Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Quesito su trascrizione successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quesito su trascrizione successione

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 17:37

Ciao a tutti,

Sto compilando la mia prima dichiarazione di successione in cui devo spuntare l'opzione "cumunione legale".

Il punto sta nel fatto che tra i beni, vi è un immobile acquisito dal decuius prima del matrimonio e, escluso dalla comunione e che io sto indicando per la quota di 1/1.

Il dubbio è il seguente:

In conservattoria, quando verrà trascritta la successione, cosa indichieranno nella ripartizione delle quote???

1/2 al coniuge (per via dell'opzione "comunione legale") e il rimanente 1/2 tra coniuge e figli, con la consueta proporzione (1/3 - 2/3)???

oppure

Non tengono conto dell'opzione "comunione legale" e ripartiscono come di consueto 1/3 al coniuge e 2/3 ai figli???

Devo forse specificare nelle osservazioni, che trattasi di bene personale???

Mille Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 18:04

certo ... nelle osservazioni puoi indicare tutto ciò che è necessario a chiarire meglio la posizione del bene e per l'appunto anche la specifica "bene personale".... ma le quote che vengono messe in ballo dovranno essere indicate alla riga "quota di possesso" che dovrà, nel caso in cui trattasi di bene personale, essere di 1/1; nel "diritto" indichi poi "piene proprietà"

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 18:31

Quindi, se il bene in questione, fosse stato in comunione legale con il coniuge, avrei dovuto indicare la quota di 1/2.

OK

Mille Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 18:53

certo ... del resto anche nella visura ante successione dovresti trovare la descrizione:

tizio proprietà 1/2 in comunione legale con caia
caia proprietà 1/2 in comunione legale con tizio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie