Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Allegati PDF non conformi....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Allegati PDF non conformi....

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2024 alle ore 19:35

Un saluto a tutti.

Mi ritrovo che, dopo 5 anni di successioni telematiche, nell'ultimo mese mi sono visto scartate alcune successioni sempre a causa degli allegati in formato non conforme. Premetto che adopero il DEAS e che abitualmente faccio sempre le stesse operazioni per creare gli allegati in formato pdfA-1, senza alcuna modifica di programmi e/o scanner, generando i file.pdf ed allegandoli senza necessità di convertirli con il convertitore integrato a DEAS. Ora quello che abitualmente ho sempre fatto, e che ha sempre funzionato, sembra non funzionare più. Ho chiesto più volte spiegazioni alla Geonetwork ma anche loro mi hanno risposto in maniera vaga; ho provato a verificare anche i file nell'apposita sezione presente in SisTer senza trovare nulla che non andasse bene.

Ora lo so, e l'ho sperimentato oggi, il convertitore interno di DEAS fa egregiamente il suo dovere (non come nelle prime versioni che generava dei file inguardabili !!! ), ma vorrei capire se anche voi avete ultimamente riscontrato scarti anomali di successioni a causa del formato non conforme dei file .pdf.

Grazie a chi risponderà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2024 alle ore 20:37

Utilizzo il software dell'agenzia e genero i file in pdf tramite PDF24. Trasmetto le pratiche con desk telematico. Tutta roba fornita gratuitamente dall'agenzia entrate che io utilizzo con soddisfazione fin dalla data di inaugurazione del servizio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2024 alle ore 08:47

Ciao Manero

chiedo: PDF24 online oppure da programma PDF24 tools (gratuito) ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2024 alle ore 09:56

"bertone" ha scritto:
Ciao Manero

chiedo: PDF24 online oppure da programma PDF24 tools (gratuito) ?



Buongiorno Bertone.

Io mi son scaricato PDF24 tools sul pc. La differenza, oggi non sostanziale, è che tools è installato sul pc e puoi utilizzarlo offline.

Ad ogni modo io non credo che sia PDF24 il tuo problema e, piuttosto, volevo suggerirti di provare a fare la successione utilizzando il modulo successioni scaricabile dall'Agenzia e inviarlo tramite desktop telematico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2024 alle ore 16:17

"bertone" ha scritto:
Un saluto a tutti.

Mi ritrovo che, dopo 5 anni di successioni telematiche, nell'ultimo mese mi sono visto scartate alcune successioni sempre a causa degli allegati in formato non conforme. Premetto che adopero il DEAS e che abitualmente faccio sempre le stesse operazioni per creare gli allegati in formato pdfA-1, senza alcuna modifica di programmi e/o scanner, generando i file.pdf ed allegandoli senza necessità di convertirli con il convertitore integrato a DEAS. Ora quello che abitualmente ho sempre fatto, e che ha sempre funzionato, sembra non funzionare più. Ho chiesto più volte spiegazioni alla Geonetwork ma anche loro mi hanno risposto in maniera vaga; ho provato a verificare anche i file nell'apposita sezione presente in SisTer senza trovare nulla che non andasse bene.

Ora lo so, e l'ho sperimentato oggi, il convertitore interno di DEAS fa egregiamente il suo dovere (non come nelle prime versioni che generava dei file inguardabili !!! ), ma vorrei capire se anche voi avete ultimamente riscontrato scarti anomali di successioni a causa del formato non conforme dei file .pdf.

Grazie a chi risponderà.



Per esperienza... anche io utilizzo DEAS però ho capito che Ade preferisce che gli allegati in Pdf siano leggibili tramite l'utilizzo del convertitore presente in Sister; NON limitarti a fare la verifica dei tuoi file, prendi il Pdf puro e convertilo direttamente in Sister; almeno per me funziona sempre...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2024 alle ore 08:06

Vero, il convertitore di SisTer è ottimo, però un dubbio lo ho: forse lo standard richiesto dagli allegati alle successioni è più ristretto di quello usato nel convertitore di SisTer.

Infatti in Sister c'è scritto " ...I formati PDF/A ammessi sono quelli adatti per la conservazione a lungo termine: PDF/A-1a o PDF/A-1b definiti nella norma ISO 19005-1:2005. "


Prima di risponderti ho fatto la prova con un allegato che mi ha generato lo scarto della successione: in SisTer, nel caricarlo per la conversione mi da: " Il file sottoposto a validazione ha un formato PDF/A valido per la conservazione e può quindi essere firmato ed inviato. "



Lo stesso file però mi ha generato lo scarto della dichiarazione di successione; comunque ho risolto ricaricandolo attraverso il convertitore presente in DEAS.

Tutto ciò comunque molto strano ed irritante .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2024 alle ore 15:23

Oggi ho avuto conferma di quanto sospettavo.

Preparo una dichiarazione di successione sostitutiva ad una già inviata in dicembre dell'anno scorso, duplicando la pratica e pertanto lasciando inalterati gli allegati già trasmessi. Nella nuova dichiarazione sostitutiva faccio tutte le mie integrazioni del caso (aggiungo beni ed allegati) ed invio: la dichiarazione mi viene scartata per allegato non conforme.

Misteriosamente l'allegato incriminato dello scarto è uno di quelli che avevo già inviato in dicembre dell'anno scorso e che da allora non avevo modificato.....Mah.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie