Forum
Autore |
Redditi e Formazione: parte bene il 2019! |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
IL PRESIDENTE ci ha inviato: www.cng.it/comunicazioni/approfondimento... Finalmente svelati i dati sugli inadempienti formativi: Clicca sull'immagine per vederla intera Sarebbe un grande successo il 40% di inadempienze?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Bravo Francesco, mi hai anticipato. Questa lettera è la prova provata di come i numeri si possono tirare come l'elastico delle mutande o come la pelle delle p........ Perdonatemi la volgarità e la digressione. Il caro Savoncelli che ci manda le letterine con la scritta il PRESIDENTE (di chi? non certo il mio), OMETTE di dire alcuni particolari importanti. Quando lui ha iniziato il mandato scorso i Geometri Iscritti agli albi Italiani erano circa 110.000, oggi sono poco più di 80.000. Chi si sarà cancellato? Quelli che avevano i redditi più alti o quelli che lo avevano più basso? E se si tolgono quelli con il reddito più basso la media dei redditi aumenta o diminuisce? Sulla formazione poi non voglio parlarne nemmeno più. Siamo alle comiche, il conflitto di interessi è passato dalla Commissione al Consiglio Nazionale dove siederà persona titolare di un portale telematico sulla Formazione. E poi, come ho sempre detto, la Formazione la fa lo stesso Consiglio Nazionale attraverso GEOWEB quindi di cosa stiamo parlando? Ci stanno prendendo per il culo e, lasciatemelo dire, FANNO BENE. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Carlo condivido, ma cosa possiamo fare da poveri geometri? buona giornata
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"SIMBA4" ha scritto: Ciao Carlo condivido, ma cosa possiamo fare da poveri geometri? buona giornata Potremmo fare tantissimo, Stefano. Ma non ne abbiamo il coraggio.......io per primo. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve la storia insegna che per sovvertire un regime radicato bisogna fare una rivoluzione, credo che abbiamo poche speranze per farla. ciao e buona giornata
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"geocinel" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Ciao Carlo condivido, ma cosa possiamo fare da poveri geometri? buona giornata Potremmo fare tantissimo, Stefano. Ma non ne abbiamo il coraggio.......io per primo. Cordialmente Carlo Cinelli Buongiorno secondo me' non è problema di coraggio ma solo di menefreghismo generale ( in tutto e di piu' , non solo in questo tema) e principalmente del fatto che comunque stiamo sopravvivendo e che non siamo ancora alla canna del gas .
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Orlando1973" ha scritto: Buongiorno secondo me' non è problema di coraggio ma solo di menefreghismo generale ( in tutto e di piu' , non solo in questo tema) e principalmente del fatto che comunque stiamo sopravvivendo e che non siamo ancora alla canna del gas . Condivido Orlando Siamo uno strano paese non ancora alla canna del gas. Perché in fondo in fondo abbiamo sempre i nostri confort-ini, abbiamo per l'87% la casa di proprietà e l'anziano che ci allunga metà della pensione. Quando tutto questo non basterà più allora, FORSE, qualcosa succederà. La Francia è in un'altra condizione. Ecco perché li le fandonie hanno vita breve. Io ho sempre pensato all'Italiano un po' come Altan nelle sue vignette: Cipputi con l'ombrello nel culo che non si lamenta nemmeno più di tanto. E non credo che ci sbagliamo. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve non credo sia questione di menefreghismo, ne di aver un piccolo orticello alle spalle che serve all'occorenza, ne tantomeno di avere poca voglia. Se fosse vero che quando l'acqua tocca la gola e allora si agisce per ottenere qualcosa, quei 30mila iscritti che si sono cancellati come mai non hanno fatto niente o quasi per cambiare qualcosa? Probabilmente si sono visti impotenti di fronte ad un sistema male improntato. Qui ci vorrebbe che tutti non pagassero per un anno la CASSA GEOMETRI, ma è pensabile e soprattutto fattibile un'azione del genere? La rivoluzione che intendevo era proprio questa, sciopero collettivo sul pagamento della Cassa. cordiali saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve non credo sia questione di menefreghismo, ne di aver un piccolo orticello alle spalle che serve all'occorenza, ne tantomeno di avere poca voglia. Se fosse vero che quando l'acqua tocca la gola e allora si agisce per ottenere qualcosa, quei 30mila iscritti che si sono cancellati come mai non hanno fatto niente o quasi per cambiare qualcosa? Probabilmente si sono visti impotenti di fronte ad un sistema male improntato. Qui ci vorrebbe che tutti non pagassero per un anno la CASSA GEOMETRI, ma è pensabile e soprattutto fattibile un'azione del genere? La rivoluzione che intendevo era proprio questa, sciopero collettivo sul pagamento della Cassa. cordiali saluti Bravo Stefano Ma bisognerebbe essere quello che non siamo: uniti e categoria. Sciopero dal pagamento della Cassa e Disobbedienza formativa. Basterebbe un anno per far saltare tutto. