Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Scommettiamo da 50 a 100 ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Scommettiamo da 50 a 100 ?

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 12:15

"st-topos" ha scritto:
Latemar sei, come al solito, un grande umorista. Le tue affermazioni sono sempre spassosissime.

Ti consiglio però di rivedere la battuta della "RIsega" è da avanspettacolo.

Continua così



A te invece consiglio di RIpassarti la Legge 47/85 perchè la tua interpretazione riguardante le varie tipologie di abuso considerate in detta legge, è da avanspettacolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 12:26

Della L.47/85 dimmi quali concetti vuoi essere spiegati, che li ripasso molto volentieri, in modo da esportela in maniera elementare, per il tuo livello in poche parole (....e non sarà cosa semplice).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 12:32

"st-topos" ha scritto:
Della L.47/85 dimmi quali concetti vuoi essere spiegati, che li ripasso molto volentieri, in modo da esportela in maniera elementare, per il tuo livello in poche parole (....e non sarà cosa semplice).



Quello che non accetto è che in questa discussione tu sia più divertente di me.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1230

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 13:42

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

E i 140 miliardi di debito del 110 % da dove pensate che entrino allo stato?

Anche da questo mini condono annunciato.

cordiali saluti



Mi era sfuggito.

L’importo totale asseverato da ENEA per il Superbonus al 31 agosto 2023 era di 86.346.310.690,66 euro.

Fonte Enea: (https://www.informazionefiscale.it/IMG/pdf/report_dati_mensili_31_08_2023_1_.pdf)

Questi 86 miliardi sono tutti fatturati pertanto lo stato incamera IVA, IRPEF, ecc. Le aziende hanno assunto, pagato contributi, acquistato materiali (pagato iva) e c’è stato indotto di altre aziende produttrici di materiali che pagano a loro volta IVA, IRPEF, ecc.

Dire 140 miliardi (parlo dei media) è solo propaganda. Tra l'altro uno Stato lavora spesso in perdita. Mica è la BMW o la Google. Deve solo decidere in quale settore investire "in perdita" per dare un miglioramento alla collettività.

Come al solito ne destra ne sinistra tratta il tema “evasione fiscale” che cuba 120 miliardi all'anno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 14:32

"Pippocad" ha scritto:


Come al solito ne destra ne sinistra tratta il tema “evasione fiscale” che cuba 120 miliardi all'anno.



Boom.

Si continua a sparare dati ad minchiam.

Questo dato viene preso in considerazione dallo Stato per giustificare l'aumento delle tasse a chi le paga e non è in grado di andare a chiedere le tasse a chi ha le sedi in paradisi fiscali come la FIAT che adesso è pure francese.... Quelli non sono evasori fiscali !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1230

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 16:09

"Latemar" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:


Come al solito ne destra ne sinistra tratta il tema “evasione fiscale” che cuba 120 miliardi all'anno.



Boom.

Si continua a sparare dati ad minchiam.

Questo dato viene preso in considerazione dallo Stato per giustificare l'aumento delle tasse a chi le paga e non è in grado di andare a chiedere le tasse a chi ha le sedi in paradisi fiscali come la FIAT che adesso è pure francese.... Quelli non sono evasori fiscali !



Ho messo “evasione fiscale” tra virgolette. Intendevo evasione, elusione, mafie, frodi, contributi non pagati, ecc

Toh.. se vuoi i numeri:

Nel 2020 causa covid l’economia sommersa era solo 157 miliardi

www.istat.it/it/archivio/275914

https://www.finanze.it/export/sites/fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1143

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 17:15

Quello che non capisco delle opinioni sul Condono Edilizio di tanti colleghi è il buttare in politica la questione oppure far finta di niente su ciò che sono i fatti.

E quindi affrontare in modo ipocrita questa ipotesi di legge.

Il fatto inoppugnabile è che oggi sul territorio italiano ci sono migliaia di abusi edilizi più o meno gravi che nessuna amministrazione si sogna di demolire.

E questo non lo può confutare nessuno.

