Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Windows 7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Windows 7

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 09:41

Salve
ecco una news che fa venire i brividi!!

www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod...

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 10:05

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 10:09

Sinceramente io non rabbrividisco molto.
"Hai voluto la bicicletta?" cita un vecchio adagio...
Adesso pedala (ovviamente non dicevo a te caro Dioptra).

L'utente attaccato esclusivamente al mondo Microsoft mal digerisce la velocità cronica dell'informatica. Osx stesso è più rapido nella successione delle proprie versioni. Non cito nemmeno il mondo basato su Linux... le desktop distribution navigano a cadenza semestrale (anche se veramente le grosse novità sono assimilabili di anno in anno).

I sistemi Windows campano in media 5 anni: vi sembra una mossa saggia vista l'evoluzione delle compenenti che rendono semestralmente un matusa il nostro pc?
Dirò di più, un upgrade così massicio e così infrequente rende veramente drastico e traumatico il cambiamento al nuovo sistema operativo: incopatibilità software, hardware, di gestione... Insomma: quando la gente si scaglia contro microsoft (escludento i ragazzini con la maglia del Che...) credete veramente che sia perchè Bill Gates ha fatto i soldi? O forse perchè gli innovatori del pc costumer and user friendly adottano una politica commerciale ben oltre il limite dell'indecente? (questo è il mio immutabile pensiero)

E dirò di più. Utilizzo Windows principalmente perchè lo compro sui computer e perchè le software house me lo impongono, ma mi chiedo fino a quando dovremo sottostare a questa politica (non solo microsoft) di sudditanza software fatta di incompatibilità, prodotti spesso scadenti, aggiornamenti che sono a volte vere e proprie beta testing (autodesk in questo mi stupisce sempre) in nome del meglioramento della nostra produttività?

Per un pc di uso domestico gia da tempo esiste reale alternativa a microsoft (e qualcuno si sta muovendo), per noi purtroppo no.

Concludo questa sciarada apparentemente degna di un nostalgico postcomunista (guarda un po' che mi tocca fare) puntando il dito non tanto contro la microsoft che segue le sue logiche e sacrosante scelte commerciali, ma contro chi ci obbliga a scegliere microsoft per utilizzare i suoi prodotti obbligatori (AdT in testa per esempio).

Insomma, cosa c'è da rabbrividire di fronte ad una scelta commerciale di UN produttore di software? Nulla, rabbrividisco di fronte ad un ente ministeriale che segue la costituzione (libertà di scelta e concorreza) un po' come faceva un ventennale pelatone di tanti anni fa: e non mi si dica che è per convenienza o risparmio... che con qualche migliaio di euro una qualsiasi società di sviluppo software farebbe porting e update di Docfa e Pregeo: viva il pregeo10, la novità del secolo...

PS
Io sinceramente credo poco a queste voci..
Ricordate il nuovo filesystem di vista? il Computer Trusting? No? Strano... erano le teoriche avanguardie che dovevano lanciare Vista noll'olimpo assoluto dei sistemi operativi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 10:17

Ah, aggiungo, nel 2009?
se anche fosse il mio pc appena acquistato (non per natale ovviamente, ma dopo) dubito che campi tanto: non so voi, ma io annualmente cambio pc. L'uso di grafica 3d per il cad, di programmi sempre più esosi non mi risulta permettano una grande longevità al pc del geometra...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 11:05

"zapata" ha scritto:
.. allora è giusto che sogei non testi i propri programmi per vista!!!

... o.... no?

questa notizia circolava a "mezz'aria" già da ottobre scorso.....

e ora.. chi si è regalato a dicembre scorso un nuovo portatile con vista, che farà?... alcuni hanno trovato il modo di farlo funzionare con xp, ma altri... stanno inventando nuove imprecazioni!




Io ho appena preso un nuovo portatile e per adesso ho problemi solo con il modem-router adsl che non riesco a settare per connettermi ad internet...

Ma perchè tutti dicono che ha grossi problemi vista? (premetto che parlo da profano dell'informatica...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 13:16

Ma perchè tutti dicono che ha grossi problemi vista? (premetto che parlo da profano dell'informatica...)

Salve

Usalo e quando ne avrai le palle piene facelo sapere.

Dal punto di Vista del professionista, del tecnico, si distacca moltissimo dalla cultura fai da te.
Non ti permette moltissime cose che dovrai fare solo acquistando dei programmi specifici.
E questo viene dal mio pulpito.
Come dire se mi lamento io che i programmi li faccio?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 13:40

Per certi versi a me vista piace.
Non piace che le funzionalità complete siano solo su una versione da 600 e passa €: troppi, decisamente troppi.

Ma io resto sempre della mia idea, microsoft segue la sua linea, è plausibile, non è plausibile che NOI siamo costretti ad utilizzare i suoi prodotti. Se una cosa non ci va è giusto e serio poter utilizzare delle alternative.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2008 alle ore 18:59

ma questo non è argomento da dopolavoro, siamo nella professionalità più viva e sensibile (tipo la pelle dopo la scottatura)!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie