Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / anche
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore anche

maxgiordan

Iscritto il:
21 Settembre 2020 alle ore 11:00

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2024 alle ore 09:40

Buongiorno a tutti,

nel 2021 è deceduto mio padre ed ho presentato regolare successione nel 2022.

Qualche mese fa è deceduta mia madre e, accingendomi a compilare la successione, mi sono accorto che, ahimè, non ho inserito nella precedente successione la riunione di usufrutto per un immobile di cui mio padre era usufruttario per 1/3 e mia madre proprietaria per 2/3 ed usufruttaria per 1/3.

Quindi immagino di dover procedere con la riunione di usufrutto prima di poter presentare la nuova successione.

In passato ho già presentato una richiesta di riunione di usufrutto utilizzando il software "voltura 1.1" e la pec (grazie soprattutto a quanto appreso dal forum).

Ora vedo che si utilizza il "desktop del territorio"...ma, credo e spero, la procedura sia la stessa!?

Come erede presento una istanza di riunione di usfrutto allegando una dichiarazione sostitutiva di morte di mio padre (2021) ed un atto notorio da dove risulti la mia qualidfica di erede di mia madre: è corretto?

Inoltre F24 con euro 55 di tributi speciali ed euro 16 di bollo.

Grazie per l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2024 alle ore 10:06

"maxgiordan" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

nel 2021 è deceduto mio padre ed ho presentato regolare successione nel 2022.

Qualche mese fa è deceduta mia madre e, accingendomi a compilare la successione, mi sono accorto che, ahimè, non ho inserito nella precedente successione la riunione di usufrutto per un immobile di cui mio padre era usufruttario per 1/3 e mia madre proprietaria per 2/3 ed usufruttaria per 1/3.

Quindi immagino di dover procedere con la riunione di usufrutto prima di poter presentare la nuova successione.

In passato ho già presentato una richiesta di riunione di usufrutto utilizzando il software "voltura 1.1" e la pec (grazie soprattutto a quanto appreso dal forum).

Ora vedo che si utilizza il "desktop del territorio"...ma, credo e spero, la procedura sia la stessa!?

Come erede presento una istanza di riunione di usfrutto allegando una dichiarazione sostitutiva di morte di mio padre (2021) ed un atto notorio da dove risulti la mia qualidfica di erede di mia madre: è corretto?

Inoltre F24 con euro 55 di tributi speciali ed euro 16 di bollo.

Grazie per l'aiuto.



E' sbagliata l'intestazione attuale in visura.

Controlla come deve essere la giusta intestazione attuale in atti esaminando i titoli di provenienza passati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxgiordan

Iscritto il:
21 Settembre 2020 alle ore 11:00

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2024 alle ore 10:26

Grazie intendi dire che c'è qualche incongruenza riguardo quello "strano" possesso per 2/3 e nuda proprietà per 1/3?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2024 alle ore 10:50

"maxgiordan" ha scritto:
Grazie intendi dire che c'è qualche incongruenza riguardo quello "strano" possesso per 2/3 e nuda proprietà per 1/3?



Ci deve essere un riscontro legittimo documentale dell'intestazione.

Quindi l'intestazione giusta che posso ipotizzare da quello che descrivi prima del decesso dei genitori dovrebbe essere questa:

Padre US 1/3

Madre US 1/3

Madre NP 2/3

Sogg X PP 1/3

Alla morte del Padre

Madre PP 2/3

Sogg X PP 1/3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxgiordan

Iscritto il:
21 Settembre 2020 alle ore 11:00

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2024 alle ore 11:04

"Manero" ha scritto:
"maxgiordan" ha scritto:
Grazie intendi dire che c'è qualche incongruenza riguardo quello "strano" possesso per 2/3 e nuda proprietà per 1/3?



Ci deve essere un riscontro legittimo documentale dell'intestazione.

Quindi l'intestazione giusta che posso ipotizzare da quello che descrivi prima del decesso dei genitori dovrebbe essere questa:

Padre US 1/3

Madre US 1/3

Madre NP 2/3

Sogg X PP 1/3

Alla morte del Padre

Madre PP 2/3

Sogg X PP 1/3





Perdonami, ho sbagliato: mio padre era usufruttario per 1/3 e mia madre proprietaria per 2/3 e nuda proprietaria per 1/3.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2024 alle ore 11:30

"maxgiordan" ha scritto:


Perdonami, ho sbagliato: mio padre era usufruttario per 1/3 e mia madre proprietaria per 2/3 e nuda proprietaria per 1/3.



Adesso torna.

Fai voltura per riunione di usufrutto del padre. Con voltura 2.0 da desk territorio. L'istanza per PEC con il pagamento per F24, potrebbe andar bene ma non saprei se l'ufficio la lavora. Dovresti contattarlo.

Poi successione della madre con l'intero immobile in piena proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxgiordan

Iscritto il:
21 Settembre 2020 alle ore 11:00

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2024 alle ore 11:33

"Manero" ha scritto:
"maxgiordan" ha scritto:


Perdonami, ho sbagliato: mio padre era usufruttario per 1/3 e mia madre proprietaria per 2/3 e nuda proprietaria per 1/3.



Adesso torna.

Fai voltura per riunione di usufrutto del padre. Con voltura 2.0 da desk territorio. L'istanza per PEC con il pagamento per F24, potrebbe andar bene ma non saprei se l'ufficio la lavora. Dovresti contattarlo.

Poi successione della madre con l'intero immobile in piena proprietà.



Perfetto, contatto l'ufficio e mi informo in merito.

Grazie e scusami ancora...sarà stata l'emozione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie