Forum
Argomento: Quando si dice novellini...
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Il resto del messaggio è questo: Sono un xxxxxxxxx, iscritto all'albo ed abilitato alla professione. Il problema è che non possiedo ancora la strumentazione idonea per realizzare un rilievo secondo la indicazioni dell'agenzia del territorio, quindi la mia richiesta era se fosse possibile ricondurre le misure rilevate (senza strumentazione digitale) ai punti fiduciali, quindi individuare le coordinate dei punti. Grazie. Il soggetto, anche fosse iscritto ad altro albo sarebbe lo stesso, pretenderebbe di risolvere il problema con appositi calcoli in modo da "impostare" Pregeo e fare la pratica lo stesso. Al di la della precisione c'è la presunzione che sta diventando convinzione, anzi scienza, che l'utilizzo di programmi di conversione sia l'unica soluzione alla mancanza di strumentazione. Le TAF e le Misurate, fanno il resto. cordialmente
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"dioptra" ha scritto: .................... Al di la della precisione c'è la presunzione che sta diventando convinzione, anzi scienza, che l'utilizzo di programmi di conversione sia l'unica soluzione alla mancanza di strumentazione. Le TAF e le Misurate, fanno il resto. cordialmente Io comunque ora mi sto divertendo, in quanto la mia AdT sta facendo dei controlli sui tipi Pregeo (escono con il GPS a collaudare i tipi) e vedo che tanti furbetti, smanettoni di TAF e misurate, sono il fila dal tecnico di turno che li bacchetta per bene
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"palina83" ha scritto: secondo me il discorso è serio!! ... un qualsiasi professionista che prende un incarico per un frazionamento con quelle conoscenze e competenze sulla materia... quanti danni può fare?? Ma, a pensarci bene, direi che anziché provocare danni con tale metodologia operativa, indipendentemente da chi la adotti, si creano nuove opportunità di lavoro. Fare un Atto di Aggiornamento, per esempio un Tipo Frazionamento come nel caso in questione, barando sulle misure di riferimento ai vertici di inquadramento o di dettaglio (come si usava fare agli albori di Pregeo, anche se la tecnica era già ovviamente conosciuta in precedenza), significa: a) aggiornare la cartografia in maniera palesemente errata, poiché in contrasto con lo stato dei luoghi, creando innumerevoli problemi a tutti coloro che dovranno successivamente intervenire in porzioni di mappa sempre più degradate; b) creare opportunità ai veri addetti ai lavori che saranno chiamati in causa, successivamente, per verificare la posizione dei confini di proprietà e per procedere alla rettifica degli atti catastali sbagliati; c) di riflesso, anche gli avvocati godranno delle cause civili ed in alcuni casi penali che andranno ad aumentare, sia per le richieste di ripristino dei confini di proprietà e sia per i danni che tali inconvenienti provocheranno direttamente o indirettamente; d) gli stessi Notai ne beneficieranno, dovendo le Parti interessate procedere con la rettifica dei rogiti. Quindi tirando le somme... 8O "palina83" ha scritto: be il succo del discorso è questo: NOI estimo e topografica l'abbiamo data, VOI analisi e composizione architettonica NO!!! A parte gli scherzi, fossi in Te, eviterei di prenderla come un'accusa alla Tua categoria professionale: posso assicurarti, per esperienza personale, che di "geni" possiamo trovarne in tutti gli ambiti e non è quindi una prerogativa di coloro che fanno parte della famiglia degli architetti. Non vorrei che qualcuno si stupisse, ma tengo a precisare che la Circolare 2/88 prevedeva anche la possibilità di effettuare rilevamenti adottando la metodologia cosiddetta per "allineamenti e squadri": è solamente questione di Tempo e Precisione. L'importante è che se si adotta la canna ad acqua si usino due accortezze e cioè si verifichi con particolare attenzione che il liquido non contenga bolle d'aria, che inficierebbero il principio dei vasi comunicanti, ed in secondo luogo si aggiunga alle due estremità del buon vino rosso per agevolare la lettura. :wink: Saluti 8)
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"palina83" ha scritto: secondo me il discorso è serio!! ... "jema" ha scritto: ....ed in secondo luogo si aggiunga alle due estremità del buon vino rosso per agevolare la lettura. :wink: 8) a questo punto........., visto che siamo arrivati al vino.........., propongo che il vino rosso da aggiungere sia di buona qualità e DOC, personalmente suggerisco una buona: Vernaccia di Serrapetrona ! merita di essere considerata dai buongustai! cordialità
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"geoalfa" ha scritto: ... visto che siamo arrivati al vino.........., propongo che il vino rosso da aggiungere sia di buona qualità e DOC, personalmente suggerisco una buona: Vernaccia di Serrapetrona ! merita di essere considerata dai buongustai! www.comune.serrapetrona.mc.it/vernaccia/... e noi, che ci riteniamo dei piccoli buongustai, quando ci inviti, visto che l' ottimo vino è delle tue parti ??? dove mai, noi poveri mortali della valle padana, potremmo trovare simili beatitudini ??? Ciao a tutti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"dado48" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: ... visto che siamo arrivati al vino.........., propongo che il vino rosso da aggiungere sia di buona qualità e DOC, personalmente suggerisco una buona: Vernaccia di Serrapetrona ! merita di essere considerata dai buongustai! www.comune.serrapetrona.mc.it/vernaccia/... e noi, che ci riteniamo dei piccoli buongustai, quando ci inviti, visto che l' ottimo vino è delle tue parti ??? dove mai, noi poveri mortali della valle padana, potremmo trovare simili beatitudini ??? Ciao a tutti. Ciao Claudio, se geoalfa mi da le Sue coordinate (in privato), non escludo che a breve passi in sopralluogo da quelle parti per una indagine conoscitiva. :lol: Il prossimo fine settimana, se non ci sono sorprese, dovrei iniziare il giro gustando quella famosa birra che ho in sospeso con AMOSTORTO. www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Saluti 8)
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoalfa" ha scritto:
Vernaccia di Serrapetrona ! salve Quì si parla di OMBRE, vengo anch'io.!!! cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa a cui tengo di più! e visto che Udino ha lanciato la palla io la ricevo e propongo: perchè non cogliamo l'occasione di gustare un pò di prodotti tipici sparsi qua e là in ogni comune dell'interland? mi impegno a organizzare la logistica, voi mettete la ... pancia ed il portafogli.... si potrebbe ripetere l'esperienza di Bologna e Bolca, in un ambiente accogliente e adatto allo scopo! da oggi a settembre , quando vi pare! le mie coordinate sono note, ma se volete ve le invio in mp!!! cordialità
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
carissimo jema forse ci incontreremo in luogo neutrale, in quel di castel gandolfo, dove in piazza ci sgargozzeremo quella famosa birra. saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"AMOSTORTO" ha scritto: carissimo jema forse ci incontreremo in luogo neutrale, in quel di castel gandolfo, dove in piazza ci sgargozzeremo quella famosa birra. Missione compiuta: grazie Lucio per la generosità dimostrata. :wink:
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
carissimo emanuele mi ha fatto molto piacere incontrarti, è incredibile come questo forum sia veramente una grande famiglia. un saluto. lucio
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Un saluto e un ringraziamento ad Amostorto. Lucio sei Grande. Speriamo di incontrarci "de visu". cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"giakiroma" ha scritto: Girando nella rete, mi sono imbattuto in un famoso forum frequentato da geometri per vedere cosa c'era di interessante. Mi trovo un post di un tale che, dopo aver fatto il rilievo di un appezzamento agricolo deve redigere un frazionamento e chiede delucidazioni su come proseguire... In particolare chiede come collegare il suo rilievo ai PF. Il problema è che ha rilevato il terreno con rotella metrica, picchetti e tubo ad acqua!!! 8O Per la cronaca, è un architetto iscritto all'albo.  Noi ora ridiamo, perchè un altro pò i rilievi li facciamo seduti in poltrona direttamente dallo studio, ma c'è poco da ridere, pemsate a tutti quei agrimensori, che negli anni 50/60 si son fatti un "mazzo" così per creare le mappe all'impianto, oppure come dalle mie parti per istituire i confini dell'Ente riforma, con i mitici termini lapidei che ancora oggi fanno fede, ed utilizzati come Punti Fiduciali....non ridiamo troppo... :wink:
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"giakiroma" ha scritto: Girando nella rete, mi sono imbattuto in un famoso forum frequentato da geometri per vedere cosa c'era di interessante. Mi trovo un post di un tale che, dopo aver fatto il rilievo di un appezzamento agricolo deve redigere un frazionamento e chiede delucidazioni su come proseguire... In particolare chiede come collegare il suo rilievo ai PF. Il problema è che ha rilevato il terreno con rotella metrica, picchetti e tubo ad acqua!!! 8O Per la cronaca, è un architetto iscritto all'albo.  architetti: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"t1000" ha scritto: "giakiroma" ha scritto: Girando nella rete, mi sono imbattuto in un famoso forum frequentato da geometri per vedere cosa c'era di interessante. Mi trovo un post di un tale che, dopo aver fatto il rilievo di un appezzamento agricolo deve redigere un frazionamento e chiede delucidazioni su come proseguire... In particolare chiede come collegare il suo rilievo ai PF. Il problema è che ha rilevato il terreno con rotella metrica, picchetti e tubo ad acqua!!! 8O Per la cronaca, è un architetto iscritto all'albo.  architetti: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ma quanti geometri "lavorano" (sic!!) per gli architetti, come catastali? Boicottiamoli!!!!!!!!!!!!!!! Tanto mi dicono che pagano Miserevolmente. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|