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve non credo sia questione di menefreghismo, ne di aver un piccolo orticello alle spalle che serve all'occorenza, ne tantomeno di avere poca voglia. Se fosse vero che quando l'acqua tocca la gola e allora si agisce per ottenere qualcosa, quei 30mila iscritti che si sono cancellati come mai non hanno fatto niente o quasi per cambiare qualcosa? Probabilmente si sono visti impotenti di fronte ad un sistema male improntato. Qui ci vorrebbe che tutti non pagassero per un anno la CASSA GEOMETRI, ma è pensabile e soprattutto fattibile un'azione del genere? La rivoluzione che intendevo era proprio questa, sciopero collettivo sul pagamento della Cassa. cordiali saluti Sicuramente di fame non sono morti , avranno trovato un'altro lavoro . Non è la cassa con l'importo dei contributi che fa' il n° degli iscritti ma il mercato e la crisi degli ultimi è forte ed ha eliminato i rami piu' secchi , come per i geometri come per tutti gli altri lavori . Io personalmente ( non mi posso lamentare per il lavoro) se fossi senza lavoro , perche' il mercato non lo richiede , non avrei problemi ad andare a pulire cessi ( senza offesa) . Ok , non paghiamo tutti la cassa . E poi? Tu la paghi? Scommmetto che anche tu come me sei regolare fino all'ultimo cent.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Io personalmente se fossi senza lavoro , perche' il mercato non lo richiede , non avrei problemi ad andare a pulire cessi ( senza offesa) . Se trovi uno che ti offre quel lavoro.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
La nostra categoria (come altre) è lo specchio del nostro paese, nulla di diverso! Democrazia si, perchè chi ci rappresenta è stato eletto, ma poi? Poi una volta rrivati su, si pensa prima al proprio benessere, poi si fanno delle finte e farraginose riforme, del tipo perchè tutto cambi, tutto deve rimanere com'è. Peraltro volete mettere? Anche chi è arrivato su ha dovuto lottare. Pensate, anni di lecchinaggio, di guerre intestine, di baciamano e via discorrendo. Infine, faccio una riflessione sempre sulla inutile formazione, qualche giorno fa leggevo di un corso sulle successioni e la domanda mi è venuta spontanea, perchè se seguo un corso mi danno un tot di crediti, mentre se faccio 10 successioni (ma anche una), vere, reali e su cui ci pago le tasse, non ho nulla in cambio? Io prenderei a calci nel culo a chi ha fatto la legge, che non pensato di stabilire chi e come doveva fare formazione, ovviamente la doppia razione di calci in culo la dovrebbero avere anche i nostri (dico nostri ma non li sento affatto miei ) rapprensentanti, incapaci ed accecati solo dal guadagno che ne avrebbero tratto. Poi vorrei proprio vedere loro che formazione fanno. Statemi bene
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Io sono andato in pensione da Geometra a 55 anni, con le vecchie norme della cassa ho, diciamo, adeguato le ultime dichiarazioni dei redditi, per cui adesso mi danno 5.000,00 euro al mese. Oggi siamo più noi pensionati che quelli che lavorano, pertanto alle votazioni contiamo più noi in maggioranza e quindi decidiamo noi. Che volete che cazzo me ne...del nuovo geometra futuro o di un qualsiasi contributo di solidarietà per chi sta lavorando e mi sta pagando a me la pensione, ed in pensione, se ci andrà, avrà un mensile inferiore alla minima INPS, per la sopravvivenza della categoria ! Adesso vo a mangiare e bere a rutto libero !" Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"totonno" ha scritto: "Io sono andato in pensione da Geometra a 55 anni, con le vecchie norme della cassa ho, diciamo, adeguato le ultime dichiarazioni dei redditi, per cui adesso mi danno 5.000,00 euro al mese. Oggi siamo più noi pensionati che quelli che lavorano, pertanto alle votazioni contiamo più noi in maggioranza e quindi decidiamo noi. Che volete che cazzo me ne...del nuovo geometra futuro o di un qualsiasi contributo di solidarietà per chi sta lavorando e mi sta pagando a me la pensione, ed in pensione, se ci andrà, avrà un mensile inferiore alla minima INPS, per la sopravvivenza della categoria ! Adesso vo a mangiare e bere a rutto libero !" Saluti Questo è un bel quadretto di ciò che siamo diventati. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geocinel" ha scritto:
Questo è un bel quadretto di ciò che siamo diventati. Cordialmente Carlo Cinelli Pensi di riuscire a smuovere i pensionati di categoria, magari andandoci a piangere chiedendo loro se rinunciano a cento euro al mese della loro pensione per solidarietà con chi non lavora più alle condizioni di boom economico con il quale loro si sono arricchiti ? Pensi anche che si potrebbe chiedere ai vecchi dirigenti di associazioni di catagoria ed a quelli nuovi di rinunciare a diritti acquisiti con le regole di un tempo che oggi non possono essere assolutamente sostenute se non strizzando il collo a chi cerca di lavorare ? Anche perchè gli sono pagate da associati di oggi che oggi non hanno il lavoro e le entrate che c'erano nel periodo d'oro. Come diceva il grande Mazzone: magara !!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|