Ciao a tutti.
Sto compilando una dichiarazione di successione, la cui data di apertura è dicembre 2006, quindi la scadenza di presentazione era, come sappiamo, nel dicembre 2007, con termine ultimo per il ravvedimento a dicembre 2008.
Ho però dei dubbi.
Leggendo la quida dell'A.d.E, sulle successioni e donazioni, si legge che se la successione è presentata oltre i 30 giorni, ma comunque entro un anno dal termine di presentazione, si dovrebbe pagare, oltre al dovuto, 1/5 della sanzione minima di €. 258 (quindi €. 51,60) e il 6% delle imposte non versate. In sostanza dovrebbero essere i cod. tributo: 672T (sanzione pecuniaria imposte sulle successioni) e 674T (sanzione pecuniaria imposte e tasse ipotecarie e catastali).
Cosa è successo...
Sono andato in A.d.E., per sbrigare alcune cose e ne ho approfittato per chiedere all'impiegato il calcolo preventivo per autoliquidare ciò che vi è da pagare per la successione e...
Mi ha scritto che devo pagare quanto segue:
674T €. 22,26 e quì ok (come da quida A.d.E.)
672T €. 64,56 e quì non capisco perchè, è forse aumentata la sanzione minima??? forse si.
ma fin quì ci posso anche stare, quel che proprio non capisco è perchè oltre a quanto sopra mi abbia detto che devo pagare altre somme con i seguenti codici:
675T - sanzione pecuniaria imposta di bollo
731T - Interessi su tasse e II.II. sugli affari
Che son questi due codici, è giusto che vadano pagati???
Perchè la guida dell'A.d.E. non ne parla???
Grazie Mille