Non ipocritamente cosa vogliamo farne di questi immobili?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
798

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 17:46

"Pippocad" ha scritto:
[quote="SIMBA6464"]Salve


Mi era sfuggito.

L’importo totale asseverato da ENEA per il Superbonus al 31 agosto 2023 era di 86.346.310.690,66 euro.

Fonte Enea: (https://www.informazionefiscale.it/IMG/pdf/report_dati_mensili_31_08_2023_1_.pdf)

Questi 86 miliardi sono tutti fatturati pertanto lo stato incamera IVA, IRPEF, ecc. Le aziende hanno assunto, pagato contributi, acquistato materiali (pagato iva) e c’è stato indotto di altre aziende produttrici di materiali che pagano a loro volta IVA, IRPEF, ecc.

Dire 140 miliardi (parlo dei media) è solo propaganda. Tra l'altro uno Stato lavora spesso in perdita. Mica è la BMW o la Google. Deve solo decidere in quale settore investire "in perdita" per dare un miglioramento alla collettività.

Come al solito ne destra ne sinistra tratta il tema “evasione fiscale” che cuba 120 miliardi all'anno.



Salve

a parte i numeri che ho citato, per me il miglioramento alla collettività si ha quando si investono soldi per opere pubbliche (sanità, strade, ospedali, scuole ecc..) non certo per il 110% (sfruttato giustamente da chi ha preso la palla al balzo).

Questa è stata una spesa che lascierà i segni nell'edilizia per molti anni, basti pensare all'aumento dei prezzi che ha procato che difficilmente ritorneranno ante 110%.

Un sacco di gente non esegue più lavori edili perchè i prezzi sono alle stelle.

cordia saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 17:59

"cassini" ha scritto:
Quello che non capisco delle opinioni sul Condono Edilizio di tanti colleghi è il buttare in politica la questione oppure far finta di niente su ciò che sono i fatti.

E quindi affrontare in modo ipocrita questa ipotesi di legge.

Il fatto inoppugnabile è che oggi sul territorio italiano ci sono migliaia di abusi edilizi più o meno gravi che nessuna amministrazione si sogna di demolire.

E questo non lo può confutare nessuno.

Non ipocritamente cosa vogliamo farne di questi immobili?



Sì però poi sempre ipocritamente quando avviene una frana che fa strage di edifici e persone tutti a urlare che quegli immobili sono stati costruiti abusivamente e come è possibile che l'amministrazione abbia rilasciato il condono o addirittura la licenza a costruire.

Gli abusi edilizi (quelli gravi perchè le cureggine già sono condonabili oppure non sanzionabili già da ora) vanno demoliti non condonati e chi li ha effettuati fregandosene delle regole deve andare in galera. Questa manovra del condono è una manovra politica che se ne frega del territorio e del rispetto delle regole urbanistiche ed è mirata ad avere soldi sulla pelle dei cittadini onesti e del territorio sfregiato dai disonesti e dalle associazioni mafiose, camorristiche e 'ndanghtistiche, che poi sono a loro che vanno i soldi ricavati dagli immobili abusivi resi commerciabili e vendibili dal condono edilizio che non va certamente a favore dei poveri cittadini ai quali questa legge del c.... sarebbe rivolta.

Vivaddio questa volta, come tutte quelle che spara, la stronzata di Salvini non passa, ve l'assicuro. Oppure faranno una cureggina che non porterà appresso neanche il puzzo che emanano invece questi politici di m....!

Quando questi politici cominciano a dare i numeri lo fanno solo per trovare il movente per vessare la povera gente. E' ora di finirla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 18:19

"Latemar" ha scritto:
"cassini" ha scritto:
Quello che non capisco delle opinioni sul Condono Edilizio di tanti colleghi è il buttare in politica la questione oppure far finta di niente su ciò che sono i fatti.

E quindi affrontare in modo ipocrita questa ipotesi di legge.

Il fatto inoppugnabile è che oggi sul territorio italiano ci sono migliaia di abusi edilizi più o meno gravi che nessuna amministrazione si sogna di demolire.

E questo non lo può confutare nessuno.

