Forum
Autore |
annulamento tipo mappale |

penny
giorgio
Iscritto il:
27 Gennaio 2006
Messaggi:
19
Località
cuneo
|
Buongiorno, dopo l'approvazione automatica di un tipo mappale mi è stato annullato con le seguenti motivazioni: Si comunica alle SS.LL. che il tipo di aggiornamento in oggetto, redatto con la procedura Pregeo 10, pur avendo superato i controlli automatici ed essendo approvato e registrato negli archivi catastali, non è correttamente redatto in quanto, la stazione di emanazione non combacia con la stazione permanente (Circ. 3/2009) allego qui di seguito il libretto: 0|04092023|140|___________-|___________|_________|______________|__________-| 9|250|10|20|14330|PREGEO 10.00-G,APAG 2.12|TM|Nota: | 1|1000|4501263.43,722461.41,4446693.91|0| 6|L2|02092023-00:55|02092023-01:55|RTK|PDOP=1| 2|PF03/0220/D255|-1.135,12.002,-0.007|0.0014239,-0.0006839,0.0007654,0.0004339,-0.0003696,0.0005182,1.0000000| PDOP=6|0|SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO| 2|PF02/0210/D255|55.905,-331.435,-89.552|0.0001776,0.0000338,0.0000794,0.0000628,0.0000101,0.0001133,1.0000000 |PDOP=2|0|SPIGOLO OVEST FABBRICATO| 2|PF06/0220/D255|460.243,-268.389,-456.212|0.0005271,-0.0002247,0.0003402,0.0001466,-0.0001604,0.0002724,1.000 0000|PDOP=5|0|SF SU STRADA VEDI FOTO| 2|PF04/0220/D255|243.906,169.564,-175.996|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000 000|PDOP=3|0|SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO| 2|1025|230.306,137.404,-171.610|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000000|PDOP=3 |0|sf| 2|1026|234.350,134.222,-175.155|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000000|PDOP=3 |0|sf| 2|1027|233.154,130.609,-173.369|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000000|PDOP=3 |0|sf| 6|r.a. 1027 base spigolo su asfalto| 2|1028|228.770,131.373,-169.188|0.0004381,0.0000101,0.0002608,0.0001340,-0.0000637,0.0004088,1.0000000|PDOP=3| 0|sf| 2|1029|220.445,128.388,-160.379|0.0008904,-0.0002999,0.0005425,0.0002294,-0.0002218,0.0005239,1.0000000|PDOP=4 |0|sf| 2|1030|223.911,125.685,-163.383|0.0008904,-0.0002999,0.0005425,0.0002294,-0.0002218,0.0005239,1.0000000|PDOP=4 |0|sf| 2|1031|228.987,133.800,-169.688|0.0008904,-0.0002999,0.0005425,0.0002294,-0.0002218,0.0005239,1.0000000|PDOP=4 |0|PL|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Azzz!!! vedo altri motivi, e se io ho base e rover che succede non posso più fare i tm o i tf ? Quella circolare ha 2 righe che dicono altro. combatti saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"AMOSTORTO" ha scritto: Azzz!!! vedo altri motivi, e se io ho base e rover che succede non posso più fare i tm o i tf ? Quella circolare ha 2 righe che dicono altro. combatti saluti Ciao Amostorto protresti riportare qui quelle due righe oppure citare la pagina della circolare? Grazie @ penny non si riesce a caricare in pregeo il file... c'è qualcosa che non quadra. Rifai il copia e incolla
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"penny" ha scritto: Buongiorno, dopo l'approvazione automatica di un tipo mappale mi è stato annullato con le seguenti motivazioni: Si comunica alle SS.LL. che il tipo di aggiornamento in oggetto, redatto con la procedura Pregeo 10, pur avendo superato i controlli automatici ed essendo approvato e registrato negli archivi catastali, non è correttamente redatto in quanto, la stazione di emanazione non combacia con la stazione permanente (Circ. 3/2009) Secondo me manca la codifica VRS ad esempio qui sul punto 1025: 2|1025|230.306,137.404,-171.610|0.0001767,-0.0000085,0.0001148,0.0000576,-0.0000329,0.0001862,1.0000000|PDOP=3|0|[VRS]| Anche se questo non influisce sui risultati del rilievo, poichè la stazione permanente è vicina al rilievo. Annullamento per me inopportuno.