Autore |
Risposta |

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Premetto che non sono un sostenitore di Salvini, tanto perché non si creino malintesi. Come di nessun altro politico in particolare. Ma quando diceva che c'erano pratiche che con le loro ambiguità stanno ingolfando gli Uffici Tecnici Comunali non era tanto lontano dalla verità. Vuol dire che qualche buon informatore ce l'ha. Questa di Pippo ne è un altro esempio. Altri li potrei portare io. Verranno mai demoliti? Nooooo. E allora cosa vogliamo fare? Continuare con le ambiguità?
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: Anche da voi si fanno queste schifezze. Certo. Qualcosa si trova di sballato sopratutto nei paesi piccoli dove il tecnico comunale (padre padrone dell'ufficio) conosceva tutti e spesso, in buona fede, voleva dare una mano ai cittadini. Quindi elasticizzava un po' la norma. Il problema è che poi sono andati in pensione e con i sostituti, giovani neolaureati senza esperienza, è un caos.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"Pippocad" ha scritto: "st-topos" ha scritto: Anche da voi si fanno queste schifezze. Certo. Qualcosa si trova di sballato sopratutto nei paesi piccoli dove il tecnico comunale (padre padrone dell'ufficio) conosceva tutti e spesso, in buona fede, voleva dare una mano ai cittadini. Quindi elasticizzava un po' la norma. Il problema è che poi sono andati in pensione e con i sostituti, giovani neolaureati senza esperienza, è un caos. Pippo Tutto il mondo è paese.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno secondo me, il problema non è se gli U.T.C. funzionano o meno, al nord si al sud no, la cosa grave, che non si può non rilevare, sono i negazionisti che girano (scrivono) anche su questo disgraziatissimo sito. Proprio in questa discussione vi sono colleghi che negano la necessità, in questo particolare momento storico, di una legge di Condono (salvini , meloni ecc buttandola in politica). Continuamente ci lamentiamo che i presidenti i consiglieri nazionali dei vari ordini e collegi siano staccati, lontani anni luce, dalle problematiche quotidiane del libero professionisti. E questi soggetti, che io non reputo miei colleghi, rispetto alle problematiche dove sono, quanto sono lontani???????, le difficoltà quotidiane nell'assistere la committenza come le affrontano ???????? ........ probabilmente non lavorano taccio che è meglio
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Per di più oggi quansi tutte le Regioni sono dotate di accesso al portale cartografico dove possiamo facilmente desumere la storia di ogni fabbricato attraverso le foto aeree. Non ci sono più le condizioni di ignoranza del 1985 dove dopo la legge sul Condono Edilizio tanti corsero a costruire abusivamente per poi dichiarare il tutto come ante 1 Ottobre 1983.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
Secondo me non è negare o no che serva un condono. Il problema è sempre mettersi nei panni di chi le regole le rispetta e ne paga le conseguenze. Ad esempio sul fisco: recentemente hanno fatto qualcosa per regolarizzare la mancata emissione di scontrini con sanzioni ridotte. Bene. Ci dicono che han salvato 50mila negozi. Bene Ma a quel povero esercente che 2 mesi fa non è riuscito a pagare tutto il dovuto ed ha chiuso l'attività cosa gli diciamo? bravo mona che rispetti le norme? Ad ogni condono manca e mancherà sempre un “premio” per chi le regole le ha rispettate.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"st-topos" ha scritto: Buongiorno secondo me, il problema non è se gli U.T.C. funzionano o meno, al nord si al sud no, la cosa grave, che non si può non rilevare, sono i negazionisti che girano (scrivono) anche su questo disgraziatissimo sito. Proprio in questa discussione vi sono colleghi che negano la necessità, in questo particolare momento storico, di una legge di Condono (salvini , meloni ecc buttandola in politica). Continuamente ci lamentiamo che i presidenti i consiglieri nazionali dei vari ordini e collegi siano staccati, lontani anni luce, dalle problematiche quotidiane del libero professionisti. E questi soggetti, che io non reputo miei colleghi, rispetto alle problematiche dove sono, quanto sono lontani???????, le difficoltà quotidiane nell'assistere la committenza come le affrontano ???????? ........ probabilmente non lavorano taccio che è meglio Bel discorso... sì ! Chi è per il condono è un professionista, chi non è per il condono non è un professionista. Non puoi pensare che il tuo problema quotidiano sia il problema di tutti i professionisti e se questi non sono per il condono che risolve il tuo problema son tutti da abbattere e che se non hanno il tuo problema son professionisti che non lavorano.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"Pippocad" ha scritto: Secondo me non è negare o no che serva un condono. Il problema è sempre mettersi nei panni di chi le regole le rispetta e ne paga le conseguenze. Ad esempio sul fisco: recentemente hanno fatto qualcosa per regolarizzare la mancata emissione di scontrini con sanzioni ridotte. Bene. Ci dicono che han salvato 50mila negozi. Bene Ma a quel povero esercente che 2 mesi fa non è riuscito a pagare tutto il dovuto ed ha chiuso l'attività cosa gli diciamo? bravo mona che rispetti le norme? Ad ogni condono manca e mancherà sempre un “premio” per chi le regole le ha rispettate. Vero
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Non sanno di cosa stanno parlando e cercano solo voti di chi ha la suscettibilità di farsi intortare. Questo tipo di interventi sono già sanabili nella stragande maggioranza dei casi. E' il gioco delle 3 carte. Carta vince, carta perde. La legge che ne verrà fuori non sarà neanche in pratica attuabile, ma questo i cittadini lo verificheranno dopo il voto alle Europee qualora il governo decidesse di approvare tale inutilissima Legge che non produrrà benefici a nessuno.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4281
Località
Potenza
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"Manero" ha scritto: La legge che ne verrà fuori non sarà neanche in pratica attuabile, ma questo i cittadini lo verificheranno dopo il voto alle Europee qualora il governo decidesse di approvare tale inutilissima Legge che non produrrà benefici a nessuno. Tra l'altro sono norme già esistenti ed ampiamente applicate,..anche se nei fatti non sappiamo di cosa trattasi per l'esattezza, per le finestre ho qualche dubbio, vallo a dire a quei comuni in cui vige il vincolo paesistico ed ambientale... Avremo solo un sovrapporsi di norme caotiche e magari contraddittorie tra loro -
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4281
Località
Potenza
|
Alcuni giornali riportano una dichiarazione ... La notizia è sparita, quindi non essendo riscontrabile la cancello.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Alla TV dicono che 80 % dei fabbricati presenta abusi che saranno sanabili con questo nuovo mini condono. Secondo me si sono bevuti delle bevande inebrianti, secondo loro circa 40 milioni di u.i. dovrebbero essere sanate. Vuol dire che c'è lavoro per 15/20 anni per tutti i professionisti d'Italia. Io non so come fanno le statistiche ma di sicuro quella dell'80% é una grande bufala. buona serata
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
Non sono statistiche. Si chiama propaganda.
|
|
|
|