Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Superbonus 110%
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Superbonus 110%

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2020 alle ore 10:27

"uccellino" ha scritto:
Mah ... non so voi, ma da una prima lettura delle disposizioni ho capito che bisogna prestare molta attenzione, soprattutto ad impegolarsi con i condomini. Ci sono aspetti tributario/fiscali da accertare in capo ai singoli condòmini, influenti sulla determinazione della somma totale a disposizione per l'intervento, che richiedono competenze che i tecnici - questa volta senza distinzione alcuna fra diplomati e laureati - non possiedono, in altri termini, bisogna farsi affiancare da un Commercialista già ora, e questo anche per un "semplice" cappotto: non parliamo delle indagini e verifiche preliminari nel caso si voglia mettere mano alla struttura dell'edificio; faccio l'esempio di un fabbricato in cemento armato della fine degli anni '70: bisogna procurarsi gli elaborati di progetto, rilevare la geometria strutturale dello stabile, ricognire e classificare attentamente l'eventuale quadro fessurativo, eseguire con il pacometro la ricerca delle armature, organizzare e condurre una campagna di rilievo sclerometrico fatto seriamente, approfondire l'analisi anche con altri metodi ed attrezzature (ultasuoni, estrazione ecc), individuare con raziocinio da quali travi e pilastri far estrarre i campioni, richiudere i buchi, fare eseguire le prove di laboratorio sulla qualità del calcestruzzo e dell'armatura, mettere insieme tutti i dati e le prove e le analisi per avere un modello matematico del fabbricato attendibile in base alla quale progettare l'intervento ... insomma ci vogliono competenza, qualificazione certificata, zero improvvisazione, più figure professionali da coinvolgere e pagare.

Non so, l'istinto mi dice di stare attento.

P.S.: ad uso di chi ha a cuore sapere a quale versione del messaggio si starebbe rispondendo, si sappia che ho modificato il testo dopo l'invio: infatti ho aggiunto "soprattutto" alla seconda riga, tolta una "a" e una virgola da qualche parte ed inserito il poscritto (modifica n. 2 e quest'ultima è la terza; inserito ora la ò di condòmini, e fanno 4).





Ma chi se lo sarebbe mai aspettato?! Cosa ci si può aspettare da questi inetti che guadagnano 15.000 euro al mese e poi chiedono il bonus di 600 euro per il Covid?

Invece di lasciare due soldi in tasca ai cittadini sti' cravattari ubriacano il popolino con i bonus, supebonus, sgravi, agevolazioni, monopattini.

Moriremo di mantenuti e burocrazia. Amen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2020 alle ore 11:17

Per onestà intellettuale devo dire che, se funziona, è un bell'incentivo all'edilizia e sappiamo che questa è uno dei motori dell'economia: gli incentivi non c'entrano con la faccenda dei 600 euro e tanto meno con i monopattini (meno male che non ci hai messo pure i migranti, con o senza barboncino).

Sarebbe meglio evitare che nella faccende tecniche entri la propaganda e bada bene, non ho usato il termine "politica" perchè sono due cose completamente diverse e qui, dal primo post, sto chiedendo a tecnici di parlare e scrivere, sulla faccenda del superbonus, da tecnici e con cognizione di causa, cioè conoscendo le disposizioni.

Avete anche voi le stesse perplessità? Cosa state dicendo ai vostri clienti? Come vi state regolando?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2020 alle ore 12:32

Non la voglio mettere in caciara ma il mio è proprio uno sfogo politico, hai ragione. Mi perdonerai ma io non appartengo o sostengo come te il popolo del reddito di cittadinanza, non me ne fare una colpa.

Il MOTORE DELL'ECONOMIA è abbassare le tasse alla gente del 30-40% (quella poca che paga) e permettere di investire quello che hanno guadagnato onestamente e con il sudore.; le altre le reputo solo fumo negli occhi per mantenere potere ma ormai vedo che la gente è asuefatta e contenta di questa situazione.

