Forum
Autore |
etica degli enti pubblici |

crily
Iscritto il:
23 Febbraio 2009
Messaggi:
55
Località
zone più nascoste del cilento
|
salve volevo avere un consiglio da persone più esperte in materia, come siete. il mio problema è che da gennaio ho presentato una fattura ad un ente pubblico ma dopo molte rassicurazioni avrei dovuto prendere questi soldi ma ad oggi non ho ricevuto il mandato e quindi mi sto innervosendo molto in quanto ho dovuto anticipare di sacca l'iva e la cassa, soprattutto mi fa rabbia vedere che ad alcuni tecnici che hanno partecipato a questo progetto li hanno pagati e ad altri invece no (io sono uno di questi), ora mi chiedo cosa posso fare, cosa mi consigliate? c'è qualche articolo di legge che ci tutela? questo secondo voi è l'abuso d'ufficio? grazie mille e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Uh, Crily, l'argomento è delicato parecchio! Per quanto riguarda il rischio di anticipare l'IVA, mi risultava la possibilità, proprio per gli Enti Pubblici, di emettere fatture in sospensione. Penso che sia ancora possibile, ma se hai già pagato... Comunque questo dimostra come in questo disgraziato Paese la soluzione a un problema si trovi spesso nella direzione più complicata e ingiusta possibile. Non scomoderei l'abuso d'ufficio (un po' fuori tema), ma non so neppure se cercherei il tema giusto: gli articoli di legge si sprecano, fin dai tempi delle gride di Manzoniana memoria. Ma per farli valere occorre investire cospicue cifre in Avvocati. E sempre con esito dubbio. Per la mia modesta esperienza, la via più efficace è l'insistenza: cortese, ma ferma e martellante. Purtroppo occorre una persona che dedichi molto tempo alla bisogna... e per di più non posso garantire che funzioni con tutti. Un'altra possibilità è la "coalizione" di tutti coloro che non sono stati pagati. L'unione fa la forza; ma non è detto che questa sia superiore a quella dell'Ente moroso. Comunque è più facile essere ascoltati, anche - ad esempio - da un giornale o una radio/tv locale. Magari scegliendo il momento elettoralmente promettente perché il responsabile del procedimento sia più sensibile. In bocca al lupo Leonardo
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"crily" ha scritto: salve volevo avere un consiglio da persone più esperte in materia, come siete. il mio problema è che da gennaio ho presentato una fattura ad un ente pubblico ma dopo molte rassicurazioni avrei dovuto prendere questi soldi ma ad oggi non ho ricevuto il mandato e quindi mi sto innervosendo molto in quanto ho dovuto anticipare di sacca l'iva e la cassa, soprattutto mi fa rabbia vedere che ad alcuni tecnici che hanno partecipato a questo progetto li hanno pagati e ad altri invece no (io sono uno di questi), ora mi chiedo cosa posso fare, cosa mi consigliate? c'è qualche articolo di legge che ci tutela? questo secondo voi è l'abuso d'ufficio? grazie mille e buon lavoro Salve Non ci hai detto il perchè non ti pagano, se lo sai?? Quello che ti ha detto Leo lo condivido, sarebbe interessante sapere anche la motivazione del non pagamento del tuo compenso. Di solito quando un ente pubblico ordina degli incarichi i soldi ci sono già a bilancio, dovrebbero essere i compensi più sicuri del mondo. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"Leo" ha scritto: Uh, Crily, l'argomento è delicato parecchio! Per la mia modesta esperienza, la via più efficace è l'insistenza: cortese, ma ferma e martellante. Purtroppo occorre una persona che dedichi molto tempo alla bisogna... e per di più non posso garantire che funzioni con tutti. Aggiungerei che ..carta canta,..per cui una bella raccomandata con richiesta chiara e concisa,..devono comunque risponderti in qualche modo,...verba volant,..il ragioniere del comune ti può sempre dire,...vai tranquillo tutto a posto,..ed un attimo dopo se ne già dimenticato !!! "Leo" ha scritto: Un'altra possibilità è la "coalizione" di tutti coloro che non sono stati pagati. L'unione fa la forza; ma non è detto che questa sia superiore a quella dell'Ente moroso. Comunque è più facile essere ascoltati, anche - ad esempio - da un giornale o una radio/tv locale. Magari scegliendo il momento elettoralmente promettente perché il responsabile del procedimento sia più sensibile. In bocca al lupo Leonardo Bhe la frase in rosso non mi è piaciuta molto,..se era ironica va bhè, stavo per scriverla anch'io in quel senso,..ma se seria,..non dobbiamo lamentarci poi di chi ci governa, o che non prendiamo incarichi e che li danno ai soliti noti !!! Ma vi eravate consorziati momentaneamente per il progetto ? La tua responsabilità è terminata con la progettazione o sei anche direttore dei lavori ? A volte, la Legge lo permette, conviene chiedere l'anticipo sulla sola progettazione,...poi dopo la chiusura definitivi degli stessi, che a volte può essere anche di anni, si chiede il resto !!! Che io sappia, non facendo molti lavori per il comune, che detto tra noi son na vera ragnatela burocratica, dipende anche dal benedetto "sforamento o pareggio di bilancio" la famosa Legge emanata un 5/6 anni fà, per cui anche se un ente ha i soldi, ma se non raggiunge tale pareggio non può emanare i pagamenti - Il ragioniere del comune, se ti ha ricevuto, cosa dice ??
|
|
|
|

crily
Iscritto il:
23 Febbraio 2009
Messaggi:
55
Località
zone più nascoste del cilento
|
grazie mille per le vostre risposte per essere più chiari vi spiego più in dettaglio. Stavamo lavorando per l'ente (da premettere che l'ente era in morosità con i suoi operai di 14 mensilità) in quanto per far prendere delle briciole di stipendio ai suoi operai si erano invantati dei progetti si sentieristica (PSR) da farli eseguiere a questi operai, ogni comune doveva avere dei direttori che controllavano questi lavori ed io sono uno di questi  . un giorno per avere dei chiarimenti mi recai all'ente, e loro mi mostrarono un milione di carte e di determine che avevano preparato per pagare i fornitori dei cantieri e naturalmente me, morale della favola il settore ragioneria dell'ente gli aveva risposto con una lettera che non avevano soldi in cassa e non potevano pagare ( ma sono sicuro che hanno preso gia il 50% dell'importo dei lavori per queste spese varie), allora io preso dalla rabbia protocollai una lettere pretendendo le motivazioni per iscritto del mancato pagamento  beh sto ancora aspettando comunque permettetemi un piccolo pensiero le nostre categorie non sono tutelate da questo stato di M...a ne dalle nostre categorie, siamo sposati con le tasse.... l'unico guaio e che se mia moglie era cosi spendacciona un bel calcio nel c..o non glie lo toglieva nessuno per lo meno una soddisfazione nella vita
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Che tristezza,....!!! Non ho ben capito il discorso della moglie,..cioè se la tua era spendacciona,..che succedeva ? Forse lei dava un bel calcio nel sedere a te...ma da come hai scritto sembra il contrario !! Spero solo, che non siano cifre ragguardevoli le tue,...in quanto gl'operai si uniranno in gruppo con alle spalle i sindacati, faranno un pò di "casino" sotto la prefettura e riusciranno a spuntarla, almeno in parte,..noi che facciamo ?* ma avevi accennato che altri colleghi avevano già preso i soldi,...sei capitato al giro sbagliato !!!! Chissà, sempre che non caschi prima,..questo governo non vari sta benedetta Legge dei crediti dell'imprese verso gli enti,...forse rientrano anche i liberi professionisti - Ti auguro, credo anche a nome di tutto geolive, di risolvere il problema,...ma mi sà che sarà molto dura !!!! * noi se perdiamo un lavoro,..bene o male forse ci arrabattiamo con un altro cliente,..gl'operai se vanno in cassa integrazione son cavoli amari,...non hanno altri clienti a cui attingere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|