Forum
Autore |
Visure da correggere |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ciao a tutti. Sto affrontando un caso mai visto e spero possiate aiutarmi. Un mio cliente, il Sig. Tizio, ha acquistato dal Sig. Caio, nel lontano 1979 e con atto pubblico, un locale di mq. 25 ca ad uso parcheggio. Il mio cliente solo ora (incredibile crederlo) si è reso conto che il suo nome non compare nelle visure, quindi mi ha chiesto di far qualcosa per sistemare l'inghippo. Quì ho scoperto quel che non mi aspettavo (tanto per cambiare). Nell'atto d'acquisto, Caio vende a Tizio cito " immobile facente parte del fabbricato in ..., elevato su area distinta al foglio 1 mappale 100 e, precisamente, locale ad uso parcheggio ..." seguono planimetrie. Dalle mie ricerche, verifico e scopro che: 1) l'area distinta al mapp. 100 è censita come terreno ed è intesta al Sig. Caio; 2) gli identificativi del locale parcheggio sono foglio 1 mappale 200 sub. 4, anche questo dalle visure risulta in carico al Sig. Caio. Qualcuno sa spiegarmi cosè successo??? Come pensate possa fare per correggere le intestazioni e attribuire al mio cliente, il Sig. Tizio, l'immobile da lui acquistato??? E' forse necessario fare un atto di rettifica??? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
CASO 1 se da visure storiche non trovi corrispondenza degli identificativi .... allora atto di rettifica .... SI .... ammesso che si riesca a dimostrare la reale interpretazione e lettura da dare all'atto dell'epoca. CASO 2 se da visure storiche trovi una giustificazione degli identificativi allora bisogna correggere gli intestati. Se la voltura è recuperabile, e quindi è stata fatta ma non aggiornata ...... Pubbliche relazioni ..... altrimenti devi fare voltura riferita all'atto saluti
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"pitagora74" ha scritto: CASO 1 se da visure storiche non trovi corrispondenza degli identificativi .... allora atto di rettifica .... SI .... ammesso che si riesca a dimostrare la reale interpretazione e lettura da dare all'atto dell'epoca. CASO 2 se da visure storiche trovi una giustificazione degli identificativi allora bisogna correggere gli intestati. Se la voltura è recuperabile, e quindi è stata fatta ma non aggiornata ...... Pubbliche relazioni ..... altrimenti devi fare voltura riferita all'atto saluti Per risalire agli identificativi del locale ad uso parcheggio (foglio 1 mappale 200 sub. 4), partendo dall'area (foglio 1 mappale 100), nessun problemma, dovrebbe essere tutto agli atti del catasto. Quel che mi lascia perplesso è che nell'atto non si fa riferimento agli identificativi precisi dell'unità (locale ad uso parcheggio), ma bensì alla sola area, dicendo che sulla stessa sorge detta unità (insieme ad altre). Credete che il catasto mi consenta di correggere l'intestazione in visura con così poche carte da giocare??? L'unica cosa che posso produrre è l'atto con allegato la planimetria firmata dalle parti, pensate possa bastare??? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|