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Sono riuscito a importare il file. Dava errore di importazione la presenza della riga 6 tra i punti 1027 e 1028, tolta quella tutto ok per l'importazione (strano sinceramente dato che quella riga 6 non da problemi). Credo che la riga 7 per la definizione del contorno tra i punti 1031-1025-1026-1027-1031 non la hai inserita qui sul sito per mero errore, altrimenti il TM non ti poteva neanche essere approvato non essendoci alcuna riga 7 ad eccezione della riga "6|r.a. 1027 base spigolo su asfalto|" (che ti consiglio di non indicare). Il rilievo come lo hai fatto non presenta nessuna VRS e questo non è certo un errore, dato che la VRS si inserisce solo quando si lascia nel libretto la "base permanente lontana" che dista oltre i 5 km, ma tu non hai nessuna base permanente lontana, quindi giusto non avere alcuna VRS, tant'è che la base 1000 è molto vicina ad un PF. Oppure, può darsi che hai lavorato con base permanente lontana ma poi con il software hai ricalcolato le varie basline sul punto 1000 e quindi, hai fatto diventare il punto 1000 come nuova base.... e anche così tutto va bene. Il mio dubbio è se per caso nella relazione hai indicato che hai operato con base permanente, e quindi, la relazione è in contrasto con quanto riportato nel libretto delle misure, dato che nel libretto non vi è alcuna base permanente con coordinate geocentriche note. Concludo dicendo, che ad eccezione della mancanza della riga 7 per il contorno del fabbricato, secondo me il rilievo è OK, unico dubbio è qualcosa che hai dichiarato in relazione. Spero ci aggiornerai dell'evolversi.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Sono riuscito a importare il file. Dava errore di importazione la presenza della riga 6 tra i punti 1027 e 1028, tolta quella tutto ok per l'importazione (strano sinceramente dato che quella riga 6 non da problemi). Credo che la riga 6 per la definizione del contorno tra i punti 1031-1025-1026-1027-1031 non la hai inserita qui sul sito per mero errore, altrimenti il TM non ti poteva neanche essere approvato non essendoci alcuna riga 6 ad eccezione della riga "6|r.a. 1027 base spigolo su asfalto|" (che ti consiglio di non indicare). Il rilievo come lo hai fatto non presenta nessuna VRS e questo non è certo un errore, dato che la VRS si inserisce solo quando si lascia nel libretto la "base permanente lontana" che dista oltre i 5 km, ma tu non hai nessuna base permanente lontana, quindi giusto non avere alcuna VRS, tant'è che la base 1000 è molto vicina ad un PF. Oppure, può darsi che hai lavorato con base permanente lontana ma poi con il software hai ricalcolato le varie basline sul punto 1000 e quindi, hai fatto diventare il punto 1000 come nuova base.... e anche così tutto va bene. Il mio dubbio è se per caso nella relazione hai indicato che hai operato con base permanente, e quindi, la relazione è in contrasto con quanto riportato nel libretto delle misure, dato che nel libretto non vi è alcuna base permanente con coordinate geocentriche note. Concludo dicendo, che ad eccezione della mancanza della riga 6 per il contorno del fabbricato, secondo me il rilievo è OK, unico dubbio è qualcosa che hai dichiarato in relazione. Spero ci aggiornerai dell'evolversi. La riga 6 tra il 1027 e il 1028 non mi dà nessun problema. La VRS è vero, come dice giustamente EFFEGI che non serve e quindi l'annullamento è stato inopportuno. Andrebbe fatto segnalazione/reclamo all'ufficio per questo e per i tributi pagati e bruciati. Tra l'altro la circolare 3/2009 indicata non riporta nulla in riferimento alla VRS. Urge parlare con il funzionario di ufficio che ha annullato l'aggiornamento. Riguardo la riga 6 evidenziata nel messaggio in rosso intendo specificare che il contorno dei fabbricati si inserisce nel libretto con riga 7. Comunque l'elaborazione del libretto a me da risultati che non evidenziano alcun problema, neppure sul semiasse dell'ellisse e neppure sugli SQM. Ovvio che l'elaborazione andrebbe effettuata con il rilievo riferito ai punti di inquadramento rappresentati dai PF con coordinate riprese dalla TAF per avere la diagnostica completa.
|
|
|
|

penny
giorgio
Iscritto il:
27 Gennaio 2006
Messaggi:
19
Località
cuneo
|
ecco la relazione RELAZIONE TECNICA Il sottoscritto tecnico_____________- , Iscritto all’Ordine degli Architetti ______________________-. ha effettuato l'aggiornamento cartografico di cui la presente relazione ne fa parte integrante. L'oggetto del rilievo si trova nel comune di DAVAGNA ed è distinto precisamente con foglio di mappa ________- e particella/e -_____ . Per l'entità del suolo da rilevare e per i riscontri orografici della zona si è proceduti usando, come strumentazione topografica, un GPS doppia frequenza in modalità RTK, e completando il rilievo, ove necessario, con metodologia di allineamenti ed eventuale trasporto di quota con livello. Si sono battuti n. 4 Punti Fiduciali e precisamente PF03/0220/DAVAGNA di coordinate Nord=1966.624 ed Est=14239.287 con attendibilità 52 e identificato come SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO; PF02/0210/DAVAGNA di coordinate Nord=1900.942 ed Est=13891.833 con attendibilità 52 e identificato come SPIGOLO OVEST FABBRICATO; PF06/0220/DAVAGNA di coordinate Nord=1352.652 ed Est=13891.607 con attendibilità 52 e identificato come SF SU STRADA VEDI FOTO; PF04/0220/DAVAGNA di coordinate Nord=1654.01 ed Est=14358.268 con attendibilità 54 e identificato come SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO . Per collegare i PF all'oggetto del rilievo si sono effettuate n. 1 stazioni GPS. Si conferma la distanza rilevata tra il pf03/0220/ e il pf04/0220. L'estratto di mappa evidenzia il segno # pertanto se ne richiede la cancellazione in quanto lo stato dei luoghi è conforme Le dividenti e le aree sono meglio individuate nell’allegato libretto delle misure. Le aree risultanti dal presente tipo mappale sono in parte nominali e in parte reali.- Non è stato eseguito il riconfinamento delle particelle in quanto non più materializzate sul posto, e tale operazione non è stata richiesta espressamente dalla committenza, inoltre la stessa mi ha dichiarato di non essere in possesso di atti ufficiali per ricostruire in modo univoco i vertici non identificabili.- La parte non è in possesso di atti ufficiali per il riconfinamento della particella.- Il rilievo è stato eseguito con gps leica gs 15__________________-, lì 05/09/2023 Il Tecnico______________
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"penny" ha scritto: ecco la relazione RELAZIONE TECNICA Il sottoscritto tecnico_____________- , Iscritto all’Ordine degli Architetti ______________________-. ha effettuato l'aggiornamento cartografico di cui la presente relazione ne fa parte integrante. L'oggetto del rilievo si trova nel comune di DAVAGNA ed è distinto precisamente con foglio di mappa ________- e particella/e -_____ . Per l'entità del suolo da rilevare e per i riscontri orografici della zona si è proceduti usando, come strumentazione topografica, un GPS doppia frequenza in modalità RTK, e completando il rilievo, ove necessario, con metodologia di allineamenti ed eventuale trasporto di quota con livello. Si sono battuti n. 4 Punti Fiduciali e precisamente PF03/0220/DAVAGNA di coordinate Nord=1966.624 ed Est=14239.287 con attendibilità 52 e identificato come SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO; PF02/0210/DAVAGNA di coordinate Nord=1900.942 ed Est=13891.833 con attendibilità 52 e identificato come SPIGOLO OVEST FABBRICATO; PF06/0220/DAVAGNA di coordinate Nord=1352.652 ed Est=13891.607 con attendibilità 52 e identificato come SF SU STRADA VEDI FOTO; PF04/0220/DAVAGNA di coordinate Nord=1654.01 ed Est=14358.268 con attendibilità 54 e identificato come SPIGOLO SUD OVEST FABBRICATO . Per collegare i PF all'oggetto del rilievo si sono effettuate n. 1 stazioni GPS. Si conferma la distanza rilevata tra il pf03/0220/ e il pf04/0220. L'estratto di mappa evidenzia il segno # pertanto se ne richiede la cancellazione in quanto lo stato dei luoghi è conforme Le dividenti e le aree sono meglio individuate nell’allegato libretto delle misure. Le aree risultanti dal presente tipo mappale sono in parte nominali e in parte reali.