Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Ricorso per modifica superficie di particella cata...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Ricorso per modifica superficie di particella catastale

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 12:59

"SIMBA4" ha scritto:
Sarebbe interessante sentire il parere anche di altri che conoscevano/e non il TANI per capire a cosa si riferiva quando ha scritto quel passaggio su quel libro.

Speriamo bene.

....e quindi per quelle fuori tolleranza che succede? ....... altrimenti resto sempre con il mio dubbio amletico iniziale.






Peccato, avevo per un attimo pensato di essere riuscito a toglierti il dubbio amletico.

Spero assieme a te che qualcun altro intervenga.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 21:11

A mio avviso le correzioni delle superfici delle particelle si possono chiedere solo se si può dimostrare da dove è scaturito l'errore e sempre nei casi i cui non vi siano stati passaggi legali sui quali vi erano indicate superfici differenti. Oppure nei casi di errori d'ufficio.

Esempio:

1) a seguito di tipo di frazionamento e/o mappale le superfici sono state indicate in modo errato; se non si è proceduto alla stipula di atti aventi per oggetto le particelle con superfici errate la rettifica è sempre possibile; almeno così è capitato a me;

2) a seguito di frazionamenti per esproprio strada a scorrimento veloce ben due miei clienti si sono ritrovati con superfici errate; ho dimostrato l'errore dovuto all'attribuzione di una maggiore superficie alla particella strade rispetto alle superfici rimaste ai privati delle particelle interessate, il tutto commesso anche in conseguenza di collaudo del tipo di frazionamento per la creazione e/o ampliamento della particella strade previa fusione di tutte le particelle oggetto di esproprio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie