"3L" ha scritto:
...Spero di vedere qualche commento qui sotto...
Avevo scaricato ed installato versione precedente e dato uno sguardo molto veloce all'applicazione.
Non ero riuscito a comprendere cosa facesse nello specifico e come operare. Considerato che era in continua evoluzione ed aggiornamento mi riservavo di attendere. Oggi non funziona versione precedente perché richiede aggiornamento anche di altri componenti.
Ciò che avevo notato era che non trovavo istruzioni/manuali/guide in linea che specificassero qualcosa in più. Mi pare di ricordare che l'ultima tendina a destra contenesse un indice di argomenti ai quali io non sono riuscito ad accedere. (Preciso di non essere un esperto nell'uso dei sofware).
Quindi chiedo se è possibile consultare una guida sulle funzionalità anche senza dover operare nel software.
Grazie
Eccomi! in effetti hai ragionissima! essendo in continua evoluzione ogni volta mi dico... è ora di scrivere un piccolo manuale (e ci rabbe pure la sezione nel programma...) ma la cronica mancanza di tempo uccide i buoni propositi :P
ad ogni aggiunta scrivo sempre qualche riga per spiegare le novità ma giustamente sono frammentate e poco capibili da chi si avvicina all'applicazione
in definitiva nella prima schermata si possono fare delle ricerce per mappale o coordinate per poi esportare i dati in vari formati (csv e kml) le zone contrassegnate dal colore verde sono usabili solo accedendo al geoportale catastale con un captcha che appare sotto ai primi pulsanti sulla sinistra
la ricerca per coordinate è invece "libera" ed effettuabile con lat-long e premendo il pulsante "info particella"... a fianco c'è il pulsante "mappa" che permette di "pingare" direttamente sulla mappa (tasto sx coordinate, tasto dx foglio e particella)
la sezione pregeo contiene alcune utilità per pregeo, come scarico monografie, taf e dis, o conversione emp in dxf (c'è un messaggio che invita a caricare nella listbox gli emp... consiglio di far puntare alla cartella di pregeo/emp)... sull'immagine emp2dxf si possono trascinare sia gli emp della lista sia altri emp da qualunque cartella con il drag&drop, il file convertito si trova nella cartella del programma (è una cosa da sistemare.... in realtà devo sistemare/organizzare tutte le sottocartelle del programma e metterle sotto documenti....)
nella sezione docfa si possono scaricare gli archivi provinciali (c'è un errore e sparisce la selezione del comune... poi la sistemo :P ) ci sono link comodi ai modelli dxf e una sezione per redigere le relazioni senza lettere accentate e caratteri non ammessi (ripulisce anche un testo copia-incollato) e sono salvabili e selezionabili da una tendina
sezione prenotazioni serve per prenotare gli appuntamenti in catasto... molto usati tempo fa ma ancora utili in situazioni particolari... selezioni l'ufficio, l'interfaccia si aggiorna con i servizi erogabili, selezioni il giorno e premi verifica, poi selezioni l'orario (o cambi giorno se non sono presenti orari disponibili) po prenota e concludi sulla pagina web dell'Agenzia... c'è un piccolo bug che ho scoperto proprio adesso perché hanno aggiunto/cambiato i soggetti che possono accedere quindi alla prenotazione ti chiederà di correggere il dato e poi potrai procedere... (lo sistemo appena ho tempo)
la sezione link contiene link utili....
la sezione compla moduli è l'ultima idea... permette di compilare un pdf (per ora solo il modello 19T) nelle mie intenzioni c'è l'idea di renderlo il più possibile universale....
nell'ultima sezione..... dovrebbe andarci il manuale
per ora è tutto