Forum
Autore |
stampa successione in A4 |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ciao a tutti. Voglio porre una domandina che forse potrà sembrare banale, ma... conoscendo A.d.E.... A qualcuno di voi è mai capitato di presentare una dichiarazione di successione (magari compilata con un programmino) stampata su fogli in formato A4??? Che sapiate, si puo fare, oppure è assolutamente necessario stamparla in formato A3??? Mille Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geo-do
Iscritto il:
20 Agosto 2008
Messaggi:
3
Località
|
Ciao, ho sempre stampato e presentato in formato A/4 con un programma che a margine riporta la dicitura "Autorizzazione ministero delle Finanze n. ... del ....." Saluti.
|
|
|
|

dard
Iscritto il:
20 Luglio 2005
Messaggi:
37
Località
Corno di Rosazzo - Udine
|
anche io uso gli A4 e nessuno ha mai detto niente di contrario.
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
OK, un'ultima cosa la stampa la fate fronte-retro o su pagine singole??? Il mio programma (fresco d'acquisto) riporta la dicitura CONFORME MOD. MINISTERIALE PROT.N° 301282 DEL 07.02.2003, dovrebbe andar bene, almeno così mi è parso di capire leggendo altri post. Grazie per le risposte
|
|
|
|

dard
Iscritto il:
20 Luglio 2005
Messaggi:
37
Località
Corno di Rosazzo - Udine
|
Io stampo fronte e retro, se hai il programma sicuramente i modelli sono quelli conformi agli stampati dell'agenzia.
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
Se vai a questa pagina http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/... vedrai che la stessa Agenzia fornisce i moduli in formato A4; l'unica accortezza è di stamparli fronte-retro in modo da poterli pinzare e creare il fascicolo come si faceva una volta con gli A3 (mi è stato assicurato dall'Agenzia di Torino e io stesso ho già presentato in tal modo). Un saluto.
|
|
|
|

dard
Iscritto il:
20 Luglio 2005
Messaggi:
37
Località
Corno di Rosazzo - Udine
|
si ma sinceramente viene meglio con i modelli del programma, quelli che fornisce l'AdE sono tutti macchiati dalla fotocopiatrice........, potevano tirare su con lo scanner un modello migliore!
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
Ti do perfettamente ragione ma purtroppo se uno non ha il programma e non ha tenuto gli originali da fotocopiare quello è l'unico appiglio per poter presentare una successione. Un saluto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"luca" ha scritto: Ti do perfettamente ragione ma purtroppo se uno non ha il programma e non ha tenuto gli originali da fotocopiare quello è l'unico appiglio per poter presentare una successione. Un saluto. luca, hai ragione! personalmente mi sono tolto il dente cariato da diversi anni: per curarmi il dolore da diversi anni ed ho acquistato DEASII della Geonetwork di Sarzana (La Spezia)! non ho più avuto problemi e, con un modestissimo costo mi fanno anche la manutenzione e gli aggiornamenti, quando c'è necessità, e si va alla grande, anche per la compilazione della domanda di voltura e tutti gli allegati necessari! provate gente, provate ad aggiornarvi ed a dotarvi dei mezzi giusti per lavorare di meno e con sicurezza! distoglietevi da questi palliativi che vi fanno solo tribolare e richiare di molto! cordialità
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"dard" ha scritto: si ma sinceramente viene meglio con i modelli del programma, quelli che fornisce l'AdE sono tutti macchiati dalla fotocopiatrice........, potevano tirare su con lo scanner un modello migliore! Esiste anche una versione in formato doc. Eccola: www.studiocommercialemarconi.it/Modello%20dichiarazione%20successione.doc
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"geoalfa" ha scritto: "luca" ha scritto: Ti do perfettamente ragione ma purtroppo se uno non ha il programma e non ha tenuto gli originali da fotocopiare quello è l'unico appiglio per poter presentare una successione. Un saluto. luca, hai ragione! personalmente mi sono tolto il dente cariato da diversi anni: per curarmi il dolore da diversi anni ed ho acquistato DEASII della Geonetwork di Sarzana (La Spezia)! non ho più avuto problemi e, con un modestissimo costo mi fanno anche la manutenzione e gli aggiornamenti, quando c'è necessità, e si va alla grande, anche per la compilazione della domanda di voltura e tutti gli allegati necessari! provate gente, provate ad aggiornarvi ed a dotarvi dei mezzi giusti per lavorare di meno e con sicurezza! distoglietevi da questi palliativi che vi fanno solo tribolare e richiare di molto! cordialità Ciao geoalfa, con lo stesso successo uso da anni il software "successioni" della Analist Group: anch'esso dal prezzo abbordabile.
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
"francescox" ha scritto: "dard" ha scritto: si ma sinceramente viene meglio con i modelli del programma, quelli che fornisce l'AdE sono tutti macchiati dalla fotocopiatrice........, potevano tirare su con lo scanner un modello migliore! Esiste anche una versione in formato doc. Eccola: www.studiocommercialemarconi.it/Modello%20dichiarazione%20successione.doc Attenzione però che quel modello in formato doc non è conforme a quello ministeriale e si rischia di invalidare la successione presentata su modello non conforme. Un saluto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|