Sinceramente, ho dei forti dubbi su questa pubblicità, premetto che sono uno di quelli che ci è rimasto un pò male, quando ho sentito il finale della propaganda, ed io di solito sono un tipo che sa stare allo scherzo.
Forse me la sono presa perchè nel momento esatto in cui andava in onda, mi trovavo a casa di un cliente per discutere di un lavoro, e devo dire che nell'attimo di pausa in cui ci prendevamo un caffè insieme, e tra una parola e l'altra si dava uno sguardo alla tv, parlando del più e del meno, ecco che ti salta fuori quel nano di Giacomo, e ti spara la fatidica frase "no è un geometra" e l'altro Giovanni con un tono di accondiscendenza ti spara un "aaahhh", questo "ahhhh" alla fine porta ad una sola conclusione che il soggetto "il Geometra" e cosi stupido perchè appunto non dispone di un adeguato titolo di studio, e che quindi bisogna capirlo, assecondarlo, come si fa con un portatore di handicap.
Forse ho lavorato troppo di fantasia? non saprei i casi sono due:
1) O il titolare o autore pubblicitario, ce l'ha con la categoria dei Geometri perchè magari gli hanno fatto pagare una parcella troppo salata.
2)oppure abbiamo assistito all'ennesima genialata dei pubblicitari, che forse volutamente hanno voluto creare il caso, che magari con un pò di fortuna va a finire anche sopra i giornali, magari perdono come clienti una marea di Geometri, ma ne guadagneranno sicuramente tra le fila di architetti e ingegneri.
io tendo più alla seconda ipotesi, nel campo pubblicitario, nella tv in generale niente avviene per caso, tutto è studiato a tavolino, alla fine quindi dal mio personale punto di vista, la categoria ha sbagliato a prendersela tanto, perchè cosi facendo ha fatto il loro gioco.
Sarebbe stato meglio fare in altro modo, semplicemente per chi lo aveva disdire il contratto con la wind, senza tante cerimonie.
Io sinceramente ho una vecchia offerta wind, e non me la levo, perchè ho l'autoricarica, e chiamo a pochi centesimi su tutti i telefonini e fissi, ed in giro di queste offerte non ne fanno più.