ha "defogging" (termine anglosassone per dire "disannebbiato" "togliere ogni dubbio" "chiarito") definitivamente la questione. Concordo. Ricordo che solo la visualizzazione dell'elenco delle formalità di un soggetto costa circa 7 euro che vengono decurtati dal castelletto del tecnico abilitato. Cercare quindi di andare il piu' possibile a colpo sicuro nel fare la ricerca.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|