Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / topografo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: topografo

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 10:16

"Fuego" ha scritto:
Oramai siamo tutti in regime di "libera concorrenza" e se parli di tariffe il Garante della concorrenza ti salta addosso.

"Path" ha scritto:
Ci sono varie tariffe, ormai abolite dall'ex ministro Bersani(mi sembra)


Ripropongo ancora una volta quanto scritto in un vecchio Post, in cui evidenziavo che Bersani NON ha abolito la nostra Tariffa:

Il Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, cosiddetto "Decreto Bersani" così recita all'Art. 2:
"Disposizioni urgenti per la tutela della concorrenza nel settore dei servizi professionali

1. In conformità al principio comunitario di libera concorrenza ed a quello di libertà di circolazione delle persone e dei servizi, nonche' al fine di assicurare agli utenti un'effettiva facoltà di scelta nell'esercizio dei propri diritti e di comparazione delle prestazioni offerte sul mercato, dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogate le disposizioni legislative e regolamentari che prevedono con riferimento alle attività libero professionali e intellettuali:

a) la fissazione di tariffe obbligatorie fisse o minime ovvero il divieto di pattuire compensi parametrati al raggiungimento degli obiettivi perseguiti
omissis ... "


Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 10:17

Salve

Per exanatra
MMMMMhh...

Troppo soggettivo per gli esaminatori, troppo potere agli esaminatori:
dipende troppo da chi ti trovi davanti, se è incazzato o se ha sco...o la notte prima.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 10:24

perche' allora due prove puramente scolastiche non sono troppo soggettive???

uno puo' essere un "CRANIO" in catasto e topografia e non ricordarsi come si fà un progetto con riga e squadretta!! visto anche che oramai tecnigrafi in giro ce ne sono ben pochi


CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 10:39

"exanatra70" ha scritto:
perche' allora due prove puramente scolastiche non sono troppo soggettive???

uno puo' essere un "CRANIO" in catasto e topografia e non ricordarsi come si fà un progetto con riga e squadretta!! visto anche che oramai tecnigrafi in giro ce ne sono ben pochi


CORDIALITA'



Salve
Qui ti voglio:
bisogna stabilire cosa devono sapere gli aspiranti e come verificarlo.

Io sono assolutamente contrario ad un esame puramente orale.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 11:17

"dioptra" ha scritto:

Io sono assolutamente contrario ad un esame puramente orale.


Quoto dioptra.
VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT!!!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 11:31

allora istituiamo un'albo topografi con regolare esame di abilitazione e competenze professionali limitate!!

giusto?


ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 12:30

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 13:20

"enrico_p" ha scritto:
Problema presente in tutte le realtà professionali in Italia. Due soluzioni alternative:
1) commissioni, esami ed esaminatori, bolli, ordini, collegi, congreghe e ancora altro... soluzione burocratica
2) assenza totale di identità professionale normata per legge ma responsabilità civili e penali ben definite e applicate, ovvero certezza del diritto e della applicazione del diritto e della pena.

Visti gli scarsi risultati della prima soluzione già ampiamente diffusa in tutte le professioni, propenderei per la seconda.
enrico



Salve
Solo in Italia vige la prima, negli altri stati vige la seconda.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 14:57

e in termini concreti??
scusate se sono un martello ma la cosa mi interessa alquanto!!!


CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 15:03

"enrico_p" ha scritto:
Problema presente in tutte le realtà professionali in Italia. Due soluzioni alternative:
1) commissioni, esami ed esaminatori, bolli, ordini, collegi, congreghe e ancora altro... soluzione burocratica
2) assenza totale di identità professionale normata per legge ma responsabilità civili e penali ben definite e applicate, ovvero certezza del diritto e della applicazione del diritto e della pena.

Visti gli scarsi risultati della prima soluzione già ampiamente diffusa in tutte le professioni, propenderei per la seconda.
enrico



Toh! Chi si rivede!
Enrico Perassi pensavo che ti fossi dileguato dopo aver cancellato tutte le tracce.
Poi un giorno mi spiegherai perché.
Comunque il forum ha bisogno anche di te, ricordatelo.
Quanto a quello che dici è vero.
E' il grande dilemma del nostro tempo; ci sono lati favorevoli in tutti edue gli aspetti come negativi.
Forse è giunto il momento di fare un profondo esame di coscienza.
Come dici tu e condivido io: Un abbraccio fraterno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 16:00

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 16:23

via faccio il mio esempio:
- 1988 diploma di geometra
-1988-1990 biennio di praticantato svolto esclusivamente in materia catastale
-1991 esame di stato "TROMBATO"
- gennaio 1992 vengo assunto in uno Studio di Architettura con la mansione di topografo catastale lavorando fino al 2006 senza mai più provare a ripetere l'esame ("mea culpa")
- 2006 mi licenzio e prendo la Partita I.V.A. come altra attività tecnica e inizio a collaborare con svariati Studi di Architettura e Ingegneria della zona. Ritengo di avere buone capacità Tecniche in materia Topografica e Catastale altrimenti nessuno mi chiamerebbe!!!
- 2008 domani 04/11/2008 mi sono iscritto per la seconfa volta all'esame di Stato geometri, ma come pretendete che riesca a fare in 8 misere ore un progetto di qualsivoglia per di più a mano??? sono indeciso se andare o meno anche perche domani mia moglie ha la scadenza dei nove mesi. Cosa mi consigliate? di provare a fare una brutta figura lo stesso??

CORDIALITA' TUTTI/E

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 16:25

qualcuno inanzi ha proposto l'abolzione delle prove scritte per diventare geometra.
Secondo me - ripeto secondo me - questa cosa è una cosa anomala.

Il nostro ha bisogno di altro per competere con tutti gli altri tecnici.
Al massimo aggiungiamo altre prove scritte, bocciamo chi non merita, e sopratuttofacciamo si che geometra sia sinonimo di persone competenti.

riformare si, ma non per facilitare...altro che abolire le prove scritte...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 16:51

L'esame così come è stato concepito non ha alcun senso.
Vorrei vedere quanti degli iscritti all'albo passerebbero un'esame tale.
Il 20%, forse.
Meglio l'esame precedente dove veniva verificata da una commissione di Geometri la preparazione, ache specifica, del candidato.
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 16:59

20%??? SECONDO ME NON LO SI RAGGIUNGEREBBE!!!


ci sono in giro Geometri che sono delle autentiche capre di montagna!!


e allora che tutti gli iscritti sapienti rifacciano ogni dieci anni l'esame così come é concepito adesso e voglio vedere!!!!!!!!!!!!!!!!!
ci sarebbe da ridere

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie