Forum
Autore |
Professione o libertà |

BCNC
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 18:09
Messaggi:
96
Località
|
Salve a tutti. Osservando le consuete procedure per la nomina dei Consiglieri Nazionali, nel mio caso Geometri, e così pure quelle dei Collegi Provinciali, nonché parecchie attività di vertice degli Ordini Libero Professionali, mi rimbalza nella mente una domanda etica che vorrei proporvi: può un uomo libero imporre la propria volontà ai suoi simili? Il sì o il no possono essere sufficienti, ma preferirei risposte più articolate; sempre che interessi. Grazie Leonardo Gualandi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"BCNC" ha scritto: Salve a tutti. Osservando le consuete procedure per la nomina dei Consiglieri Nazionali, nel mio caso Geometri, e così pure quelle dei Collegi Provinciali, nonché parecchie attività di vertice degli Ordini Libero Professionali, mi rimbalza nella mente una domanda etica che vorrei proporvi: può un uomo libero imporre la propria volontà ai suoi simili? Il sì o il no possono essere sufficienti, ma preferirei risposte più articolate; sempre che interessi. Grazie Leonardo Gualandi Buongiorno Leonardo bhè prima dobbiamo capire cosa intendi per uomo libero, cioè concetto di libertà In un regime di democrazia come l'Italia, non credo sia possibile imporre la propria volontà agli altri, o meglio io decido delle mie azioni nel rispetto delle leggi approvate. cordiali saluti
|
|
|
|

BCNC
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 18:09
Messaggi:
96
Località
|
Hai centrato il punto, Stefano, grazie: bisogna capirsi sui concetti. In particolare sulla libertà, ma accenno al fatto che hai parlato anche di democrazia, suggerendo un’interpretazione comune a molti che parlano indifferentemente di democrazia e libertà mentre una non implica l’altra (e questo è abbastanza condiviso) ma io penso che soprattutto la prima non implichi la seconda, mentre l’intima libertà non può che aderire in qualche modo alla democrazia. Venendo alla libertà, che non avevo chiarito, non parlo di chi è passivamente libero di fare ciò che vuole, entro limiti che comunque sarebbero da verificare attentamente per poter parlare davvero di libertà. Intendo invece chi è attivamente libero, cioè ama la propria libertà e la persegue. In questo senso ho ancora davanti agli occhi mio padre quando gli chiesi che lavoro faceva per scriverlo nei pensierini delle elementari: Geometra – mi disse – libero professionista. Parlando non scrisse la sottolineatura, ma fu infinitamente più significativo! Quindi la domanda può essere meglio posta: può chi ama la libertà voler imporre la propria volontà ai suoi simili? Grazie a chi vorrà esprimseri. Leonardo Gualandi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|