Forum
Argomento: DIVERSE SOSPENSIONE DOCFA PER MOTIVI DIFFERENTI
|
Autore |
Risposta |

sese67
Iscritto il:
25 Ottobre 2005
Messaggi:
74
Località
Alessandria / toporilievi@gmail.com
|
Quoto Leo al 100%, come direbbe un famoso comico .......sagace!!!!!. una buona domenica di sole a tutti. sese67
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Leo" ha scritto: La presente soltanto per far giungere, in mancanza dei Messaggi Personali, la mia più sincera solidarietà a Gigenes per l'evidente, diffusa incomprensione dei Suoi argomenti e la (conseguente?) subliminale accusa di inadeguatezza. Non sei solo! Ma purtroppo siamo troppo in pochi e si sta palesando in tutta la sua gravità l'effetto che temevo più di vent'anni fa quando suggerivo, parafrasando: "Chi cala le braghe danneggia anche te! Digli di smettere." Fra chi è assuefatto, chi è indifferente e chi è addirittura entusiasta, ormai è inutile che i pochi che ancora notano l'anomalia tentino di riportare il Catasto a quello che dovrebbe essere: Professionisti esterni a tutela del proprio Committente e Professionisti dipendenti a tutela della P.A. Si è voluto (e accettato di) dare tutto il lavoro all'esterno soltanto perché all'interno non ce n'era più la forza, e ora si raccomanda di non "disturbare" chi dovrebbe controllare chiedendo che lo faccia con attenzione! Può ancora andar peggio? Leonardo Non cambiare discorso. Cosa vuoi dire con il lavoro dato all'esterno? C'entra qualcosa con la questione di Gigenes? C'entrano appalti? Sogei? Ci sono tecnici non all'altezza? Spiegati meglio. Possiamo avviare un altra discussione. Basta che non si accusi un mucchio di persone senza giustificati motivi. Loro devono giustificare i motivi quando respingono un docfa e noi no??
|
|
|
|

gigenes
Iscritto il:
23 Ottobre 2008
Messaggi:
7
Località
|
Non credevo vi fosse “omologazione” al “sistema” così diffusa. A meno che non vi sia tra le “fila” di GeoLIVE una vera e propria presenza (fisica) di … impiegati del Catasto. Per carità, nessuna onta o dileggio; men che meno infamia, per nessuno. Così, però, la discussione è improba. La mia filosofia di vita (anche professionale) è quella per cui “è meglio vivere cento giorni da leone e non .. uno da pecora”. Ed è ciò che ho fatto sinora. Per fortuna “brillo” di luce propria; non vivo all’ombra di nessuno. Non ho riverenze precostituite per chicchessia; rispetto si. Ed è ciò che pretendo in cambio. Il “confronto”, da ciò che osservo, è sfociato, tra l’altro, nell’aggressione e ciò sintetizza la mancanza di argomentazioni a riscontro di una semplice questione quale ritengo sia la domanda formulata in origine. Inutile continuare. Mi fermo qui.
|
|
|
|

Lettow-Vorbeck
Iscritto il:
15 Dicembre 2014 alle ore 01:17
Messaggi:
1
Località
|
"gigenes" ha scritto: Non credevo vi fosse “omologazione” al “sistema” così diffusa. A meno che non vi sia tra le “fila” di GeoLIVE una vera e propria presenza (fisica) di … impiegati del Catasto. Per carità, nessuna onta o dileggio; men che meno infamia, per nessuno. Così, però, la discussione è improba. La mia filosofia di vita (anche professionale) è quella per cui “è meglio vivere cento giorni da leone e non .. uno da pecora”. Ed è ciò che ho fatto sinora. Per fortuna “brillo” di luce propria; non vivo all’ombra di nessuno. Non ho riverenze precostituite per chicchessia; rispetto si. Ed è ciò che pretendo in cambio. Il “confronto”, da ciò che osservo, è sfociato, tra l’altro, nell’aggressione e ciò sintetizza la mancanza di argomentazioni a riscontro di una semplice questione quale ritengo sia la domanda formulata in origine. Inutile continuare. Mi fermo qui. per quello che vale do la mia solidarietà a Gigenes. Da noi esiste ancora un "modo" di approcciarsi della PA che ricorda una massima del marchese del Grillo nel film di Monicelli. Mutuando dal vangelo vorrei puntualizzare che La PA è fatta per il cittadino e non viceversa, anche considerato quanto costa sul bilancio dello stato. Per carità nessuno dice che la PA debba avvallare pratiche malfatte o peggio, e nessuno pretende la perfezione, sopratutto in paese come il nostro in cui è IMPOSSIBILE seguire e soddisfare lo ziqqurat di leggi, regolamenti, competenze parallele, circolari e intepretazioni. Questo fenomeno mi pare tipico delle democrazie latine e/o meridionali ed è particolarmente "evoluto" in Italia, dove vige una legislazione pignola quanto quella della Germania con un lassismo nella pratica pari a quello della Grecia. Ho avuto a che fare con la PA di paesi diversi , nel nord America e nel nord Europa, e devo dire che non solo la regolamentazione è improntata alla chiarezza (non per forza alla semplicità) ma la stessa struttura della PA è pensata per essere "amica". Quando uso questo termine lo intendo alla anglossasone e non all'italiana. Ho letto alcuni commenti dove si considerava assolutamente nomale che una pratica venisse bocciata 3 volte adducendo sempre nuove motivazioni su una documento che non cambiava mai...poi ci si chiede perchè siamo la barzelletta d'Europa. Amen
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|