Non ipocritamente cosa vogliamo farne di questi immobili?



Sì però poi sempre ipocritamente quando avviene una frana che fa strage di edifici e persone tutti a urlare che quegli immobili sono stati costruiti abusivamente e come è possibile che l'amministrazione abbia rilasciato il condono o addirittura la licenza a costruire.

Gli abusi edilizi (quelli gravi perchè le cureggine già sono condonabili oppure non sanzionabili già da ora) vanno demoliti non condonati e chi li ha effettuati fregandosene delle regole deve andare in galera. Questa manovra del condono è una manovra politica che se ne frega del territorio e del rispetto delle regole urbanistiche ed è mirata ad avere soldi sulla pelle dei cittadini onesti e del territorio sfregiato dai disonesti e dalle associazioni mafiose, camorristiche e 'ndanghtistiche, che poi sono a loro che vanno i soldi ricavati dagli immobili abusivi resi commerciabili e vendibili dal condono edilizio che non va certamente a favore dei poveri cittadini ai quali questa legge del c.... sarebbe rivolta.

Vivaddio questa volta, come tutte quelle che spara, la stronzata di Salvini non passa, ve l'assicuro. Oppure faranno una cureggina che non porterà appresso neanche il puzzo che emanano invece questi politici di m....!

Quando questi politici cominciano a dare i numeri lo fanno solo per trovare il movente per vessare la povera gente. E' ora di finirla.



Antonio ha ragione. I fessi non possono essere sempre quelli che prima di iniziare l'opera vanno dal tecnico, lo pagano e fanno le cose in regola se si possono fare altrimenti non le devono fare, attivando immediatamente, se "scoperti" tutte le procedure repressive (non c'è solo la demolizione; c'è anche la requisizione per scopi collettivi e la fiscalizzazione dell'abuso) I condoni non hanno nulla di tecnico, sono solo metodi altamente immorali. Non è questione di ipocrisia, è che si vorrebbe qualche furbo in meno e qualche regola rispettata in più così, tanto per non continuare a far passare per fessi chi ha un minimo di rispetto della legalità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1143

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 18:22

"Latemar" ha scritto:
"cassini" ha scritto:
Quello che non capisco delle opinioni sul Condono Edilizio di tanti colleghi è il buttare in politica la questione oppure far finta di niente su ciò che sono i fatti.

E quindi affrontare in modo ipocrita questa ipotesi di legge.

Il fatto inoppugnabile è che oggi sul territorio italiano ci sono migliaia di abusi edilizi più o meno gravi che nessuna amministrazione si sogna di demolire.

E questo non lo può confutare nessuno.

Non ipocritamente cosa vogliamo farne di questi immobili?



Sì però poi sempre ipocritamente quando avviene una frana che fa strage di edifici e persone tutti a urlare che quegli immobili sono stati costruiti abusivamente e come è possibile che l'amministrazione abbia rilasciato il condono o addirittura la licenza a costruire.

Gli abusi edilizi (quelli gravi perchè le cureggine già sono condonabili oppure non sanzionabili già da ora) vanno demoliti non condonati e chi li ha effettuati fregandosene delle regole deve andare in galera. Questa manovra del condono è una manovra politica che se ne frega del territorio e del rispetto delle regole urbanistiche ed è mirata ad avere soldi sulla pelle dei cittadini onesti e del territorio sfregiato dai disonesti e dalle associazioni mafiose, camorristiche e 'ndanghtistiche, che poi sono a loro che vanno i soldi ricavati dagli immobili abusivi resi commerciabili e vendibili dal condono edilizio che non va certamente a favore dei poveri cittadini ai quali questa legge del c.... sarebbe rivolta.

Vivaddio questa volta, come tutte quelle che spara, la stronzata di Salvini non passa, ve l'assicuro. Oppure faranno una cureggina che non porterà appresso neanche il puzzo che emanano invece questi politici di m....!

Quando questi politici cominciano a dare i numeri lo fanno solo per trovare il movente per vessare la povera gente. E' ora di finirla.



Ok. Comizio eseguito.

Pensi che i Sindaci di tutta Italia, sinistra e destra comprese, abbiano mai ordinato una demolizione?

Il vecchio capo sezione del Catasto di Pistoia ogn tanto si affacciava nella sala in cui eravamo i Professionisti e urlava: c'è un geometra?

Oggi io dico: c'è un Sindaco?

Ma so già la risposta, caro Latemar.

Tu invece continui a fare comizi non avendo capito com'è il mondo la fuori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1143

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 18:24

"rubino" ha scritto:

Antonio ha ragione. I fessi non possono essere sempre quelli che prima di iniziare l'opera vanno dal tecnico, lo pagano e fanno le cose in regola se si possono fare altrimenti non le devono fare, attivando immediatamente, se "scoperti" tutte le procedure repressive (non c'è solo la demolizione; c'è anche la requisizione per scopi collettivi e la fiscalizzazione dell'abuso) I condoni non hanno nulla di tecnico, sono solo metodi altamente immorali. Non è questione di ipocrisia, è che si vorrebbe qualche furbo in meno e qualche regola rispettata in più così, tanto per non continuare a far passare per fessi chi ha un minimo di rispetto della legalità.



Oh Rocco.

E non si tratta di avere ragione o avere torto.

Siete fuori della realtà. Nessuno farà mai demolire niente.

Fateci pace con questo dato di fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 18:29

"cassini" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
"cassini" ha scritto:
Quello che non capisco delle opinioni sul Condono Edilizio di tanti colleghi è il buttare in politica la questione oppure far finta di niente su ciò che sono i fatti.

E quindi affrontare in modo ipocrita questa ipotesi di legge.

Il fatto inoppugnabile è che oggi sul territorio italiano ci sono migliaia di abusi edilizi più o meno gravi che nessuna amministrazione si sogna di demolire.

E questo non lo può confutare nessuno.

Non ipocritamente cosa vogliamo farne di questi immobili?



Sì però poi sempre ipocritamente quando avviene una frana che fa strage di edifici e persone tutti a urlare che quegli immobili sono stati costruiti abusivamente e come è possibile che l'amministrazione abbia rilasciato il condono o addirittura la licenza a costruire.

Gli abusi edilizi (quelli gravi perchè le cureggine già sono condonabili oppure non sanzionabili già da ora) vanno demoliti non condonati e chi li ha effettuati fregandosene delle regole deve andare in galera. Questa manovra del condono è una manovra politica che se ne frega del territorio e del rispetto delle regole urbanistiche ed è mirata ad avere soldi sulla pelle dei cittadini onesti e del territorio sfregiato dai disonesti e dalle associazioni mafiose, camorristiche e 'ndanghtistiche, che poi sono a loro che vanno i soldi ricavati dagli immobili abusivi resi commerciabili e vendibili dal condono edilizio che non va certamente a favore dei poveri cittadini ai quali questa legge del c.... sarebbe rivolta.

Vivaddio questa volta, come tutte quelle che spara, la stronzata di Salvini non passa, ve l'assicuro. Oppure faranno una cureggina che non porterà appresso neanche il puzzo che emanano invece questi politici di m....!

Quando questi politici cominciano a dare i numeri lo fanno solo per trovare il movente per vessare la povera gente. E' ora di finirla.



Ok. Comizio eseguito.

Pensi che i Sindaci di tutta Italia, sinistra e destra comprese, abbiano mai ordinato una demolizione?

Il vecchio capo sezione del Catasto di Pistoia ogn tanto si affacciava nella sala in cui eravamo i Professionisti e urlava: c'è un geometra?

Oggi io dico: c'è un Sindaco?

Ma so già la risposta, caro Latemar.

Tu invece continui a fare comizi non avendo capito com'è il mondo la fuori.