E allora avanti tutta con supebonus, sgravi e bonus monopattini cervellotici e perizie su perizie che siamo tutti contenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2020 alle ore 18:55

"macius" ha scritto:
Non la voglio mettere in caciara ma il mio è proprio uno sfogo politico, hai ragione. Mi perdonerai ma io non appartengo o sostengo come te il popolo del reddito di cittadinanza, non me ne fare una colpa.

Il MOTORE DELL'ECONOMIA è abbassare le tasse alla gente del 30-40% (quella poca che paga) e permettere di investire quello che hanno guadagnato onestamente e con il sudore.; le altre le reputo solo fumo negli occhi per mantenere potere ma ormai vedo che la gente è asuefatta e contenta di questa situazione.

E allora avanti tutta con supebonus, sgravi e bonus monopattini cervellotici e perizie su perizie che siamo tutti contenti.



No, con quello che hai scritto la politica non c'entra niente, è la solita canzone che sento ripetere da troppo tempo e di cui ho imparato il ritornello, cioè che tu e gli altri leoni da tastiera siete gli unici ad aver capito tutto mentre chi, come me, si ostina ad usare la propria testa senza stare da una parte e tanto meno dall'altra (infatti non solo non sostengo il popolo del reddito di cittadinanza ma non capisco nemmeno come ti sia venuta in mente un'idea simile, dato che non ci conosciamo) è "assuefatto e contento di questa situazione".

Spero che a chi ti frequenta per motivi di lavoro, se sei come me un Geometra Libero Professionista e ti chieda consigli sui tanto, da te, vituperati incentivi tu dia delle risposte sensate, non propaganda; in caso contario, non li biasimo se vanno da un altro tecnico.

Purtroppo io devo dare risposte e ho iniziato questa discussione per conoscere come la pensano e come si comportano i Colleghi, quanto meno per aprirci gli occhi a vicenda e darsi una mano virtuale: se lo farai anche tu, te ne saremo grati altrimenti continua pure con la tua canzonetta ma, per favore, non mi appiccicare etichette.

Scusate. Procediamo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2020 alle ore 08:55

Dai che riaprono le scuole elementari a settembre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2020 alle ore 11:17

Bravo Uccellino hai aperto un ottimo post.

L'Edilizia ha bisogno di essere incentivata, e questo, se tutto partirà come auspicato dalle norme (ancora da interpretare bene) è un ottimo volano economico.

Gli ecobonus sono un'ottima soluzione per cercare di ristrutturare il parco edilizio italiano ormai troppo vetusto.

Discorso molto più complesso per il sismabonus, soprattutto per opere in c.a. realizzate negli anni ante '80.

Io sinceramente per il sismabonus ho preferito dedicarmi esclusivamente alla Demolizione e ricostruzione in modo proprio da evitare di dover intervenire con interventi strutturali di non facile esecuzione.

Infine per coloro che fanno solo propanda dico, non vi dedicate a queste tipologie di lavori, fate sempre e solo i docfini e i pregeini, così non dovete sfruttare il cervello per studiare, perchè effettivamente si, occorre leggere, studiare, e soprattutto, capire tutta la normativa sui bonus.... ma poi non vi lamentate se l'edilizia non riparte e non c'è lavoro per il geometra.

L'Italiano, un grande popolo.

Saluti



P.S. sempre per chi è interessato alle modifiche (anche su questo bravo uccellino) ho aggiunto al terzo rigo: "è un ottimo volano economico."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2020 alle ore 12:29

Se te piace cosi'...

il mondo delle perizie asserverate con parere del termotecnico con succesiva benedizione del commercialista e parere legale dell'avvocato tributarista sull'interpretazione delle norme e successivo accertamento dell'Agenzia delle Entrate ma sei tutelato perchè hai fatto la polizza assicurativa mentre la banca per la cessione del credito ti ipoteca la casa.

Avanti tutta grande popolo italiano che vive di burocrazia e azzeccagarbugli.

L'EDILIZIA E L'ECONOMIA SONO UNA COSA, LA BUROCRAZIA E GLI AZZECCAGARBUGLI UN'ALTRA.

A me personalmente non piace e finchè non tornano Stalin, Hitler e Pol Pot (anche se non siamo tanto distanti..) prego rispettiamo il parere degli altri. C'è gente a cui piace la libertà e non la burocrazia e lo statalismo. Ma se a te piace o sei abituato così non te ne faccio una colpa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2020 alle ore 10:40

https://www.ilgiornale.it/news/economi...

Mi sembra giusto tuttavia dispiace dover constatare che, anche questa volta, ci si debba preoccupare più di contrastare i "furbetti" che di scrivere il regolamento di una Legge, evitando di delegarne l'applicazione all'AdE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2020 alle ore 11:20

Conoscete unità collabenti con l'impianto di riscaldamento funzionante?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2020 alle ore 14:41

"uccellino" ha scritto:
Conoscete unità collabenti con l'impianto di riscaldamento funzionante?





Stanno cambiando il termine "funzionante". Dagli tempo di metabolizzare la cazzata che hanno scritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2020 alle ore 16:05

Mi sa che quelli del fisco non si parlano con i catastali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2020 alle ore 09:59

Buongiorno.

Non credo sia solo una mia impressione che questo governo(g volutamente minuscola) in particolare ed i fisco in generale considerino TUTTI gli italiani "furbetti" (per non dire di peggio).

Ora, dopo aver appreso che le unità collabenti sono NOTORIAMENTE provviste di impianto di riscaldamento funzionate, un committente "sistema" in una unità collabente, che STRANAMENTE era priva di impianto di riscaldamento funzionante (anzi, non lo aveva proprio), una caldaietta, due caloriferi e quattro tubi recuperati da rottami.

Domanda: Agisce da "furbetto" od agisce per LEGITTIMA DIFESA ???

Provate ad indovinare la mia risposta.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2020 alle ore 11:26

1) Se lo pensa solo, siccome i processi alle intenzioni ancora non si possono fare, e se ti piace chiamalo "furbetto", per me è un potenziale truffatore

2) se lo fa, pur non essendo un Avvocato e tanto meno un Magistrato, secondo me è un truffatore e commette un reato visto che nel Codice Penale ci sono questi due articoli: Art. 316-ter. Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e Art. 640-bis. Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche

https://www.altalex.com/documents/news/2016/11/29/indebita-percezione-e-truffa-ai-danni-dello-stato-il-confine-tra-le-fattispecie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2020 alle ore 17:38

"uccellino" ha scritto:
1) Se lo pensa solo, siccome i processi alle intenzioni ancora non si possono fare, e se ti piace chiamalo "furbetto", per me è un potenziale truffatore

2) se lo fa, pur non essendo un Avvocato e tanto meno un Magistrato, secondo me è un truffatore e commette un reato visto che nel Codice Penale ci sono questi due articoli: Art. 316-ter. Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e Art. 640-bis. Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche

https://www.altalex.com/documents/news/2016/11/29/indebita-percezione-e-truffa-ai-danni-dello-stato-il-confine-tra-le-fattispecie



Allora mettiamola così.

Dato atto che il burocr***** di turno, dopo aver acquisito a pieni voti il master in imbecillità comparata, ha partorito la coesistenza del concetto di collabenza con la presenza di impianto di riscaldamento funzionante, senza neppure essere sfiorato dalla conoscenza della normativa che per l'attribuzione della collabenza impone l'assenza di allacci alle reti pubbiche di energia, gas e acqua.

Il committente installa una caldaietta, due caloriferi e quattro tubi "usati" e li fa funzionare per 5 minuti dopo aver caricato l'impianto da un bidone d'acqua, aver fornito l'elettricità con un generatore ed il gas con una bombola.

Quale reato commette ???

A proposito di truffa aggravata ai danni degli italiani, non è forse tale fattispecie ogni volta che il suddetto burocrate intasca l'immeritata paga ???

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2020 alle ore 19:43

Concetti troppo elevati per un onesto geometra (manco topografo), per cui rimangono sul palcoscenico della farsa: un gruppo di imbecilli probabilmente brillantemente bocconiani, un cr***** ignorante in materia catastale, un committente truffatore ed un tecnico complice.

E mo: fatece ride!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie