| Autore |
Risposta |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Nessuno sa darmi un parere???
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
Non ho capito che significa non allineata, forse non risulta il de cuius della successione o che cosa? Comunque puoi presentare la voltura informatica mettendo per intero la ditta per tutte le particelle come nuova e non in sostituzione, per cui anche se il de cuius non figura tra gli attuali intestatari o figura con dati inesatti la voltura andrà in atti. Eventualmente verificare se inserire la riserva per passaggi mancanti solo sulla particella dove la ditta non è allineata. Comunque ai fini della continuità storica è buona norma, se vi sono errori farli correggere e/o se vi sono volture mancanti presentarle.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
E' vero, mi sono spiegato male. Con ditta allineata intendevo dire che il decuius compare nelle visure dei 25 immobili, con tutti i dati corretti, pertanto, limitatamente a questi immobili, la voltura informattica è di facile applicazione. Il problemma sta solo su un immobile, dove il decuius non compare (gli eredi quì stanno dichiarando il possesso ultraventennale), e dove non posso inserire la ditta come nuova perchè vi è un contitolare (che nulla ha a che vedere con la successione) i cui dati sono incompletti (la classica intestazione del tipo "cognome nome fu..."). Ho tentato in tutti i modi di reperire questi dati, anche facendo visure in conservattoria, ma nulla. Cosa mi consigliate di fare???
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
410
Località
Provincia di Avellino
|
Scusa a quanto o potuto capire l'usucapione su detta particella è parziale? se così fosse puoi procedere in questo modo: inserisci tutti gli eredi per la quota di loro spettanza e la quota non usucapita all'attuale intestatario trattandolo come persona giuridica ed indicando nella P. I. il codice 00000000018
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"marra1" ha scritto: Scusa a quanto o potuto capire l'usucapione su detta particella è parziale? se così fosse puoi procedere in questo modo: inserisci tutti gli eredi per la quota di loro spettanza e la quota non usucapita all'attuale intestatario trattandolo come persona giuridica ed indicando nella P. I. il codice 00000000018 Proprio di usucapione non si può parlare. Semplicemente, gli eredi hanno dichiarato nella successione il possesso ultraventennale del decuius, nella realtà si tratta della solita vendita o scambio di aree, fatta con una stretta di mano, cosa che dalle mie parti, nei tempi andati, non capitava raramente. Naturalmente, nella voltura, io dichiarerò, come ho fatto altre volte, la R1 per assemza di titolo... La procedura da te indicata, da quale norma è detata??? e inoltre, perchè come P.I. 00000000018 e non ad esempio 00000000020???
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"alesgeo" ha scritto: Nessuno sa darmi un parere??? per essere nel "dopolavoro" può essere un errore voluto, per sottolineare una cadenza regionale, ma visto il tono serioso dell'argomento, mi permetto: informattica = informatica cartaccea = cartacea per i CF fittizi, hai il vincolo della verifica formale (codice di controllo). stasera sono a PH 6
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
In questi casi a Potenza, dopo l'introduzione della procedura informatica delle volture si usa inserire il soggetto come riportato in ditta anche con la paternità ecc. inserendo la data di nascita fittizia di 09/09/1999, poichè se c'è la paternità si capisce che è un intestazione vecchia confermata anche dalla stessa data di nascita per tutte queste situazioni, e non come persona giuridica.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"iviarco" ha scritto: "alesgeo" ha scritto: Nessuno sa darmi un parere??? per essere nel "dopolavoro" può essere un errore voluto, per sottolineare una cadenza regionale, ma visto il tono serioso dell'argomento, mi permetto: informattica = informatica cartaccea = cartacea per i CF fittizi, hai il vincolo della verifica formale (codice di controllo). stasera sono a PH 6 Leggi bene, Iviarco.... ce ne sono molte di più di quelle che hai evidenziato tu...! .... mi sembra Cossiga...!!  :wink:
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Marcova
Iscritto il:
05 Giugno 2007
Messaggi:
13
Località
|
Approfitto di questo forum proprio per domandare un chiarimento. Io devo compilare una voltura informatica con dei soggetti che hanno una determinata quota ma che già in visura non risultano avere data di nascita e quant'altro. Ora, non rinvenendo detti dati, non riesco ad effettuare la voltura in quanto il programma mi impedisce di proseguire con l'inserimento del soggetto perchè manca la data di nascita. Ora ho visto la data fittizia del 09/09/1999 e volevo domandare da dove deriva questa data e l'eventuale circolare dove si dice di operare cosi. Grazie a chiunque possa chiarirmi questo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
La data di nascita 09/09/1999 deriva da un modo di fare ed in nessuna circolare penso che esiste, almeno dalle ricerche che ho fatto io.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
in questo caso è errato cercare la norma; la fonte del diritto è la prassi: quando una ditta viene aggiornata dal catasto con la data 01/01/1800, andrei avanti con questa, effettivamente remota (non c'è ufficio di stato civile che tenga) e palesemente fittizia.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ringrazio tutti per i consigli dati, lunedì presentero la voltura adotando la soluzione "persona giuridica e p.iva 000..18". Ciao
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|