Forum
Autore |
SFOGO PERSONALE |

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
Salve a tutti e a tutte, scusate se vi rubo 5 minuti della vostra "visita" su il questro sito però ho bisogno di sfogarmi: perche ormai non sopporto piu' quelle persone (..sopratutto anziani..senza nulla togliere a nessuno) che quando vedono un ragazzo di 26 anni intento nell'arte dell' "apposizione di termini di confine" accorrono con fare minaccioso e con un vocabolario molto colorito (per non dire di peggio..) urlando che tutti i picchetti messi sono sbagliati (..anche se prima di intraprendere il picchettamento, il sottoscritto si è fatto una serie di rilievi preliminari,visite in catasto,visioni dei vari fogli di impianto e di frazionamenti precedenti...) solo per il semplice motivo che "nessun geometra giovane,nessun topografo di 26 anni puo' dire ad un signore magari anziano dove si trova il limite della sua proprieta.." Non riesco a capire per quale motivo c'e' questo disprezzo nei giovani che provano a farsi largo nel lavoro..magari con orari di lavoro inauditi...che investono la maggior parte dei propri ricavi indire corsi di formazione e in strumentazione per migliorarsi per poi sentirsi che a causa della propria eta' non si è capaci di far niente...mah!!! Comunque io continuo dritto per la mia strada....perche' il lavoro che faccio lo adoro in ogni suo lato...ed angolo!!!!! Spero di non avervi infastidito o annoiato!!!!Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro David1982, il malessere più grande della società italiana è che è vecchia, fatta da vecchi e con idee vecchie. Il mio non vuole essere assolutamente una mancanza di rispetto verso i più anziani, anzi. Io ho adorato e adoro i Tani, i Costa, i Surace, i Caponecchia, i Tartabini (geoalfa) e chi più ne ha più ne metta (Udino non ti metto perché non sei ancora over 60). Questi sono la nostra memoria storica e vanno mantenuti e ascoltati. Però se vogliamo davvero cambiare c'è bisogno dell'incoscienza e del coraggio dei giovani. Di questo ne sono sicuro e penso che anche chi ignorantemente si comporta nel modo che tu hai detto dovrà cambiare registro. Non te la prendere e continua con amore a fare la tua parte. Saluti Carlo Cinelli
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Pensa che ci sono "anziani" che ancora oggi hanno in bella mostra nel loro studio un bel TG4, senza averlo mai usato nè messo in stazione. E con tanto di curriculum!!! Avanti giovani (non dico la mia età), perchè la stragrande maggioranza di anziani ha sempre bleffato con tanta altezzosità e poca preparazione ed aggiornamento, tutt'al più con qualche "pizzetto" per darsi aria. Avanti giovani, perchè se il catasto è in queste condizioni (!!!) lo si deve soprattutto non ai giovani ma a quelli già descritti sopra. Avanti giovani, con tutto il rispetto per gli anziani che hanno fatto e saputo fare bene il loro mestiere, che non hanno mai avuto cariche piduiste, ma hanno affrontato anche il confronto con i giovani con rispetto e signorilità. Avanti giovani!!!!!
|
|
|
|

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
Caro DAVID1982 ti riporto una mia esperienza che non dimenticherò mai. Stavamo finendo di picchettare i confini di un lotto edificabile (linee derivate tutte da fraz. recentissimo fatto in maniera perfetta) e dopo un pò vedo il mio collega che arriva accompagnato da un signore mezza età il quale ci dice che avevamo sbagliato tutto, indovina perchè? Bene lui aveva gia misurato parte dell'area il giorno prima con una canna e dal suo rilievo millimetrico gli risultava che a lui mancavano quasi 50 cm. La mia risposta è stata questa: a saperlo mi compravo pure io una canna invece di una stazione totale Insomma alla fine con certa gente occore fare il muso duro altrimenti non ci si cava le gambe per noi giovincelli e fargli capire che dove noi mettiamo un picchetto non c'è solo un pezzo di legno ma una serie di indagini catastali e rilievi a monte. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"DAVID1982" ha scritto: ...non sopporto piu' quelle persone (..sopratutto anziani..senza nulla togliere a nessuno) che quando vedono un ragazzo di 26 anni intento nell'arte dell' "apposizione di termini di confine" accorrono con fare minaccioso e con un vocabolario molto colorito (per non dire di peggio..) urlando che tutti i picchetti messi sono sbagliati (..anche se prima di intraprendere il picchettamento, il sottoscritto si è fatto una serie di rilievi preliminari,visite in catasto,visioni dei vari fogli di impianto e di frazionamenti precedenti...) solo per il semplice motivo che "nessun geometra giovane,nessun topografo di 26 anni puo' dire ad un signore magari anziano dove si trova il limite della sua proprieta.." Non riesco a capire per quale motivo c'e' questo disprezzo nei giovani che provano a farsi largo nel lavoro..magari con orari di lavoro inauditi...che investono la maggior parte dei propri ricavi indire corsi di formazione e in strumentazione per migliorarsi per poi sentirsi che a causa della propria eta' non si è capaci di far niente...mah!!! Ciao DAVID1982. Credimi, nessuno cè l'habbia con te perchè hai 26 anni. Casomai cercano di "smontarti" usando l'argomentazione che sei giovane. Quando avrai qualche anno in più cercheranno di smontarti con altre argomentazioni. Ma qui sta a te non farti intimorire e farti rispettare. Una cosa, invece, mi ha lasciato perplesso nel tuo sfogo. Tu dici: "...all'apposizione di termini di confine accorrono con fare minaccioso e con un vocabolario molto colorito (per non dire di peggio..) urlando che tutti i picchetti messi sono sbagliati...". Sicuramente già lo sai, ma quando si fa un riconfinamento è cosa buona e giusta convocare preventivamente tutti i confinanti (ai sensi dell'art.951 del C.C.) che, volendo, possono avvalersi anche di un loro tecnio di fiducia (è un loro sacrosanto diritto). "DAVID1982" ha scritto: ...Comunque io continuo dritto per la mia strada....perche' il lavoro che faccio lo adoro in ogni suo lato...ed angolo!!!!! E fai bene. Esercitare il mestiere che ami è una delle cose + belle che possa capitare nella vita. Ciao
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
rispondo a Fuego: Grazie per l'incitamento....comunque avevo omesso di dire che avevo convocato le ditte attigue oggetto di riconfinamento e avevo anche richiesto la presenza di un tecnico "per il contraddittorio"...cosa che le altre ditte confinanti hanno fatto....
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Come ti capisco... ma almeno tu sei uomo...e fra qualche anno verrai rispettato... Io probabilmente dovrò combattere sempre solo per il fatto di essere donna.. p.s. so benissimo (e per fortuna) che non è così dappertutto ma nelle piccole realtà è un disastro..
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Carissimo lo sai perchè ti sei incazzato? Perchè ti stai sfogando su questo sito? Perchè sei giovane.!!! Questo è il solo lato nel quale devi lavorare un po' mettendoci furbizia e arguzia. Impara qualche frase fatta da cacciare in c..lo a questi maleducati, boari, che non hanno altri argomenti da utilizzare per farsi valere. Rispondigli che tu parli SOLO con il suo Geometra. Vedrai che quando dirai questo sicuramente visualizzeranno euri da spendere e allora si calmeranno alquanto. Per il resto: AVANTI A COMPRESSORE E NON TI FERMARE, MAI!!! PS Ringrazio Geocinel per aver rispettato la mia età, ho sobbalzato sulla sedia, mi mancano ancora tanti anni prima di superare i 60, io salto ancora i fossi per lungo, Ciò!!! cordialmente divertito
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Io non sono più giovane (manca qualche mese ai 50) ma ne ho subite dal diploma in poi. Il bello è che dalle mie parti sono attivi, anche se parzialmente, molti tecnici più vecchi di me che ne hanno combinate di cotte e di crude, specie nella definizione di confini e di frazionamenti. Alcuni, oggi pensionati, si dilettano a fare gli opinionisti e i saggi. Ragion per cui, nonostante la mia età, debbo subire le affermazioni di questi luminari, i quali, interpellati dai proprietari per qualche "cosa" vecchia, mettono dubbio sul mio operato. Addirittura, un laureato settantenne sostiene, con forza, che le mappe sono state fatte con la rotella metrica e che, pertanto, vanno restituite al suolo con lo stesso metodo. Pensate un pò in che casino mi trovo ad operare da trent'anni a questa parte. Pace e saluti.
|
|
|
|

dmonaco
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
29
Località
|
Caro DAVID1982 anch'io ho più o meno la stessa età e di queste situazioni sono successe e succederanno a bizzeffe per chè come ben sai va tutto bene fin quando non tocchi la loro proprietà nel caso in cui questo non avviene tutti si sentiranno privi di qualcosa e succederra le solite storie tra confinanti. Ma non ti preoccupare dopo un pò ci fai l'abitudine.