Non è così, le demolizioni si fanno quando e se si possono fare cioè quando la demolizione non combina altri guai, causando danni o peggio ad altri beni: gli avvocati non aspettano altro per far passare i comuni dalla ragione al torto. Prima di procedere alla demolizione coattiva, quando il proprietario non vi ha provveduto non ostante tutta la trafila di ingiunzioni, notifiche e trucchi vari per non farsi trovare, se si è ben consigliati) il fabbricato o la sua porzione devono entrare giuridicamente nella disponibilità del Comune. Se non si può demolire si requisisce per adibirlo a scopi sociali. Io ci ho fatto pace, Carlo: sono stato convenzionato col il mio Comune proprio per le attività preliminari alle demolizioni. Purtroppo ci vuole tempo, l'ingresso nella proprietà comunale ha tutta la trafila del passaggio di proprietà, compresi gli adempimenti catastali (se l'opera non è censita), il che significa prima di tutto accesso ai luoghi con la polizia locale per eseguire i rilievi necessari, poi tutte le procedure di pubblicità immobiliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 18:47

Buonasera

in passato, in altra discussione, (a proposito dell'evasione contributiva) ebbi modo di definire questo modo di ragionare la "doppia morale".

Vorrei dire all'...."amico" Rubino che bacchetta tutti con la sua doppia morale di cui abbiamo (.......le tasche piene) più volte discusso: nella sua regione quanti fabbricati rurali non rispettano più i parametri fra pertinenze e parte abitativa??????. Mi permetto di rispondere io ti dico il 99% dei fabbricati rurali. Questi evadono le imposte comunali, statali e tutte quelle che vengono dietro.

Lui da tecnico del territorio (e forse anche da proprietario) cosa ha fatto per limitare tale fenomeno?

Quando si parla di piccoli abusi difficilmente parliano di demolizioni, lo stato deve prendere atto che la realtà è ben diversa da quella teorica. STOP!!!!!!

Il fenomeno esiste, inutile fare come gli struzzi, bisogna accettare la dura realtà, il fallimento completo delle attuali norme e riscriverne di più serie e calzanti con i territori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1230

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2023 alle ore 18:48

"SIMBA6464" ha scritto:

Salve

a parte i numeri che ho citato, per me il miglioramento alla collettività si ha quando si investono soldi per opere pubbliche (sanità, strade, ospedali, scuole ecc..) non certo per il 110% (sfruttato giustamente da chi ha preso la palla al balzo).

Questa è stata una spesa che lascierà i segni nell'edilizia per molti anni, basti pensare all'aumento dei prezzi che ha procato che difficilmente ritorneranno ante 110%.

Un sacco di gente non esegue più lavori edili perchè i prezzi sono alle stelle.

cordia saluti



Io per vicinanza geografica conosco anche il mercato dei materiali edili in Austria (legno per travi tetto ad esempio) e Germania. I materiali sono aumentati anche lì. Il Covid ed il lookdown l'hanno fatti aumentare. Purtroppo le aziende in quel periodo hanno capito che producendo la metà, ma raddoppiando i prezzi, si guadagna uguale. Di rifesso però serve meno personale, meno logistica e quindi meno sbattimenti vari.

"cassini" ha scritto:
Quello che non capisco delle opinioni sul Condono Edilizio di tanti colleghi è il buttare in politica la questione oppure far finta di niente su ciò che sono i fatti.

E quindi affrontare in modo ipocrita questa ipotesi di legge.

Il fatto inoppugnabile è che oggi sul territorio italiano ci sono migliaia di abusi edilizi più o meno gravi che nessuna amministrazione si sogna di demolire.

E questo non lo può confutare nessuno.

Non ipocritamente cosa vogliamo farne di questi immobili?



Qualunque cosa fai adesso fai solo dei danni. Sia che fai un condono, sia che non lo fai.

Per sistemare la problematica servirebbe un condono stile 1985. Ma non risovi nulla perché tra 10 anni siamo punto a capo a scrivere che servirebbe un nuovo condono.

Diciamo che servirebbero più segnali che uno Stato esiste. Che i politici non sono dei cialtroni paraculi. Servirebbero segnali tipo quelli che ha fatto timidamente la Raggi a Roma quando ha fatto demolire le ville dei Casamonica. Ma la mia è solo utopia o miopia (o ipocrisia) di uno che vive nella regione con meno abusi d’Italia. Finchè dura...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie