Forum
Autore |
Conflitto di Interessi APE |

noob
Iscritto il:
18 Febbraio 2015 alle ore 13:21
Messaggi:
19
Località
|
Buongiorno a tutti, mi sto accingendo a firmare un contratto di locazione per un immobile, in quanto certificatore energetico potrei redarre l'Attestato di Prestazione Energetica per lo stesso immobile? Come ben sapete il certificatore energetico dovrebbe essere "estraneo" alle parti, soprattutto per quanto riguarda la parte proprietaria. Il DPR 75/2013 indica questo "b) nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonche' rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' coniuge ne' parente fino al quarto grado." Nel caso specifico il proprietario non č nč coniuge nč parente e non sono coinvolto in nessun rapporto con i produttori. Credo inoltre che un locatario certificatore energetico possa analizzare al meglio la situazione energetica dell'immobile.. Attendo un vostro parere! Ciao e grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"noob" ha scritto: Buongiorno a tutti, mi sto accingendo a firmare un contratto di locazione per un immobile, in quanto certificatore energetico potrei redarre l'Attestato di Prestazione Energetica per lo stesso immobile? Come ben sapete il certificatore energetico dovrebbe essere "estraneo" alle parti, soprattutto per quanto riguarda la parte proprietaria. Il DPR 75/2013 indica questo "b) nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonche' rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' coniuge ne' parente fino al quarto grado." Nel caso specifico il proprietario non č nč coniuge nč parente e non sono coinvolto in nessun rapporto con i produttori. Credo inoltre che un locatario certificatore energetico possa analizzare al meglio la situazione energetica dell'immobile.. Attendo un vostro parere! Ciao e grazie. Secondo me non puoi dichiarare la mancanza di conflitto di interesse, ricoprendo entrambe le figure di locatario e di certificatore. So che č assurdo, ma io eviterei. Saluti
|
|
|
|

noob
Iscritto il:
18 Febbraio 2015 alle ore 13:21
Messaggi:
19
Località
|
In effetti qualche grosso dubbio ce l'ho sulla fattibilitą di questa certificazione ma ragionandoci su riesco a trovare solo un motivo per cui il conflitto di interessi sarebbe presente in un caso del genere..ovvero se il certificatore locatario sfruttasse il risultato dell'APE per contrattare al ribasso sul canone di locazione... Penso che passerņ la palla ad un altro certificatore. Ciao e grazie
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Pensa che io non riesco a capire il motivo per il quale ci debba essere conflitto di interesse se vado a certificare casa mia. Il redattore dell'APE č un professionista e ha delle responsabilitą penali e amministrative sempre e comunque, qualsiasi dichiarazione faccia che riguardi anche i propri interessi o quelli di un suo parente. Se questi dichiara il falso, che sia casa sua o casa di sua mamma o di un suo parente o di uno sconosciuto, non cambia nulla. Sempre il falso č. Purtroppo ci disegnano, noi professionisti, come dei carciofi che non sanno fare nulla e anzi sono tentati alla prima occasione a fare cose sporche. Che poi, trattandosi di APE, capirai che bell'interesse che abbiamo a dichiarare falsitą. Saluti
|
|
|
|

geobrindo
Corrado
Iscritto il:
11 Giugno 2008
Messaggi:
14
Località
Reggio nell'Emilia-geobrindo@libero.it
|
Ciao noob, Convengo nelle tue riflessioni se non sei proprietario per me la puoi firmare benissimo. Il problema primario e' rispettare i gradi di parentela il resto e' da dimostrare in piu se la vediamo sotto questo punto di vista chiunque puo' essere influenzato in malomodo per dichiarare qualcosa di forzato. Nel tuo caso e' molto piu trasparente la tua figura a mio avviso come certificatore! Poi mi chiedo, come ti sei chiesto tu, quali interessi tu possa avere in un simile contesto se non quello di fare piu' che onestamente e i miglior modo il tuo lavoro!? Comunque a scanso di equivoci ti consiglio di mandare una mail preventiva di parere anche in Regione per avere un riscontro definitivo. Ciao corrado
|
|
|
|

noob
Iscritto il:
18 Febbraio 2015 alle ore 13:21
Messaggi:
19
Località
|
Grazie ad entrambi per la risposta e per la riflessione, probabilmente, per togliermi qualsiasi "impiccio", la certificazione sarą eseguita da un altro certificatore. Per quanto riguarda il discorso tecnici/carciofi, condivido la riflessione di John Pippero, siamo pur sempre tecnici e dichiarare il falso non č un'opzione (codice deontologico docet, sempre che ancora valga qualcosa) ma probabilmente per colpa di pochi, paghiamo tutti..
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|