Forum
Autore |
tolleranze di cantiere |

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
salve ragazzi, non essendo un argomento strettamente catastale lo inserisco nel dopolavoro sperando di avere qualche riscontro. siete a conoscenza di una qualche normativa o disposizione/circolare che regolamenti le c.d. "tolleranze di cantiere"?... mi spiego meglio, quando si va a verificare la conformità di un progetto, per poi attestarla, è normale riscontrare differenze in più o meno di lunghezze ed altezze, si parla spesso di tolleranze ma non ho mai trovato conforto in una normativa, se non nel buon senso dell'ufficio tecnico di turno...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
E' una questione regolamentata direttamente da alcuni comuni attraverso i regolamenti edilizi ...... ad esempio il Comune di Padova dove opero maggiormente ha regolato un limite planovolumetrico non superiore al 2% (per gli operatori di zona Art 55 del R.E.). Questa regola rilevo però che non è stata attuata dai comuni limitrofi.
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Avete mai visto qualche norma urbanistica, dalla legge 1150/42 al DPR 30/06/2001 nr 380 del parlare di tolleranze? ...
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
L'Art. 32 del D.Lvo 6/6/2001 nº 380 al 1º Comma recita: " .... le Regioni stabiliscono quali siano le variazioni essenziali al progetto approvato, tenuto conto ...." La Regione Lombardia, all'Art. 54 della legge 11/3/2006 nº 12, ha determinato quali ed in che misura siano da valutare le variazioni apportate alle costruzioni affinchè siano ritenute o no essenziali. Poichè l'articolo è molto " articolato" e di difficoltosa esposizione nel Forum, invito gli interessati alla lettura della disposizione legislativa. Ritengo che anche altre Regioni si siano adeguate ed abbiamo prodotto analoghe leggi. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
grazie a tutti... anche io avevo dedotto qualcosa da quell'articolo del testo unico, ma in effetti ad esso deve (potrebbe) seguire la disposizione regionale... mi chiedevo inoltre se esiste una certa discrezionalità, del responsabile dell'ufficio tecnico e/o dell'ASL in merito a dette tolleranze, nell'ipotesi che ad esempio manchi un cm ai 270 di alt.interna, oppure sensibili differenze nelle aperture e via dicendo... x quanto riguarda poi il rilascio dell'agibilità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|