Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / voltura telematica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore voltura telematica

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2010 alle ore 17:42

Sembra che Sister abbia completato la procedura della migrazione ed ora si accede con la nuova piattaforma, con nuova veste grafica e nuove o modificate funzioni. Tra quelle più significative ho trovato la presentazione della voltura in telematico. Sul sito della Agenzia nessuna traccia di questa nuova funzione. Qualcuno sà qualcosa in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 12:40

anch'io stamani con grande sorpresa mi accorgo di essere migrato a SISTER 2 con due novità abilitate, l'invio dellla voltura telematica con diverse limitazioni e l'invio di monografie.

il servizio viene cosi presentato:

Presentazione Documenti - Voltura
La procedura consente l’invio telematico dei documenti di Voltura catastale relativi ad aggiornamenti delle intestazioni degli immobili che non vengono presentati in Conservatoria, ovvero aggiornamenti che completano o modificano le intestazioni catastali che risultano incomplete o errate.

Non è ammesso l’invio telematico per i documenti di afflusso (in particolare denunce di successione e ricongiungimento di usufrutto).

Le tipologie di volture previste nella gestione telematica, sono tutte esenti pertanto per la trasmissione di questi documenti non è prevista la gestione di un castelletto periferico/centrale.




Monografie - Punti Fiduciali

I punti fiduciali rappresentano dei punti concordati e svolgono, nella mappa catastale, la funzione di reale maglia di appoggio.

Sono stati scelti in modo da privilegiare particolari che abbiano una rappresentazione catastale (fabbricati, confini di possesso materializzati, ecc); in mancanza di questi ultimi, la scelta ricade su particolari topografici che non sono rappresentati in mappa (manufatti, tralicci, pali luce, ecc.) oppure sono costituiti da elementi di sufficiente stabilità apposti direttamente dall'utenza esterna quali ad esempio pilastrini, riferimenti lapidei, pali o picchetti in ferro affogati in c.a.


per le volture non specifica se si deve inviare il file PDF o il file ncn.dat qualcuno è informato in merito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 17:10

Scusate se intervengo, ma la voltura non è un nuovo servizio, anche prima era presente, ma con notevoli limitazioni sul tipo di volture.
Ricordo una discussione in merito di più di un anno fa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie