Forum
Argomento: annulamento tipo mappale
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
1807
Località
Irpinia
|
"Latemar" ha scritto:
"Non diamo" ?? Ma in quanti siete di EFFEGI su geolive? Non ne basta ed è già tanto uno? Inoltre, per conto di chi scrivi se lo fai al plurale ? Di nickname EFFEGI ne esiste uno solo. E' sempre stato così, e sarà sempre così. Non creerò MAI un altro nickname. Pensa per te che negli ultimi due anni (sarà stato il covid forse) hai cambiato almeno una decina di nickname tra cui quelli che ricordo sono TOTONNO, BURBE, GILBE, TOPGUN ed ora LATEMAR (e adesso non ricordo gli altri)... fino a quando durerà questo nick attuale? "samsung" ha scritto: Buonasera, leggevo questa discussione senza però capire cosa il collega catastale intendesse rimproverare a Penny percui concordo per la strada del chiarimento telefonico. La rilettura della circolare 3/2009 citata a pagina 33 dice: Rilievo GPS – Collegameto della stazione “Master” ai Punti Fiduciali Qualora per il rilievo catastale di aggiornamento si faccia uso della tecnologia satellitare, non sussiste alcun obbligo di collegare la stazione “master” ai Punti Fiduciali. La trovo una frase sibillina a cui confesso non ho mai dato molto peso. Ho l'impressione che non sia chiara, che avrebbe dovuto essere esplicata meglio. Voi come la intendete ? Cordiali saluti Concordo con te samsung. Quella frase è ridicola e senza alcun senso logico/topografico. Io l'unica "anomalia" che ho riscontrato nel libretto di penny è il fatto che ha inserito nella riga 1 la modalità RTK anzichè BAS (Basline), ma preciso che anche io ho SEMPRE utilizzato la modalità RTK con l'utilizzo della base permanente, che poi comunque elimino e lascio solo la nuova base VRS. Secondo me in questi casi andrebbe utilizzata la modalità BAS e non RTK, in quanto è come se di fatto ho fatto un rilievo con BASE e ROVER e senza aggancio alla base permanente in quanto nel libretto la "base lontana" non viene più riportata. Diversamente, nel caso in cui la base permanente viene comunque lasciata (e aggiungo che è anche consigliabile) si imposta la VRS in un punto del rilievo e allora la corretta modalità è RTK e non BAS. Ma per utilizzare la VRS occorre che le basline di tutti i punti rilevati abbiamo le matrici di varianza e covarianza (se superiori ai 5000 metri), per cui a volte se alcuni punti non hanno queste matrici l'unica possibilità è solo quella di trasformare/trasportare la base permanente in un punto ubicato ad una distanza massima inferiore ai 5000 mt. E questo è quello che ha fatto correttamente penny, anche se nel suo caso poteva tranquillamente lasciare la base permanente ed impostare un punto del rilievo come VRS avendo tutti i punti rilevati le relative matrici di varianza e covarianza.. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2414
Località
|
[quote="EFFEGI" Io l'unica "anomalia" che ho riscontrato nel libretto di penny è il fatto che ha inserito nella riga 1 la modalità RTK anzichè BAS (Basline), ma preciso che anche io ho SEMPRE utilizzato la modalità RTK con l'utilizzo della base permanente, che poi comunque elimino e lascio solo la nuova base VRS. [/quote] Anch'io lascio sempre RTK, e questo lo facciamo perche normalmente si esegue un rilievo RTK, il fatto di utilizzare una master o una rete permanente non è discriminante per cui faccio fatica ad ipotizzare in quello l'errore. Fossi in Penny contatterei il tecnico (ormai non è impresa semplice), ma se non si capisce il motivo dell'annullamento è l'unica cosa da fare, non si può correggere per tentativi, posto che vi sia qualcosa da correggere. La frase che ho voluto portare all'attenzione secondo me avrebbe voluto dire che quando si opera in rete permanente certificata o si fanno operazioni tali da certificare le coordinate come appartenenti al sistema ETRF2000 è possibile ignorare i PF. La cosa sarebbe logica, poi ho pensato, ma se il geometra xxx volesse/fosse obbligato a riconfinare con sola ST ed in assenza di elementi certi di inquadramento nei pressi come farebbe senza neppure i traballanti PF ? La domanda ulteriore per tutti è: qualcuno ha mai fatto un TF satellitare senza usare i PF ?
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
899
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
Io l'unica "anomalia" che ho riscontrato nel libretto di penny è il fatto che ha inserito nella riga 1 la modalità RTK anzichè BAS (Basline), ma preciso che anche io ho SEMPRE utilizzato la modalità RTK con l'utilizzo della base permanente, che poi comunque elimino e lascio solo la nuova base VRS. ed ancora in precedenza: Io personalmente, a questo punto ritengo che l'annullamento non sia giustificabile, a meno che forse, ma ripeto forse, nella riga 1 anzichè indicare RTKavresti dovuto indicare BAS(basline) non essendo un rilievo appoggiato a base permanente.... ma mi sembra un tantino esagerato. Saluti @EFFEGI Salve, non me ne volere, con simpatia ti faccio notare: RTK e BAS non mi pare proprio sia così. @penny aspetto l'intero libretto. cordialmente
|
|
|
|

Latemar
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1003
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto:
Io l'unica "anomalia" che ho riscontrato nel libretto di penny è il fatto che ha inserito nella riga 1 la modalità RTK anzichè BAS (Basline), ma preciso che anche io ho SEMPRE utilizzato la modalità RTK con l'utilizzo della base permanente, che poi comunque elimino e lascio solo la nuova base VRS. ed ancora in precedenza: Io personalmente, a questo punto ritengo che l'annullamento non sia giustificabile, a meno che forse, ma ripeto forse, nella riga 1 anzichè indicare RTKavresti dovuto indicare BAS(basline) non essendo un rilievo appoggiato a base permanente.... ma mi sembra un tantino esagerato. Saluti @EFFEGI Salve, non me ne volere, con simpatia ti faccio notare: RTK e BAS non mi pare proprio sia così. @penny aspetto l'intero libretto. cordialmente Proverò a mettere BUS la prossima volta al posto di RTK, secondo me annullano il tipo per simulazione ! Riguardo le correzioni.. vanno bene tutte 0, ma 0.0000000000005 è più preciso, uno si sente anche più tronfio nei confronti del cliente.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
1807
Località
Irpinia
|
"AMOSTORTO" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto:
Io l'unica "anomalia" che ho riscontrato nel libretto di penny è il fatto che ha inserito nella riga 1 la modalità RTK anzichè BAS (Basline), ma preciso che anche io ho SEMPRE utilizzato la modalità RTK con l'utilizzo della base permanente, che poi comunque elimino e lascio solo la nuova base VRS. ed ancora in precedenza: Io personalmente, a questo punto ritengo che l'annullamento non sia giustificabile, a meno che forse, ma ripeto forse, nella riga 1 anzichè indicare RTKavresti dovuto indicare BAS(basline) non essendo un rilievo appoggiato a base permanente.... ma mi sembra un tantino esagerato. Saluti @EFFEGI Salve, non me ne volere, con simpatia ti faccio notare: RTK e BAS non mi pare proprio sia così. @penny aspetto l'intero libretto. cordialmente Ciao AMOSTORTO perchè dovrei volertene, siamo su un sito di tecnici per i tecnici. Il confronto è sempre costruttivo. Io sapevo, e so, che RTK si utilizza quando si lavora in Real Time Kinematic si utilizza quando ci si collega alle basi permanenti, mentre il BAS si utilizza con il sistema base-rover. Se dici che non è così mi piacerebbe capire il perchè. Grazie.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2414
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
Io sapevo, e so, che RTK si utilizza quando si lavora in Real Time Kinematic si utilizza quando ci si collega alle basi permanenti, mentre il BAS si utilizza con il sistema base-rover. Se dici che non è così mi piacerebbe capire il perchè. Grazie. Do anch'io una risposta. RTK si mette quando si lavora in RTK sia base-rover che rete permanente. Bas si mette per esempio nel caso di un rilievo statico sia base-rover che in rete permanente. E' quindi il metodo di rilievo che decide tra RTK o BAS e non la strumentazione utilizzata. Cordialmente
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
899
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "AMOSTORTO" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto:
Io l'unica "anomalia" che ho riscontrato nel libretto di penny è il fatto che ha inserito nella riga 1 la modalità RTK anzichè BAS (Basline), ma preciso che anche io ho SEMPRE utilizzato la modalità RTK con l'utilizzo della base permanente, che poi comunque elimino e lascio solo la nuova base VRS. ed ancora in precedenza: Io personalmente, a questo punto ritengo che l'annullamento non sia giustificabile, a meno che forse, ma ripeto forse, nella riga 1 anzichè indicare RTKavresti dovuto indicare BAS(basline) non essendo un rilievo appoggiato a base permanente.... ma mi sembra un tantino esagerato. Saluti @EFFEGI Salve, non me ne volere, con simpatia ti faccio notare: RTK e BAS non mi pare proprio sia così. @penny aspetto l'intero libretto. cordialmente Ciao AMOSTORTO perchè dovrei volertene, siamo su un sito di tecnici per i tecnici. Il confronto è sempre costruttivo. Io sapevo, e so, che RTK si utilizza quando si lavora in Real Time Kinematic si utilizza quando ci si collega alle basi permanenti, mentre il BAS si utilizza con il sistema base-rover. Se dici che non è così mi piacerebbe capire il perchè. Grazie. @EFFEGI @SAMSUNG salve, mi ha preceduto SAMSUNG nella risposta. La discriminante è proprio la metodologia di rilievo: BAS nel caso di post processing (ufficio) RTK nel caso si lavori in tempo reale (campagna) cordialmente
|
|
|
|

penny
giorgio
Iscritto il:
27 Gennaio 2006
Messaggi:
19
Località
cuneo
|
0|04092023|140|D255|0220|291|__________________|______________-|-________| 9|250|10|20|14330|PREGEO 10.00-G,APAG 2.12|TM|Nota: | 1|1000|4501263.43,722461.41,4446693.91|0| 6|L2|02092023-00:55|02092023-01:55|RTK|PDOP=1| 2|PF03/0220/D255|-1.135,12.002,-0.007|0.0014239,-0.0006839,0.0007654,0.0004339,-0.0003696,0.0005182,1.0000000| PDOP=6|0|SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO| 2|PF02/0210/D255|55.905,-331.435,-89.552|0.0001776,0.0000338,0.0000794,0.0000628,0.0000101,0.0001133,1.0000000 |PDOP=2|0|SPIGOLO OVEST FABBRICATO| 2|PF06/0220/D255|460.243,-268.389,-456.212|0.0005271,-0.0002247,0.0003402,0.0001466,-0.0001604,0.0002724,1.000 0000|PDOP=5|0|SF SU STRADA VEDI FOTO| 2|PF04/0220/D255|243.906,169.564,-175.996|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000 000|PDOP=3|0|SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO| 2|1025|230.306,137.404,-171.610|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000000|PDOP=3 |0|sf| 2|1026|234.350,134.222,-175.155|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000000|PDOP=3 |0|sf| 2|1027|233.154,130.609,-173.369|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000000|PDOP=3 |0|sf| 6|r.a. 1027 base spigolo su asfalto| 2|1028|228.770,131.373,-169.188|0.0004381,0.0000101,0.0002608,0.0001340,-0.0000637,0.0004088,1.0000000|PDOP=3| 0|sf| 2|1029|220.445,128.388,-160.379|0.0008904,-0.0002999,0.0005425,0.0002294,-0.0002218,0.0005239,1.0000000|PDOP=4 |0|sf| 2|1030|223.911,125.685,-163.383|0.0008904,-0.0002999,0.0005425,0.0002294,-0.0002218,0.0005239,1.0000000|PDOP=4 |0|sf| 2|1031|228.987,133.800,-169.688|0.0008904,-0.0002999,0.0005425,0.0002294,-0.0002218,0.0005239,1.0000000|PDOP=4 |0|PL| 7|5|1031|1027|1026|1025|1031|RC|291+|291| 7|1|1029|PV| 7|1|1030|PV| 7|1|1028|PV| 8|PF04/0220/D255|1654.010000|14358.268000|54|SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO| 8|PF04/0220/D255|9999|04|QUOTA IN CORRISPONDENZA SPIGOLO FIDUCIAL| 8|PF06/0220/D255|1352.652000|13891.607000|52|SF SU STRADA VEDI FOTO| 8|PF06/0220/D255|9999|04|QUOTA A TERRA| 8|PF02/0210/D255|1900.942000|13891.833000|52|SPIGOLO OVEST FABBRICATO| 8|PF02/0210/D255|9999|04|QUOTA A TERRA IN CORRISPONDENZA SOIGOLO| 8|PF03/0220/D255|1966.624000|14239.287000|52|SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO| 8|PF03/0220/D255|9999|04|QUOTA A TERRA IN CORRISPONDENZA SPIGOLO|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
899
Località
|
salve penny. grazie per avere condiviso il libretto. Hai avuto ulteriori comunicazioni o delucidazioni sull'annullamento? Ho visto che si tratta di un piccolo edificio sulla corte. Niente di che insomma. Ci sono altre notizie utili del TM che puoi fornire? Combatti!!!!! un caro saluto
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
899
Località
|
@penny Una curiosità mia, scusami. Vedo che usi le matrici dei cofattori. Esporta direttamente il controller oppure n softeare in ufficio. Qualcuna é stata duplicata, triplicata.. Il valore RSM è fisso a 1, PDOP 6.(?!) Intendo? Saluti
|
|
|
|

cpuomgicgiq
Iscritto il:
18 Settembre 2023 alle ore 09:23
Messaggi:
1
Località
|
corporations of well-known jap artists who are energetic the world over will be invited to freely create Produce private works, each piece of artwork carries the artist's imagination and emotion of Doraemon. crypto stock
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|