Forum
Autore |
Domande generiche SCIA,CIL,SCiA in Sanatoria e Abitabilità |

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
Buongiorno a tutti, volevo una piccola delucidazione su alcuni argomenti che riporterò sotto; per quali lavori posso utilizzare una CIL, SCIA, SCIA in Sanatoria? nel caso di SCIA in sanatoria, serve successivamente anche una fine lavori? l'abitabilità è sempre obbligatoria o si può anche evitare di fare nel caso ci sia già? in caso di scia in sanatoria devo farla o aggiornarla nel caso ci sia già esistente? grazie mille dell'aiuto, ma avendo appena iniziato questo mestiere, vorrei partire con il piede giusto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"poiler" ha scritto: Buongiorno a tutti, volevo una piccola delucidazione su alcuni argomenti che riporterò sotto; per quali lavori posso utilizzare una CIL, SCIA, SCIA in Sanatoria? Per qualsiasi opera muraria che non sia di ordinaria manutenzione. "poiler" ha scritto:
nel caso di SCIA in sanatoria, serve successivamente anche una fine lavori? Certamente sì. "poiler" ha scritto:
l'abitabilità è sempre obbligatoria o si può anche evitare di fare nel caso ci sia già? in caso di scia in sanatoria devo farla o aggiornarla nel caso ci sia già esistente? Dipende dalla tipologia di opere che si vanno a effettuare sull'immobile. "poiler" ha scritto:
grazie mille dell'aiuto, ma avendo appena iniziato questo mestiere, vorrei partire con il piede giusto. Prego Buon lavoro
|
|
|
|

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
grazie mille del suo consiglio professionale; per quanto riguarda la parte di fine lavori in una Scia in sanatoria, come faccio sapere qual è il periodo esatto di quando sono stati ultimati i lavori? o devo mettere una data ipotetica? grazie
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"poiler" ha scritto: grazie mille del suo consiglio professionale; per quanto riguarda la parte di fine lavori in una Scia in sanatoria, come faccio sapere qual è il periodo esatto di quando sono stati ultimati i lavori? o devo mettere una data ipotetica? grazie La SCIA in sanatoria viene redatta quando si rendono necessarie opere di adeguamento dell'abuso alla normativa vigente senza l'esecuzione delle quali l'abuso non sarebbe sanabile in quanto in contrasto con le norme urbanistiche, igienico sanitarie e quant'altro. Pertanto: inizio lavori e fine lavori rispecchiano il reale e veritiero tempo di esecuzione delle opere effettivamente previste dalla SCIA in sanatoria. Scordati per sempre il termine "ipotetico". Non si lavora per ipotesi ma per dati di fatto. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|