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"ambrosi_gianluca" ha scritto: Bene lui aveva gia misurato parte dell'area il giorno prima con una canna e dal suo rilievo millimetrico gli risultava che a lui mancavano quasi 50 cm. La mia risposta è stata questa: a saperlo mi compravo pure io una canna invece di una stazione totale Occhio con le CANNE ragazzi!!!! Comunque ci sono VECCHI e vecchi... l'ignoranza, purtroppo non ha età...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"DAVID1982" ha scritto: ....................non sopporto piu' ......(..sopratutto anziani........) che quando vedono un ragazzo di 26 anni intento nell'arte dell' "apposizione di termini di confine" accorrono con fare minaccioso e con un vocabolario molto colorito (per non dire di peggio..) urlando che tutti i picchetti messi sono sbagliati (..anche se prima di intraprendere il picchettamento, il sottoscritto si è fatto una serie di rilievi preliminari, visite in catasto, visioni dei vari fogli di impianto e di frazionamenti precedenti...) solo per il semplice motivo che "nessun geometra giovane, nessun topografo di 26 anni puo' dire ad un signore magari anziano dove si trova il limite della sua proprieta.." ................................. Comunque io continuo dritto per la mia strada....perche' il lavoro che faccio lo adoro in ogni suo lato...ed angolo!!!!! Spero di non avervi infastidito o annoiato!!!! Saluti bravo! difendi sempre a spada tratta e con cognizione di causa il tuo operato di tecnico preparato e non badare ai luoghi comuni! non lasciarti intimidire da soggetti più anziani di te e dalle loro parole dette con vari stili.... spesso sono dettate da invidia o insipienza! però non peccare di qualunquismo: non tutti i geometri più anziani di te sono come tu li hai descritti! certo, come dice geocinel ci vorrebbe un poco di ringiovanimento nelle leve di potere, però, sai...... è difficile salire, poi un volta saliti, vuoi per esperienza, vuoi - come dici tu - per prepotenza, qualcuno stafà...... ma, io che anziano lo sono pù di Udino, speriamo che me la cavo! cordialità
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Suvvia ragazzi... vi starete mica rammaricando di essere giovani... avrete tutta la vita davanti x invecchiare. In questo mestiere i furbastri non mancano di certo. Fate seriamente il vostro lavoro e NON FATEVI FREGARE (a qualsiasi età). Ciao
|
|
|
|

topo
Iscritto il:
07 Marzo 2005
Messaggi:
4
Località
|
Io testimonio di quello che mi sta accadendo in questi giorni relativamente ad un riconfinamento. Ebbene sono stato contattato dal mio cliente per verificare il confine tra le proprietà. Premetto che tale confine è derivante da un frazionamento eseguito con pregeo nell'anno 2002 redatto dal sottoscritto. Quindi pensavo non ci fossero problemi, in quanto possessore di tutte le molteplici misure effettuate a suo tempo, nonchè il ricordo dei luoghi e di tutte le problematiche. Il tecnico di controparte è un Arch. che il giorno fissato per la materializzazione dei termini, si è presentato con un estratto di mappa con le misure del lotto riportate a lapis. Non vi dico come mi sono sentito. Ho pensato, come faccio ora a spiegargli qual'è il confine? Tra l'altro stavo riconfinando con il GPS, che a suo tempo non avevo utilizzato, ma avendo ritrovato le stazioni e alcuni spigoli è stato abbastanza semplice riconfigurare il tutto. Ovviamente, era presente sul posto anche la proprietaria controparte che non appena messo 2 picchetti ha cominciato a sbraitare farneticando che quelli non potevano essere il confine, e che avevo sbagliato tutto, e che la cosa finiva in tribunale, il terzo picchetto corrispondeva ad un albero (nella riga 2 del libretto di pregeo depositato descrivevo come nuovo vertice l'albero in questione), ebbene anche questo è stato cassato dalla suddetta perchè non dimostrabile. Dopo essere diventato di 27 colori ho replicato alla signora ed al suo tecnico (il quale dubito abbia capito qualcosa del libretto pregeo) che provvedesse lei a mettere il confine se sapeva dove cascava, avremmo tutti quanti risparmiato tempo e denaro, difatto lei non lo sapeva, ma comunque i miei picchetti non andavano bene. Sono andato via tra mille incazzature ed ho proposto all'Arch. che verificasse i termini che avevo appena apposto e che poi mi riferisse. A tutt'oggi so (riferito dal mio cliente) che il suddetto insieme ad un geometra hanno provveduto a mettere i loro picchetti, ancora non ho avuto modo di valutare se esiste uno scarto accettabile o meno. Vedremo. Saluti a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|