- Non è stato eseguito il riconfinamento delle particelle in quanto non più materializzate sul posto, e tale operazione non è stata richiesta espressamente dalla committenza, inoltre la stessa mi ha dichiarato di non essere in possesso di atti ufficiali per ricostruire in modo univoco i vertici non identificabili.- La parte non è in possesso di atti ufficiali per il riconfinamento della particella.- Il rilievo è stato eseguito con gps leica gs 15__________________-, lì 05/09/2023 Il Tecnico______________ Ma quante cose inutili hai scritto. Salvo solo la richiesta di eliminazione del simbolo #, anche se la motivazione non è corretta. Pensa al funzionario che se la deve leggere e al nervoso che gli fai venire. La relazione serve per evidenziare problemi avuti durante il rilievo e come sono stati risolti.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Nel precedente mio msg ho scritto contorno del fabbricato con riga 6 in realtà intendevo riga 6 per la descrizione del contorno, ma poi non ho aggiunto che il contorno andava indicato con la riga 7 per la vettorizzazione come precisato da Latermar.... ma era chiaro -penso- ciò che volevo dire. Comunque anche la relazione va bene penny (Latemar ognuno scrive ciò che vuole, e che cavolo anche su questo vuoi mettere lingua?) e meno male che le parole non si pagano. Capirai il sacrificio e il sudore del povero impiegato che deve leggere, se legge. Io personalmente, a questo punto ritengo che l'annullamento non sia giustificabile, a meno che forse, ma ripeto forse, nella riga 1 anzichè indicare RTK avresti dovuto indicare BAS (basline) non essendo un rilievo appoggiato a base permanente.... ma mi sembra un tantino esagerato. Ti consiglio di fare una bella PEC sia all'ufficio che alla direzione regionale per chiarire il motivo di questo "strano" annullamento. Tienici aggiornati. Saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Nel precedente mio msg ho scritto contorno del fabbricato con riga 6 in realtà intendevo riga 6 per la descrizione del contorno, ma poi non ho aggiunto che il contorno andava indicato con la riga 7 per la vettorizzazione come precisato da Latermar.... ma era chiaro -penso- ciò che volevo dire. Comunque anche la relazione va bene penny (Latemar ognuno scrive ciò che vuole, e che cavolo anche su questo vuoi mettere lingua?) e meno male che le parole non si pagano. Capirai il sacrificio e il sudore del povero impiegato che deve leggere, se legge. Io personalmente, a questo punto ritengo che l'annullamento non sia giustificabile, a meno che forse, ma ripeto forse, nella riga 1 anzichè indicare RTK avresti dovuto indicare BAS (basline) non essendo un rilievo appoggiato a base permanente.... ma mi sembra un tantino esagerato. Ti consiglio di fare una bella PEC sia all'ufficio che alla direzione regionale per chiarire il motivo di questo "strano" annullamento. Tienici aggiornati. Saluti Dalla relazione si evince soprattutto il grado tecnico di professionalità che possiede il tecnico redattore e di conseguenza il grado di affidabilità del rilievo. Logico che il controllore funzionario catastale ne tenga conto. Un conto è interloquire con un tecnico che ignora la materia ed un altro invece è interloquire con uno esperto. In questo caso l'annullamento del libretto probabilmente se il redattore era esperto e conosciuto, il funzionario non lo eseguiva oppure lo avvertiva preventivamente. Dispiace dirlo, ma è così. La prossima volta, invece di scrivere qualsiasi cosa inutile in relazione, consiglio all'amico collega di indicare il proprio cellulare, così forse riesce a evitare azioni sconsiderate dall'ufficio che, vedendo il contatto riportato, sa che il tecnico desidera essere contattato per qualsiasi problema. Il tecnico rilevatore deve sapere benissimo che le coordinate dei PF si devono inserire nel libretto, se le mette in relazione vuol dire che il tecnico non è esperto e ignora molte cose, quindi il rischio che il rilievo sia fatto con i piedi è altissimo. ... e che cavolo, non siamo schiacciabottoni come tu credi che sia il Geometra. Tu stesso EFFEGI gli hai chiesto la relazione, per quale motivo ? Per vedere se l'amico ha scritto che c'ha l'alluce valgo ??
|
|
|
|

penny
giorgio
Iscritto il:
27 Gennaio 2006
Messaggi:
19
Località
cuneo
|
Dalla relazione si evince soprattutto il grado tecnico di professionalità che possiede il tecnico redattore e di conseguenza il grado di affidabilità del rilievo Magari, prima di "sentenziare" e "pontificare" Lei sarebbe tenuto ad informarsi non basandosi solo sul testo di una relazione, ma ormai è abitudine delle persone comportarsi in questo modo. Inoltre per dare risposte da "primo" della classe da ora in avnati nei miei post eviti pure di rispondere che tali "atteggiamenti" non sono graditi e non me ne faccio niente. Ho apprezzato la sua prima risposta e gli ne do atto. Le successive se le poteva evitare. Il tecnico rilevatore deve sapere benissimo che le coordinate dei PF si devono inserire nel libretto, se le mette in relazione vuol dire che il tecnico non è esperto e ignora molte cose, quindi il rischio che il rilievo sia fatto con i piedi è altissimo. ... e che cavolo, non siamo schiacciabottoni come tu credi che sia il Geometra. Non ho inserito tutto il libretto ma stai sicuro che le coordinate dei Pf nel libretto le ho messe. Non è il primo rilievo che faccio. Se noti sono iscritto a questo forum dal 2006 ed esercito la professione dal 1995. Ho inziato con la stazione totale e da tre anni lavoro con il gps. Se poi nella provincia in cui lavoro (che non è quella in cui ho eseguito questo rilievo) mi chiedono di inserire nella relazione queste frasi che tu ritieni inutuli non è colpa mia. Con questo chiudo il mio pensiero e non risponderò più ai Suoi commenti
|
|
|
|

Andy
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Ottobre 2005
Messaggi:
13
Località
Monte Petrano
|
Vedi circ. 2/2011 punto 8. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"Latemar" ha scritto: Dalla relazione si evince soprattutto il grado tecnico di professionalità che possiede il tecnico redattore e di conseguenza il grado di affidabilità del rilievo. Logico che il controllore funzionario catastale ne tenga conto. Un conto è interloquire con un tecnico che ignora la materia ed un altro invece è interloquire con uno esperto. In questo caso l'annullamento del libretto probabilmente se il redattore era esperto e conosciuto, il funzionario non lo eseguiva oppure lo avvertiva preventivamente. Dispiace dirlo, ma è così. La prossima volta, invece di scrivere qualsiasi cosa inutile in relazione, consiglio all'amico collega di indicare il proprio cellulare, così forse riesce a evitare azioni sconsiderate dall'ufficio che, vedendo il contatto riportato, sa che il tecnico desidera essere contattato per qualsiasi problema. Il tecnico rilevatore deve sapere benissimo che le coordinate dei PF si devono inserire nel libretto, se le mette in relazione vuol dire che il tecnico non è esperto e ignora molte cose, quindi il rischio che il rilievo sia fatto con i piedi è altissimo. ... e che cavolo, non siamo schiacciabottoni come tu credi che sia il Geometra. Tu stesso EFFEGI gli hai chiesto la relazione, per quale motivo ? Per vedere se l'amico ha scritto che c'ha l'alluce valgo ??  Totonno/Burbe/Gilbe/Latemar/ etc, etc, ormai non riesci a capire neanche cio che gli altri scrivono per la foga di aggiungere un'altra risposta ai tuoi account (ma poi che fai le sommi le risposte  ). Io ho chiesto a penny della relazione tecnica per capire se nella stessa avesse fatto riferimento alle basi permanenti... tutto qua, certamente non per entrare nel merito della relazione, ci mancherebbe altro. Questo lo fai solo tu, ma ormai GEOLIVE ti conosce bene e non diamo peso alle tue saccenze.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
Io ho chiesto a penny della relazione tecnica per capire se nella stessa avesse fatto riferimento alle basi permanenti... tutto qua, certamente non per entrare nel merito della relazione, ci mancherebbe altro. Questo lo fai solo tu, ma ormai GEOLIVE ti conosce bene e non diamo peso alle tue saccenze. "Non diamo" ?? Ma in quanti siete di EFFEGI su geolive? Non ne basta ed è già tanto uno? Inoltre, per conto di chi scrivi se lo fai al plurale ?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Buonasera, leggevo questa discussione senza però capire cosa il collega catastale intendesse rimproverare a Penny percui concordo per la strada del chiarimento telefonico. La rilettura della circolare 3/2009 citata a pagina 33 dice: Rilievo GPS – Collegameto della stazione “Master” ai Punti Fiduciali Qualora per il rilievo catastale di aggiornamento si faccia uso della tecnologia satellitare, non sussiste alcun obbligo di collegare la stazione “master” ai Punti Fiduciali. La trovo una frase sibillina a cui confesso non ho mai dato molto peso. Ho l'impressione che non sia chiara, che avrebbe dovuto essere esplicata meglio. Voi come la intendete ? Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|