Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / quando la cartografia è arte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore quando la cartografia è arte

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 18:51

Correggo: le Provincie continentali del Regno delle Due Sicilie ("Al di qua del faro" e già Regno di Napoli) in una cartografia risalente al periodo della dominazione austriaca (fra il 1821 ed il 1826); a portata di mouse: si arriva a dettagli spettacolari:

maps.arcanum.com/en/map/naples-sicily/?l...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 21:06

Bellissima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 21:16

Bellissima, grazie

Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 21:16

Bellissima, grazie !

Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
772

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 07:35

Che spettacolo !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 08:41

Ringrazio Rubino per la eccellente segnalazione.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rilevando

Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 11:51

fantastica!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)

Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33

Messaggi:
168

Località
SantaPasiensa!!!

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 12:03

Non male per essere stata fatta senza
DRONI nè SATELLITI.
Proprio niente male.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 16:16

Grazie a lei e agli amici che hanno apprezzato la mappa. A proposito della sua considerazione non giurerei che le informazioni topografiche di alcuni luoghi siano esatte: è noto che ampie zone del Massiccio dell'Aspromonte erano sconosciute alla cartografia nazionale fino agli anni '80/90 e si deve proprio all'applicazione delle tecniche di osservazione satellitare della Terra se oggi ne sappiamo qualcosa di più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1241

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 18:12

Trento, 1855

Mappa:

postimg.cc/rD0s6GwK

Legenda mappa:

postimg.cc/mPwXs9pW

Scaricatela e ingrandite. (prima la ingrandite con un clic poi tasto dx salva immagine con nome)

Altrimenti non di vedono i particolari

Da notare i particolari: le colture, i ponti, i confini, ecc. il nome del disegnatore, ecc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)

Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33

Messaggi:
168

Località
SantaPasiensa!!!

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 19:10

"rubino" ha scritto:
...ampie zone del Massiccio dell'Aspromonte erano sconosciute alla cartografia nazionale fino agli anni '80/90 e si deve proprio all'applicazione delle tecniche di osservazione satellitare della Terra se oggi ne sappiamo qualcosa di più.



Non intendevo certo svalutare il lavoro fatto dagli scienziati per mettere in orbita e rendere operativi i satelliti come li conosciamo oggi

Confermo il buon risultato finale, considerato che conosciamo gli strumenti "ottici" del periodo (parliamo di due secoli fa) e i relativi tempi di rilievo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2023 alle ore 19:22

"Pippocad" ha scritto:
Trento, 1855

Mappa:

postimg.cc/rD0s6GwK

Legenda mappa:

https://postimg.cc/mPwXs9pW

Scaricatela e ingrandite. (prima la ingrandite con un clic poi tasto dx salva immagine con nome)

Altrimenti non di vedono i particolari

Da notare i particolari: le colture, i ponti, i confini, ecc. il nome del disegnatore, ecc



Avevano grandi risorse, oltre al talento: molto tempo a disposizione e poche distrazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1241

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 10:30

Già. Era anche tutto normato e c'erano dei livelli gerarchici tra i tecnici.

Qualche chicca:

postimg.cc/pm5kSxqb

postimg.cc/N5kQHq1t

Notare la differenza tra calcolo e disegno e le priorità tra stagione calda e stagione fredda!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 19:40

"Pippocad" ha scritto:
Già. Era anche tutto normato e c'erano dei livelli gerarchici tra i tecnici.

Qualche chicca:

postimg.cc/pm5kSxqb

postimg.cc/N5kQHq1t

Notare la differenza tra calcolo e disegno e le priorità tra stagione calda e stagione fredda!



In effetti, quando si "lucidava" d'estate, l'avambraccio e il bordo della mano destra non si dovevano poggiare sul foglio perchè si bagnava e si deteriorava. Altri tempi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2023 alle ore 08:24

Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione).

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie