Forum
Autore |
Vuoi essere utile anche quando non sei davanti al pc??? |

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Ho deciso di mettere questo topic dopo aver parlato con chi di dovere. Spiego meglio il tutto... Quanti di noi, durante il giorno, escono per appuntamenti o cantieri o rilievi, e lasciano il proprio pc, ultramoderno, acceso, lì senza vita, a fargli girare i pollici? Beh, io sono uno di quelli. E ho fatto una cosa semplice, banale, ma al tempo stesso utile...non per me, o per il mio collega, ma per chi crede in queste cose, crede nel futuro, e che forse la vita potrebbe migliorare se ognuno di noi fa la propria parte. Ho istallato BOINC, un software leggerissimo, utile per il calcolo distribuito. E visto che, sentendo i ragazzi del forum dove sono iscritto, mancano persone che posso dare una mano, eccomi qui a proporre di aiutare/aiutarci... Purtroppo non sono riuscito a caricare il file JPG dove descrivevo il tutto, di conseguenza lascio il link del sito italiano: www.boincitaly.org Per precisazione: il software non costa nulla, non impegna tempo in quanto fa tutto da se, e non appesantisce affatto l'elaborazione del pc. Spero di trovare qualcuno di voi sul sito di Boinc...e se avete dubbi o volete saperne d più, beh, sono qui, basta che mi contattiate. A presto e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
io non mi fido di mettere a disposizione il mio pc, con il calcolo distribuito, preferisco spegnerlo, cosi risparmio energia, e contribuisco al bene della natura, saluti.
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
........ e la privacy ????? dove la buttiamo ???? si parla tanto di psw etc etc e poi condividiamo il computer con gente che non conosciamo .... NEGATIVO
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Concordo con lorenzo, ma fai una cosa allora: stacca la presa dal muro ogni sera, o metti una ciabatta con l'interruttore e spegnila all'uscita dall'ufficio, in quanto altrimenti hai sempre il consumo... Con Pitagora sono un pò meno d'accordo: la privacy è uno specchietto per le allodole, non esiste...e il computer lo condividi, ma non è una condivisione interna...quindi secondo me non è negativo, anche perché...con tt la gente che ci lavora sopra, allora a quelli lì non gli interessa nulla della privacy, no?! Poi ognuno fa come gli pare e la pensa come vuole...
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
io non ho capito bene di che si tratta
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
In poche parole è un software dove elabori dei pacchetti dati che prelevi da alcuni server di determinate strutture scientifiche a livello internazionale, per controllare i dati che loro mettono all'interno dei loro calcolatori: in definitiva aiuti il progresso di quel determinato progetto che, altrimenti, non riuscirebbe ad andare avanti data la massa esagerata di dati che escono dai loro calcolatori. E' come se tu, per restare in tema topografico, trovi un cliente che sta facendo un rilievo di tutta italia per rifare le curve di livello dell'intero Paese: non potendolo fare tutto lui per problemi logistici e di tempistica, ti incarica di sviluppare una determinata zona, mentre io ne faccio un'altra, il tuo collega un'altra ancora e così via...In questo modo, anche se sono serviti 1.000 tecnici, il lavoro è stato svolto in breve tempo, anzichè in anni se fosse stato dato ad un unico tecnico. Spero di averti tolto i dubb che avevi
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
certo fede!! Ma non posso permettermi questo tipo di software. Se malauguratamente accade qualcosa al processore....sai che dolori? Ammetto che magari ho detto una fesseria
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Io ti dico quanto so, anche dopo aver sentito il resto del gruppo, che ne sa anche più di me: il processore non ha alcun problema, in quanto lavora minimamente all'interno del pc, e poi, quando lavori con programmi pesanti, lui prende e s limita nel lavoro, consentendoti di lavorare a prestazioni ottimali con autocad o roba pesante...io ti dico, non ho mai avuto problemi, ed è anni che lo faccio, in vari pc, fissi o portatili che siano... Il file applicativo in se stesso pesa poco più d 7MB, quindi capisci pure tu che non è un programma che ti inchioda il pc... Qui finisce la mia omelìa... :lol: se ti va di aiutare mi farebbe piacere, sennò amici e conoscenti come prima...è solo un modo diverso per utilizzare il nostro pc... Ciao
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
guardate io questa cosa della condivisione dei computer, per elaborare dei pacchetti di dati già ne avevo sentito parlare. naturalmente non ti danneggeranno mai il processore, perchè te ne mandano pochissimi da elaborare durante una giornata, diciamo che te ne mandano 1 megabyte, che per milioni di computer sparsi in tutto il mondo, si riescono ad elaborare un casino di dati. Non sò se si tratta dello stesso progetto, tempo fà avevo sentito parlare di condividere il computer, per poter elaborare i dati dei radiotelescopi, puntati sull'universo più profondo, con la speranza di poter intercettare una frequenza di una tecnologia aliena. (tra l'altro si mormora che sono riusciti a captare una frequenza di dubbia provenienza) Tutto è molto afascinante, ma con questa crisi che c'è in giro ho altro a cui pensare, magari quando si ristabilizzano le acque un pensierino ce lo faccio. ciao a tutti.
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Quello di cui parli tu lorenzo è il SETI di Arecibo, cioè la ricerca di intelligenza extra-terrestre...è precisamente quello che dici tu, ma ormai tante associazioni si sono allacciate a questo, e hanno sviluppatto insieme il BOINC, il programma che dicevo poco sopra. Il fatto dei pacchetti da scaricare dipende dall'entità del progetto: alcuni in una giornata vengono elaborati, altri in una settimana... Comunque tranquillo, non condividi nulla, l'unico collegamento che hai con l'esterno è direttamente coi server dei vari progetti, i quali, dopo che hai elaborato il tuo pacchetto, lo prelevano e allo stesso momento te ne inviano uno nuovo...il tutto totalmente gratis, in automatico, e senza che tu te ne accorga, e nessuno ti guarda nulla del tuo lavoro!!! riscrivo ciò in quanto la gente ha paura che ti entrino dentro e ti facciano chissà cosa...
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
quando lavora solo lui si, altrimenti ha un sistema integrato per organizzare il proprio lavoro, e d conseguenza la quantità di cpu, in base ai programmi avviati e la richiesta degli stessi verso il processore...Per quanto riguarda i vari progetti, controllali tutti, ve en esono veramente molti, pensa che c'è anche quella dell'LHG, la famosa macchina produci-buchi neri!!! in base al tuo piacere, puoi scaricare i progetti che vuoi, e puoi mettere l'elaborazione in 3D come screen-saver, è molto carino... Un consiglio che ti dò è di indirizzarti verso un unico progetto, in quanto se ne metti troppi, o hai un processore daul-core, oppure il programma te ne elabora solo 2 per volta, e di conseguenza i pacchetti restano lì senza che vengano elaborati... Iscriviti anche al portale iltaliano, mi trovi con lo stesso nick... Ti aspetto, come aspetto altri di voi!
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
scusa fede, ma come si fà a dedicargli meno di cpu? quando sono tornato dal lavoro, un alro pò e mi fondeva il computer.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ok tutto a posto trovato, adesso si ragiona, gli ho dedicato il 20% del processore, sicuramente mi iscriverò anche al sito, ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|